A Roma è di scena Vinòforum dal 10 al 19 giugno 2016. All’evento dedicato alla degustazione del vino e del buon cibo, giunto alla sua XIII edizione, saranno protagoniste 2500 etichette e [...]
Ecco i produttori e le cantine che lo racconteranno a Villa Giusti di Bassano del Grappa i prossimi 4 e 5 giugno In ogni paese del Veneto esiste un negozio, un produttore o una bottega che [...]
Ogni anno, nel terzo fine settimana del mese di maggio, si celebra il Conegliano Valdobbiadene. L’edizione 2016 del festival, promosso dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG ha [...]
Vino in Villa Numero 19: tremila visitatori hanno sfidato il maltempo ed affollato il Castello di San Salvatore a Susegana, domenica 15 maggio, per l'anteprima [...]
Vi piace il vino? Vi piace il formaggio? Allora non potete perdervi il primo festival del Formaggio Ubriacato. L’Ubriacatura dei Formaggi: dall’antica tradizione alla moderna innovazione. [...]
Grandi le attese per Soave Preview, l’Anteprima del Soave, in programma il 19 e 20 maggio a Monteforte d’Alpone. Paesaggio, biodiversità, vecchie vigne, viticoltura eroica saranno [...]
Rischi e opportunità della crescita del Prosecco nel confronto tra Gianluca Bisol, Matilde Poggi e i presidenti dei tre Consorzi di Tutela sotto la regia di Davide Paolini. "Prosecco: un futuro [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Natura e Cultura è il titolo dell'edizione 2016 di Vino in Villa Festival, che si propone di restituire allo spumante delle colline di Conegliano Valdobbiadene sia la ricchezza simbolica sia il [...]
TRADIZIONE E INNOVAZIONE I SEGRETI DEL SUCCESSO L’eccellenza dei prodotti Latteria Soligo confermata dal primo premio per l’Imbriago Manzoni Bianco ad Alma Caseus 2016. La storica coop al [...]
Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]
572 anni di storia della viticoltura ed enologia raccontata dai 4 Istituti Europei attraverso gli ultimi 2 secoli .Il progetto di ricerca sulle fondamenta storiche dell’enologia e della [...]
Al via il primo Festival del Formaggio Ubriacato, che dal 28 al 29 maggio animerà i locali del Cheese Bar PER, il regno del formaggio per eccellenza, con banchi d’assaggio, laboratori [...]
Scomodando Jeff Bezos, gran capo di Amazon, conoscere il fallimento significa prepararsi al successo perché per innovare bisogna sperimentare. Purtroppo non si può sapere in anticipo se le [...]
La notizia era apparsa a fine gennaio sulla stampa inglese. Per l’autorevole rivista DECANTER, la denominazione PROSECCO è la destinazione turistica più amata, quindi più cliccata sul web [...]
Sette locali per sette grandi vini. La prima edizione di Vinicoli è alle porte: domenica 17 aprile, dalle ore 12 e fino alle 19, nei caruggi di Genova. Se vi piace degustare buoni bicchieri è [...]
Vinitaly 2016. Convegni e analisi con uno sguardo al futuro, attento alla tutela del consumatore e dell’ambiente, in un settore che continua a crescere. La storia è quella delle 10.452 [...]
L’azienda di Conegliano, proprietaria di sette etichette e con posizioni leader nell’ho.re.ca. presenta le sue eccellenze a Verona: dal Valdobbiadene Prosecco DOGC BRUT Millesimato Ville [...]
Barbera del Monferrato Superiore (Piemonte); Brachetto D'Acqui (Piemonte); Carmignano (Toscana); Colli Di Conegliano (Veneto); Conero Riserva (Marche); Dogliani (Piemonte); Erbaluce di Caluso [...]
Prendetevela con calma, che tanto non riuscirete mai a rispettare in pieno la sequenza degli appuntamenti o delle degustazioni che avete messo in programma sulla vostra [...]
Un progetto di ricerca vitivinicola in una delle più belle valli di Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto, nella terra del Prosecco Superiore DOCG Conegliano Valdobbiadene. Un luogo suggestivo e [...]
Oltre 500 cantine, più di 300 denominazioni, oltre 700 vini di qualità, a partire dal 4 aprile su www.amazon.it/vinitaly In occasione della 50a edizione di Vinitaly, il salone internazionale [...]
Ecco a voi i più importanti eventi di birra artigianale che prenderanno vita nel mese di aprile. Come per i mesi scorsi, scegliete quelli che più vi intrigano e prenotatevi laddove richiesto. [...]
Se avete la fortuna di trovare al mercato gli asparagi selvatici, o ancora meglio se riuscite a trovarli nei campi, andando a raccoglierli durante una passeggiata all’aria aperta, [...]
Si spengono le luci a Firenze su Taste, la manifestazione enogastronomica organizzata da Pitti Immagine, da un'idea del 'Gastronauta' Davide Paolini.L'evento, giunto all'edizione n.11, cresce, [...]