Buongiorno!Ci siamo quasi, domani è il giorno dell'Epifania che tutte le feste si porterà via ma che son certa ci lascerà tanto pandoro e panettone in dispensa.In questi giorni sto provando [...]
Pronti per festeggiare l’ultima delle festività natalizie? Ecco di seguito 5 ricette, rigorosamente facili, da poter preparare con i bambini adatte anche da inserire nella calza della [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
Caro 2015 che tra qualche ora arriverai,voglio dirti che da te mi aspetto grandi cose. Non è per metterti pressione, ma solo per essere chiara sin dall’inizio, com’è giusto che sia in [...]
La torta Pancake è un dolce semplice e scenografico che si può servire per Capodanno, la ricetta è facile e abbastanza veloce, perfetta anche per i principianti. La torta Pancake è formata [...]
Questi dolcetti golosi e sofficissimi sicuramente faranno la gioia dei nostri amici intolleranti al glutine (e non)! Dosi per 9 muffin jumbo (nelle cartine maxi come ho fatto io!) oppure 12 [...]
Teranga - Be beneen yon.....e si! questa volta è un saluto velocissimo.......in lingua Wolof, la lingua parlata in Senegal, "Teranga" vuol dire "che tu sia benvenuto" e viene usato per [...]
Ingredienti per il pan di Spagna: 300 g di farina 60 g di cacao amaro 1 bustina di lievito 240 g di latte vegetale (io riso e soia) 160 g di olio neutro (io semi di girasole) 200 g di zucchero [...]
Se avete provato il risotto per il pranzo di Natale, oggi è il giorno giusto per riciclarne gli avanzi Se non volete gettare via tutto il risotto di Natale che vi è avanzato, oggi è [...]
Quando ormai 10 anni fa ho iniziato a scrivere di “Scienza in cucina” sulle pagine di Le Scienze non avrei mai immaginato che molti anni dopo sarei stato incaricato di curare una [...]
AUGURI!!!***Ingredienti300 gr di farina 00, 100 gr di fecola di patate, 200 gr di zucchero di canna, 150 gr di burro, scorza grattugiata di 1 limone, 2 cucchiaini di cannella, 1 pizzico di [...]
Avreste mai pensato di portare in tavola per Natale dei piatti a base di cardi così sfiziosi? Spesso sottovalutati tali ortaggi invernali possono riservare delle sorprese e prova ne sono [...]
La Torta Delle Rose è un’antico dolce della cucina mantovana risalente al finire del 1400 , periodo in cui sembrerebbe sia stata realizzata per la prima volta in onore delle nozze [...]
Rocambole de camarão (Rotolo di gamberetti) “Rocambole de camarão” è una ricetta di famiglia che mia mamma preparava in occasioni speciali come Natale e Capodanno e, anche se non [...]
Il menù di Natale senza latticini è un compromesso tra salute e gusto, è adatto a chi è intollerante al latte o non lo mangia per scelta o perché non lo digerisce. Le intolleranze [...]
-Natale- Le feste son qua, che battono alla porta; e se, in una d’esse, vorreste sfoggiare un piattone che fa sempre un effettone; ch’è abbastanza lesto sempre riesce; che viene [...]
Il muesli è un mix di cereali, frutta e semi che si mangia a colazione o a merenda insieme al latte oppure allo yogurt, è un alimento sano e versatile che si può preparare in tanti modi [...]
Chissà perchè quando si pensi ai piatti vegan si creda erroneamente che questi non siano assolutamente paragonabili a quelli contenenti prodotti di origine animale (uova e latte in primis, [...]
I blinis sono delle frittelle di origine russa buonissime e golose, sono la versione salata e mini dei pancakes che vengono serviti con il burro e il salmone affumicato oppure con la crème [...]
(Panettone a biga senza glutine, con farine naturali)E dopo due tentativi andati male, finalmente il terzo è andato a buon fine!Spaventata dalla legge "non c'è due senza tre", ho intrapreso il [...]
Clicca qui per vedere il video Le ricette con baccalà sono arrivate in Brasile per mano di immigrati di diverse origini, sono tantissime e vengono preparate soprattutto in occasioni festive. Vi [...]
La torta con i bischeri è un dolce tipico delle mie zone e più precisamente di Pisa. I bischeri dai quali la torta prende il nome, sono i ripiegamenti di pasta frolla del bordo esterno .Una [...]
Oggi la nostra rubrica l'Italia nel piatto, è stata stravolta!Visto il clima natalizio abbiamo deciso di scambiarci come regalo una ricetta tradizionale, e così, dopo esserci sorteggiati a [...]
Dopo il grande successo del 2013 dello scambio di ricette tra regioni, quest'anno tutti insieme abbiamo deciso di riproporlo.Alla campania è stata abbinata la toscana, regione di grandi [...]
Per l'appuntamento con L'Italia del Piatto oggi i siamo fatti un regalo!E' una delle cose che mi piace di più: poter condividere le ricette degli altri, spesso sbircio, vado in giro, faccio [...]