Amici di Ecocucina, oggi è il 5 febbraio e ricorre la seconda “Giornata nazionale contro lo spreco alimentare”, istituita dal Governo Italiano. Mentre a Palazzo Marino a Milano è in corso [...]
Moqueca de peixe La “moqueca de peixe”, piatto di influenza indigena, è uno dei grandi classici della cucina del Nord e Nordest del Brasile, caratterizzata dal sapore del “azeite de [...]
I biscotti di riso senza burro garantiscono comunque un gusto unico e saporito, presentando però un apporto calorico e di grassi decisamente più basso. Ecco come si possono preparare con la [...]
Re-cake è re-iniziato e stavolta siamo alla versione 2.0.Sei foodbloggers intraprendenti lo guideranno: Sara, Giulia, Silvia, Claudia, Ileana e Carla per la versione gluten free! Ci saranno [...]
Dopo tanta assenza ricomincio da qui. Da ingredienti semplici e naturali del mondo vegetale. Dopo un periodo di piccoli e grandi cambiamenti, anche tra i fornelli. Già da qualche tempo la [...]
Una della parole più frequenti cercate in internet è il lievito madre, che altro non è che il lievito naturale, basta fare un giro nei blog di cucina per vedere delle autentiche meraviglie [...]
Buongiorno a tutti e buon martedì! Il tempo fa un pò le bizze…un giorno ci illude col bel sole e il suo tepore, un altro ecco che ritorna il grigio, il freddo e l’umido, che ci [...]
Riso dolce Anche il “arroz doce” è una preparazione arrivata dal Portogallo, dove è molto diffuso. Viene servito come dessert e a merenda, ed è uno dei piatti tipiche delle “festas [...]
Dopo aver fatto insieme a te la pasta frolla, la pasta sfoglia e il pan di Spagna (se clicchi sopra a ciascuna preparazione trovi il link diretto ai post) ora ci rimane solo da capire come [...]
Ho un piccolo aneddoto da raccontarvi su queste frittelle di riso. il mio ragazzo non ama i dolci. prima che iniziassi a cucinarli non c’era verso di farglieli mangiare neppure con la [...]
Stoccafisso o baccalà ? Quante volte ci si è posti questa domanda prima di portare alla bocca questo pesche trasformista che a dipendenza del metodo di conservazione cambia il nome tanto da [...]
Le carni bianche sono spesso protagoniste nella mia cucina e cerco sempre di realizzare qualche piatto "nuovo" da affiancare a quelli più tradizionali e consolidati. Questa volta mi sono fatta [...]
Eccomi di nuovo qua, dopo quasi 3 mesi di assenza, a parlare ancora di cucina e buon cibo. E’ passato parecchio dall’ultimo articolo, è vero! ma non è stato tempo perso. Infatti in [...]
Con le gelate d’inverno una cosa che ci si ritrova a pensare dopo aver fatto una sciata o essere stati all’aria aperta seppur fredda è riscaldarsi con qualcosa di profumato ed [...]
Tratto dall'ebook "The story of Babar", Alice RavennaHo aperto da poco la rubrica NaturArte, che vorrei parlasse del rapporto strettissimo che c'è tra le bellezze della natura e il modo [...]
Anche questa è una delle ricette che ho rubato a mia mamma. sì lo ammetto. sono una ladra di ricette. ma cos’altro potrei offrirvi se non ciò che mangio ogni giorno? le tradizioni della [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico di Carnevale, un dolce famoso e amatissimo da tutti che conquista i palati degli adulti ma anche dei bambini. Oggi vi presentiamo la fotoricetta delle [...]
Non so voi ma adoro le frittelle nonostante, lo ammetto, non le prepari di frequente. Solitamente preferisco gli impasti a base di patate, che trovo conferiscano una morbidezza particolare agli [...]
Come vi avevo promesso ieri su Facebook, eccomi qui con la ricetta del pollo al curry thailandese.Un piatto buonissimo nato dopo un esotico curry rosso di manzo assaggiato qualche [...]
Che sia una vera allergia o un’intolleranza, in cucina non è un problema Purtroppo, lo sappiamo, le allergie e le intolleranze sono in aumento e quindi ognuno di noi, o per esperienza [...]
INGREDIENTI Portions12 porzione/porzioni - 1 arancia (intera, anche con la buccia) divisa in pezzetti - 300 gr. di farina 00 (setacciata) - 150 gr. di zucchero semolato - 150 gr. di zucchero di [...]
Con Avete letto il titolo e siete perplessi perché vi sembra impossibile? Bene, allora continuate a leggere e poi provate questa meravigliosa ricetta e non vi pentirete. Il risultato è [...]
Buongiorno!Ecco una ricetta che mi soddisfa la mattina. Dal gusto speziato e molto invernale, sono ottimi per iniziare la giornata ma anche per accompagnare il tea time delle cinque.In più mi [...]
“Risotto alla milanese con ossobuco di vitello piemontese” by Micaela & Massimo . L’ossobuco (in Insubre, dialetto lombardo, oss bus o òs büüs) è un taglio di carne bovina [...]
In questo post.....vi parlerò di SAL(vatore) DE RISO. GURU per i pasticceri italiani (e non solo) ed ormai icona della televisione e dei programmi di cucina in ITALIA (la PROVA DEL CUOCO), [...]