Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso [...]
. - Inverno - Prima che l’inverno sia finito, e con l’inverno il tempo del dolce lattemiele, fate anche voi il bodino che oggi voglio insegnarvi, tanto più che esso è lesto fare, [...]
La passerella di bevande vegetali che possono sostituire il latte vaccino si fa sempre più ampia. Ormai sono diventati così buoni e diversi che anche chi non soffre di intolleranza al lattosio [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Praline al cocco e mascarpone sono dei dolcetti molto veloci da preparare ed estivi perche’ si possono tenere in freezer e mangiare in [...]
Elenco ingredienti yogurt bianco del post Yogurt Bianco o Naturale?scusate ma dovevo dividere il postFidel yogurt latte interoIngredientiLatte intero, Fermenti lattici vivi (Streptococcus [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]
Da un po' di tempo a casa mia abbiamo abolito il latte, anche i ragazzi hanno aderito a questa scelta. Nella credenza c'erano rimanenze di cereali al cioccolato, riso soffiato, barchette, [...]
A volte succede che i fautori di certe creazioni sono gli stessi che poi non godono del frutto del proprio lavoro. Questo almeno è quello che mi è successo con il dolce in questione. Dopo un [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai [...]
“… Mi è sorto il dubbio che tu, proprio tu – cuoca Petronilla, non conosca la prelibata crema stagionale che si fa con le prelibate fragole – mi ha scritto la [...]
Perchè pollo felice? Perchè non è finito nel mio piatto! 😀 Ingredienti: riso Carnaroli zucchina cipolla farina di ceci lievito alimentare in scaglie kajun (o paprika) latte olio evo [...]
di Claudia Deb Deliziosi dolcetti senza glutine, senza latte, senza uova e senza lievito, adatti a qualsiasi momento della giornata. Ingredienti: (in caso di celiachia, verifica che gli [...]
Lo sapete che a Bologna c'è la corporazione dei mestieri più antica al mondo? Si tratta dellaCompagnia dei Salaroli, fondata nel 1242.La corporazione si trovava in Vicolo dei Ranocchi, di [...]
Buona giornata! Anche questo venerdì arriva un dolce, che potete preparare per il fine settimana. Come avrete visto, mi piacciono molto le creme cotte, dei dolci facilissimi a base di uova, [...]
Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
Questo è un dolce molto profumato, preparato con varie spezie che durante la cottura diffonderanno il loro aroma in tutta la casa. Veloce e semplicissimo da preparare, [...]
Ho voluto preparare questa torta per poter mangiare ancora una volta le fragole, non c’è nulla di più buono delle fragole di stagione. L’ho voluta associare ad una crema pasticcera [...]
Peperoni fritti, arrostiti...c'é chi li fa all'insalata e chi invece ripieni di carne.In questa ricetta vedremo come farli ripieni di riso.INGREDIENTI:6 peperoni;250 g di riso (vi consiglio il [...]
L'inverno è stato interminabile, la voglia di sole e mare si faceva prepotente, ma in Italia era ancora presto per goderne. A questo punto dover aspettare le ferie estive, diventava un miraggio [...]
Ultimamente sono davvero molto incuriosita dai dolci senza glutine. Mi rendo conto di quanto la celiachia possa limitare e costringere grandi e piccoli a delle privazioni non indifferenti, [...]
La rubrica L'Italia nel piatto di oggi parla di prodotti della terra, frutta e verdura di qualità coltivata e/o tipica delle nostre regioni.Ho voluto presentarvi le Pere dell'Emilia Romagna [...]
Ingredienti: Per i cornetti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 265 g miele di acacia 20 g lievito madre 220 g tuorli 60 g [...]
Tra i piatti della cucina giapponese, il sushi è sicuramente quello più conosciuto e più amato in Italia. Dalle origini, alla realizzazione home-made, ormai sappiamo tutto (o quasi) dei [...]
Crostata alle fragole By Giovanna Bianco 12 maggio 2015 [...]