Giovedì 3 novembre 2016 a Follina (TV) alle 20.30 convegno sul tema: VITE ED ENERGIA- I RESIDUI DELLA VITICOLTURA E LA LORO VALORIZZAZIONE ENERGETICA. ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE• [...]
Giovedì 3 novembre 2016 a Follina (TV) alle 20.30 convegno sul tema: VITE ED ENERGIA- I RESIDUI DELLA VITICOLTURA E LA LORO VALORIZZAZIONE ENERGETICA. ESPERIENZE A CONFRONTO E PROSPETTIVE• [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Dal 3 al 7 ottobre la storica cantina presente al palais des festival in occasione del tfwa – Le bollicine di Conegliano in Costa Azzurra per il Summit Globale del Duty Free e del Travel [...]
Riconoscimento europeo che consentira’ di monitorare al meglio i flussi del prodotto nel mondo Un successo della collaborazione tra Unindustria Treviso, in collaborazione con l’Agenzia [...]
E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la candidatura delle “Terre del Prosecco Superiore a Patrimonio Universale dell’Umanità dell’ Unesco” da parte [...]
Si prevede ottima qualità delle uve Dal Consorzio per la tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg è arrivato il segnale di via libera alla raccolta delle uve per i [...]
Questa non è una bella notizia, ma i fatti sono questi. La notizia è ripresa da La stampa.it, l'articolo del 13 agosto 2016, è a firma di Andrea De Polo. "Il punto di non ritorno è stata la [...]
Forse non tutti sanno che, come ha spiegato Jenner Meletti su Repubblica (non online), negli anni ’70 il nostrano Lambrusco era chiamato anche Red Cola, a causa delle massicce esportazioni del [...]
Direttore Generale (Ken Watanabe): "Non dobbiamo aspettarci la felicità, Sayuri. Non è una cosa che ci è dovuta. Quando la vita va bene, è un dono improvviso, non può durare per sempre." [...]
Per il secondo anno consecutivo, il suggestivo giardino di Ca’ Vendramin Calergi ospita la serata inaugurale della rassegna del Movimento Turismo del Vino Una magica notte d’estate, [...]
Giovedì 21 luglio a Susegana la prova in campo organizzata da Condifesa Treviso Record di presenze: oltre 100 macchinari high tech, il meglio della meccanica e della tecnologia mondiale per il [...]
C’è un segreto dietro le bollicine più amate e più imitate d’Italia, quelle del Prosecco. Sono in molti a pensare che questo vino sia nato in Veneto, perché la regione ne è la [...]
Proseguiamo il viaggio nella produzione DOC/DOCG 2014 come pubblicata da Federdoc occupandoci del Veneto, certamente la più importante regione italiana da questo punto di vista per la presenza [...]
E’ stata siglata all’Aquila, in occasione della premiazione de La Selezione del Sindaco 2016, la convenzione tra Città del Vino ed Enolò.L’Associazione Nazionale che da [...]
68 Espositori per oltre 300 strepitosi vini e 100 prelibatezze gastronomiche La Grande Festa del Vino, alla sua nona edizione, ideata ed organizzata dall’Enoteca Le Cantine dei Dogi, si [...]
La ricetta è del ristorante Ca' del Poggio Resort di San Pietro di Feletto (TV), dove recentemente si è svolto PROSA Prosecco e Rosè. Ca’ del Poggio si è illuminato di PROSA: brindisi per [...]
Medaglia d’Argento al Premio Selezione del Sindaco, Premio Douja d’Or, Fascette d’Oro e d’Argento al 3° Concorso Enologico ‘Fascetta d’Oro’ L’estate 2016 si tinge coi colori [...]
Un brindisi per oltre mille persone – 1100 per la precisione - nella notte di PROSA “Prosecco & Rosa”. Il 9 luglio 2016 a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, la terza edizione della [...]
Un brindisi per oltre mille persone – 1100 per la precisione - nella notte di PROSA “Prosecco & Rosa”. Il 9 luglio 2016 a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, la terza edizione della [...]
Sistema Prosecco è una società nata nel 2014 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco – Consorzio Doc Prosecco, Consorzio DOCG Asolo Prosecco e Consorzio Conegliano [...]
Luigi Bellucci e delle sue storiche radici: nell'ambito del progetto "italia in cina" l'istituto grandi marchi ha accompagnato una delegazione di cinesi alla scuola enologica di conegliano e [...]
Viticoltori, Istituzioni e Studenti riuniti per il tradizionale incontro annuale in Cantina Oltre all’annuale Premio Viticoltori consegnato durante la serata, è stata altresì presentata [...]
Giovedì 30 giugno, nella terrazza estiva del Gioja Lounge Bar, il terzo appuntamento con la rassegna “Giovedì DiGusto”, dedicata al food d’autore e ai produttori locali. Potremo [...]