Risultati: 2431 per brunello
Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Barbaresco Montestefano 1982 Serafino Rivella

Quando, dando ascolto al mio istinto, mi deciderò finalmente a creare una nuova apposita rubrica, fatta di testi e di fotografie, intitolata “facce da vignaioli” quello di Teobaldo [...]

tags : barolo nebbiolo barbaresco dolcetto cantina toscana tannino annata vini ribes
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino locali

All'Enoteca Osterie Moderne Tai Rosso a confronto

Redazione di TigullioVino.it Lunedì 19 ottobre all'Enoteca Osterie Moderne di Campodarsego (PD) i Tai Rossi Colli Berici Doc del gruppo Qualithos (Le Pignole, Piovene, Dal Maso e [...]

tags : vini doc vitigno brunello colli berici degustazione
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici
Brunellopoli, game over. Pubbliche decisioni e una svolta

Brunellopoli, game over. Pubbliche decisioni e una svolta

Ho letto e riletto con grande attenzione i due commenti dell’avvocato Bernardo Losappio pubblicati a margine di questo mio post. Li ho trovati due interventi di grande chiarezza e [...]

tags : sangiovese toscana fuoco zona vini brunello naturale montalcino servizio paradiso
dal 11 October 2009 su:
vino cucina regionale ricetta
Punteggi centesimali | Wine Spectator ha la manica larga?

Punteggi centesimali | Wine Spectator ha la manica larga?

Scusate se ritorno sul mio periodico endorsment dei punteggi centesimali. Il fatto è che leggendo Ribollita, il blog di Giuseppe Calabrese su La Repubblica di Firenze, non posso fare a meno di [...]

tags : wine bosco toscana brunello calabrese
dal 10 October 2009 su:
alcolici cucina regionale vino
Tasting Panel is the New Loud

Tasting Panel is the New Loud

In principio fu Poggio Argentiera: il funambolico GP Paglia sottopose i suoi vini a 100 assaggiatori senza filtri. Niente selezione degli assaggiatori, niente sguardi occhiuti sul dilettantismo, [...]

tags : vini cocco burro brunello
dal 10 October 2009 su:
vino dolci formaggi

I Frescobaldi auspicano il ricorso alla raccolta meccanizzata e l’accorpamento della proprietà fondiaria: anche a Montalcino?

Non so quanti di voi abbiano letto, domenica 4 ottobre, l’articolo che Giorgio Dell’Orefice ha dedicato, sul Sole 24 Ore, allo spinoso tema dei “prezzi in caduta libera per la vendemmia [...]

tags : cantina sangiovese brunello di montalcino toscano vini toscana italiana montalcino vendemmia brunello
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Brunello di Montalcino 2004: le varie guide li giudicano proprio diversamente

Brunello di Montalcino 2004: le varie guide li giudicano proprio diversamente

Manca ancora l’elenco dei vini premiati da Vini d’Italia del Gambero rosso (poi ci sarebbero i premi decisi da altre guide, ma essendo molto minori e di scarsissimo seguito, è un po’ [...]

tags : brunello di montalcino cantina annata orcia wine vini riserva gambero espresso brunello
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

I 5 Grappoli della guida vini Duemilavini 2010

Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]

tags : sauvignon passerina lambrusco vernaccia cabernet malvasia dolcetto cesanese gattinara cerasuolo
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Di tasting panel in tasting panel

In principio fu Poggio Argentiera. In principio fu Giampaolo Paglia. In Italia almeno. L’idea è quella di inviare una campionatura di vino ad un numero prestabilito di blogger, per [...]

tags : frappato aleatico vinacce grappa zibibbo burro amarone enantio grappe brunello
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici formaggi

Guidaioli dell’Espresso, volete spiegare alle altre guide come avete fatto a cambiare?

L’ho già ribadito anche qui, nell’uscita di questa settimana della rassegna stampa WineWebNews, che curo per l’A.I.S., (news letter che si può liberamente sottoscrivere qui), che [...]

tags : sagrantino taurasi nebbiolo barolo barbaresco brunello di montalcino cantina montepulciano vulture vini
dal 7 October 2009 su:
vino alcolici locali

I Barolo 2004 secondo The World of Fine Wine. Ecco i risultati (e l’articolo) sulla degustazione

Con un certo quale ritardo, visto che ormai sono in commercio da mesi i 2005 (vini che potremmo anche pensare prima o poi di degustare) è uscita, sul numero 25 fresco di stampa di The World of [...]

tags : barolo novello brunello di montalcino stampa langhe porro cru vini wine verduno
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Sorseggiando un 100 punti

Sorseggiando un 100 punti

Colore rubino dai riflessi mogano. Profumo di frutta sotto spirito. Stile americaneggiante alla “plum, cherry, cassis”. Poi succede qualcosa di strano come se il vino si ricordasse [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese punti rubino docg wine frutta tannino montalcino trattoria
dal 5 October 2009 su:
vino alcolici locali
I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

I Vini d’Italia 2010 de L’Espresso, ecco le Cinque Bottiglie

Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]

tags : sauvignon primitivo lambrusco vernaccia cabernet frappato erbaluce gattinara carignano carmignano
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
La guida Vini d’Italia 2010 de L’Espresso regione per regione

La guida Vini d’Italia 2010 de L’Espresso regione per regione

Provando a mettere ordine tra lo tsunami di dati che i curatori della guida Vini d’Italia 2010 dell’Espresso hanno riversato ieri sul loro blog, abbiamo scoperto che il maggior [...]

tags : barbera chianti barolo gattinara moscato barbaresco coppia nerello mascalese marsala carema
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici
Ciriole Rosato Igt 2008 La Castellaccia

Ciriole Rosato Igt 2008 La Castellaccia

Devo all’amico Andrea Pagliantini, un gentiluomo di campagna chiantigiano di quelli veri, autore di un blog, Il blog del Campino del Paiolo e Azzurro Mare, che vale sempre la pena leggere, per [...]

tags : pecorino rosato vernaccia merlot barolo chianti cerasuolo sangiovese igt mica
dal 2 October 2009 su:
vino alcolici locali
Barolo Riserva Monprivato Ca’ d’Morissio 2001 Giuseppe Mascarello

Barolo Riserva Monprivato Ca’ d’Morissio 2001 Giuseppe Mascarello

Lascio totalmente ad altri, se ne hanno tempo e voglia, il “piacere”, un po’ ozioso, di commentare le indiscrezioni ed i rumors sui vini che otterranno o meno il massimo riconoscimento [...]

tags : cantina barolo ribes rubino wine vini cru alba colonna vendemmia
dal 28 September 2009 su:
alcolici vino locali
Non è solo abbassando i prezzi che si risolve la crisi del vino!

Non è solo abbassando i prezzi che si risolve la crisi del vino!

A proposito di una dichiarazione di Franco Biondi Santi Mi ha molto colpito che in questo articolo di Fausta Chiesa pubblicato sul Corriere della Sera il 23 settembre si sia sostenuto che il [...]

tags : cantina wine faro vini stampa montalcino superiore brunello americana
dal 26 September 2009 su:
vino alcolici locali
Come cambia Slow Food! Da “Viva Banfi” ad un premio a Franco Biondi Santi…

Come cambia Slow Food! Da “Viva Banfi” ad un premio a Franco Biondi Santi…

Eccome se sta cambiando Slow Food! Un tempo quand’era “sposato” – anche se in regime di separati in casa – con il Gambero rosso gli toccava digerire che il capo [...]

tags : bra wine gambero brunello degustazione
dal 25 September 2009 su:
alcolici formaggi vino
Al Consorzio del Brunello la trasparenza continua ad essere un optional.

Al Consorzio del Brunello la trasparenza continua ad essere un optional.

A proposito della scelta della nuova agenzia di comunicazione Con qualche difficoltà ho anch’io alla fine ricevuto il comunicato stampa (che potete leggere anche qui) della nuova agenzia [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese stampa zona romana wine brunello montalcino vendemmia costata
dal 24 September 2009 su:
vino alcolici

Comunicazione via Web sul caso Brunello: solo contributo all’informazione, non fanatismo

Dopo la pubblicazione, a puntate, dapprima, qui sul sito Internet dell’Acquabuona, quindi, la seconda parte, qui, su WineNews, di un ampio articolo che poi avrebbe trovato, come annunciato, [...]

tags : igt sangiovese brunello di montalcino forno wine doc stampa vini inglese montalcino
dal 24 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

I Brunello dello scorso millennio di Andrea Cortonesi

Bella verticale (1993-2000) qualche giorno fa del Brunello di Montalcino di Andrea Cortonesi, alias Fattoria dell’Uccelliera, nel suo ristorante senese (Il Casato) a due passi da Piazza [...]

tags : brunello di montalcino brunello montalcino ristorante degustazione
dal 24 September 2009 su:
vino alcolici locali
Sono questi i numeri della crisi?

Sono questi i numeri della crisi?

Che dopo Il Sole24Ore anche il Corriere della Sera voglia vendere vino? Due articoli nello stesso giorno non si vedono spesso. In attesa di scoprirlo possiamo liquidare subito il primo, tanto [...]

tags : chianti pinot prosecco vermentino marzemino franciacorta montepulciano annata docg vini
dal 23 September 2009 su:
vino alcolici ricetta

Gambero Rosso Roma 2010News Gambero: via Satollo, ecco la FucinaMolte novità, qualche sorprendente esclusione e un clima di (immotivata?) euforia. Ecco la nuova edizione di Gambero Rosso Roma, [...]

tags : cantina colonna pergola cru dop gambero tannino pizzeria brunello osteria
dal 22 September 2009 su:
locali vino alcolici
Nuove mode vinose: sparare su Wine Spectator. Calci dell’asino e rapide giravolte

Nuove mode vinose: sparare su Wine Spectator. Calci dell’asino e rapide giravolte

Diciamolo francamente, se fossi nei panni di Wine Spectator comincerei a preoccuparmi. Tira un’arietta strana sulla stampa italiana nei confronti di quella che una volta veniva sussiegosamente [...]

tags : brunello di montalcino cantina taverna stampa wine vini osteria enologi italiana brunello
dal 22 September 2009 su:
vino alcolici locali
Non chiamiamolo spumantino

Non chiamiamolo spumantino

Capito di cosa vogliamo parlarvi? Aiutino? “Un’alternativa low-cost ma gustosa allo Champagne”. Facile, dai, è il Prosecco. Un vino semplice, che si ottiene solo dal vitigno [...]

tags : prosecco chardonnay barolo brunello di montalcino dolci inglese stampa secco wine cru
dal 22 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale