La Natura non smette mai di stupirci e, nonostante il ciclo devastante di distruzione a cui la sottoponiamo il numero di specie presenti sul nostro pianeta pare differenziarsi sempre di più grazie al lavoro di ricerca indefesso di etnologi e biologi. L’ultima, affascinante scoperta, riguarda un ragno dalle ridotte dimensioni, censito in Messico meridionale e Costa Rica: il Bagheera kiplingi.
Esemplare atipico, quest’ultimo, in primis per la sua alimentazione completamente vegetariana – vera e propria sfida lanciata all’apparato digerente dei ragni incapace di trattare ci [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Vi proponiamo un risotto vegetariano, o meglio vegano, che non contiene nessun derivato con origine animale. Gli asparagi si abbinano perfettamente con la nota aromatica dello zafferano, dando [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
dal 26 August 2014 su: www.scattidigusto.itSe scaldiamo l’acqua sino alla sua temperatura di ebollizione questa si trasforma in vapore. Questo processo fisico è familiare a tutti e sfruttato in cucina in molti processi di cottura. [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Dentro la spudorata follia collettiva che ci fa mangiare hamburger un giorno sì e l’altro pure, noi che raggelavamo solo al pensiero, ci sono molte cose: il Lorenzo Jovanotti della cucina [...]
dal 28 May 2013 su: www.dissapore.comDirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Pubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette degli hamburger, Secondi PiattiGli hamburger di salmone sono un'alternativa gustosa e facile rispetto ai classici hamburger [...]
Le truppe d’assalto sono pronte per sferrare l’attacco decisivo. Sono quelle dei vegani di stanza soprattutto a Milano a quanto scrive il Corriere della Sera. Ci sono sempre più [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
dal 22 February 2010 su: www.dissapore.comA PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
I più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
A volte ricette apparentemente semplici e poco elaborate nascondono difficoltà inaspettate. È il caso di un classico piatto della tradizione romana: la “cacio e pepe”. (e con questo terzo [...]
Gesumaria: Gabriele Bonci vegetariano? Peggio c’è solo Pizzarium vegan. Ma voi fateci l’abitudine, perché con la fine del mese vegetariano, ad agosto la pizzeria del lievitista [...]
Aiuto siamo fritti. Nel senso che le zeppole di San Giuseppe andrebbero fritte anche se molti le preparano al forno. Non ho validi argomenti scientifici per ritenere che le zeppole al forno [...]
Non credo aiuti la causa vegetariana scrivere in maiuscolo, gridare le proprie convinzioni e non rispettare gli altri. Ho cercato su internet un testo che mi piace molto. E’ la conferenza data [...]