Alla scoperta del Brunello di Montalcino nell'interpretazione dell'azienda agricola Il Marroneto venerdì 20 novembre, alle ore 20, alla Taverna Kus di San Zeno (chiocciola di Osterie d'Italia [...]
Il vicepresidente Pierangioli coordinerà un apposito gruppo di lavoro. Lo scorso 4 novembre è stato presentato all'Osservatorio per la legalità economica del Cnel il terzo Rapporto sulla [...]
Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci sono al mondo, proprio di un vino minore, [...]
Con questa fiammante Alfa Romeo Spider abbiamo sognato di viaggiare... Sì, viaggiare - come cantava il mitico Lucio Battisti, o meglio, "eno-viaggiare", poichè l'auto stava al centro [...]
Si, lo so, non si dovrebbe. Citare gli articoli della stampa straniera, o peggio di un blog, è vietato di questi tempi. Stavolta volta però passatemela, anche perchè c’è un fondo di [...]
GUBBIO - E' arrivato da San Miniato il Miglior chef per il Tartufo di Gubbio 2009. Gilberto Rossi (secondo da sx) del Pepe Nero della cittadina toscana sulla via Francigena già nota per le [...]
Perbacco quanto mi piacciono i “miei” vignaioli e produttori di Langa, quando invece di fare i “pesci in barile”, o i finto tonti per non avere rogne – proprio come hanno fatto nella [...]
From Brunello’s Usa department… Per pura completezza dell’informazione voglio invitare tutti i lettori che ancora s’interessano all’affaire Brunello e ai suoi effetti, in [...]
La Toscana in cinque giorni: o, almeno, una parte di essa. La meno ovvia, forse la meno celebrata, la meno glamour. Val d'Elsa e Val d'Orcia: colline sinuose color fango e foglie morte che [...]
Beh, se questa pratica lo diverte, che qualche “alto papavero” del vino mi accusi pure ancora, come ha già fatto, di “conflitto d’interesse” per aver “tirato la volata ad un libro [...]
Era destino. Nemmeno il tempo di premiare il commento migliore di sempre e per la legge del contrappasso, ecco che arriva il peggiore. Certo, non ti aspetti che a firmarlo sia il direttore del [...]
Avete letto le ultime dichiarazioni del presidente di Slow Food, Roberto Burdese? Riassumo in due parole: niente voti. Proprio così, la guida dei vini che uscirà nel 2010 non avrà punteggi, [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]
Ad ulteriore chiarimento di quanto già pubblicato qui, anche come doverosa replica ad alcune persone, tra cui amici e colleghi, che in sede di commento hanno rilevato che “chiunque abbia il [...]
Vinschgau Blauburgunder Falkenstein 2006, Franz PratznerQuesta 2006 per molti dei Pinot Nero Altoatesini si sta svelando un’annata non male. Di facile beva, dall’alcol contenuto, sempre [...]
Ndel corso della mia breve visita in Toscana, durante gli incontri con i titolari di cantine e nel girovagare per enoteche, ho prodotto un alto pensiero.Oggi cos'è il Taurasi?Per prima cosa ho [...]
SANSEPOLCRO - Pranzo di caccia ieri a Sansepolcro, a pochi chilometri dall'antica Repubblica di Cospaia, sul confine tra Toscana e Umbria. So già che un'amica protesterà e molti lettori non [...]
Brunellopoli è stata un duro colpo per l’areale di Montalcino, se vogliamo il territorio simbolo dei fantastici anni ’90 del vino quando il prezzo di una bottiglia era a [...]
Domanda semplice semplice: quanti di questi vini pensiate che siano la migliore espressione, la più fedele al terroir e al gusto del Sangiovese del Brunello di Montalcino annata 2004? Brunello [...]
Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]
Comincia quel periodo in cui gli amici mi chiedono: e allora, com’è l’annata 2009? E io rispondo sempre la stessa cosa: non esiste annata che non sia straordinaria. Meravigliosa. [...]
In questi giorni sto leggendo, anzi sto centellinando, godendomela, l’ultima fatica del mio carissimo amico e collega (direi anzi del maestro, trattandosi di una persona da cui ho imparato [...]
Avrei potuto mostrarvi l’etichetta che fece tanto scalpore, e forse sarebbe anche il periodo giusto per ritirare fuori la polemica sulla barrique e su… diciamo il periodo politico [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]