Se vuoi fare il vero ragù emiliano, prova la ricetta di Natalia Cattelani: va bene per tutto, dalla lasagna alla pasta al forno. Il ragù è uno dei sughi più amati della cucina italiana. Si [...]
Lo chef inaugura la stagione autunno/inverno con un menu che unisce tradizione piemontese e radici campane, nel segno della sostenibilità. Un nuovo capitolo gastronomico nell’Alta Langa Con [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cos’è la papannozza e perché rappresenta la Sicilia La papannozza è un piatto povero della cucina siciliana che ha saputo trasformare l’umiltà in [...]
Crespelle ripiene al ragù e crema di Parmigiano, la perfezione in tavola in quello che è il giorno della settimana dove tutti hanno sempre voglia di mangiare qualcosa di speciale. Crespelle [...]
La pizza con l'ananas non lascia mai indifferenti, ma nessuno discute della storia particolare che accompagna la sua nascita.
I funghi sono i re delle tavole in autunno e sono delicati. È importante evitare di fare alcune azioni per non buttarli via: ecco che cosa sapere. Uno degli alimenti più importanti da [...]
Ti è venuta voglia di preparare un dolce, ma non hai la bilancia? Non preoccuparti, ti dico io come pesare gli ingredienti senza sbagliare. Spesso in cucina può capitare di non avere a [...]
Nessuno resiste ai dolci alle mele, soprattutto in autunno, ma la versione ripiena al forno resta la più golosa: pochi ingredienti per un capolavoro. Quando si tratta di dolci c’è una [...]
Il fine settimana è il tempo che preferisco perché mi permette di potermi dedicare alla cucina e quindi alla realizzazione di ricette come questa che ho rubato a mia nonna per fare una crema [...]
Paola Simonetti è morta oggi a 72 anni. Con lei se ne va una figura straordinaria della comunicazione del vino a Roma e in Italia: con Franco Ricci ha creato al Federazione Italiana Sommelier [...]
Il sipario sulla vita terrena di Giuseppe Peppe Vessicchio si è chiuso l’8 novembre 2025, nella sua residenza romana, all’età di 69 anni. La scomparsa del Maestro, nato a Napoli [...]
Con una bella coppa golosa panna e cioccolato tutto sarà più bello. È pronta in poco tempo ed è deliziosa, meglio di quelle già confezionate che puoi comprare quando vai a fare la spesa. [...]
L'articolo Bomboloni al forno: la ricetta light del dolce da farcire proviene da Ricette della Nonna. Profumati, soffici e irresistibili: i bomboloni al forno sono la dimostrazione che si può [...]
Anche da un errore, a volte, può nascere un capolavoro: la Nutella ne è l’esempio. La famosa crema spalmabile in origine doveva essere tutt’altro. A fare le cose come si deve [...]
Al Ristorante Serrae Villa Fiesole, una stella Michelin, all’interno dell’ FH55 Hotel Villa Fiesole, lo chef Antonello Sardi propone un piatto che racconta l’essenza più autentica [...]
La cena che prepari mettendo tutto in una ciotola e via in forno: la ricetta zero sbatti pronta in meno di 20 minuti sta conquistando migliaia di visualizzazioni giorno dopo giorno, l’idea [...]
Porta in tavola la scrocchiarella con pomodoro e mozzarella, ricetta senza farina e lievito, inoltre è una ricetta gluten free, da provare subito! Se sei alla ricerca di una pizza veloce, [...]
In poche città al mondo la pasticceria è una cosa sentita come a Napoli: tra monumenti dell’arte dolciaria internazionale come babà e sfogliatelle, a una nuova scena moderna [...]
Le girelle di pasta sfoglia con le banane sono l’ideale da gustare sotto Natale e non solo: ancora più buone dei Cinnamon Rolls, le fai in 15 minuti. Man mano che Natale si avvicina, le [...]
Di hanno in anno la presentazione dei panettoni da parte di Cannavacciuolo rappresenta un vero e proprio evento per tutti i suoi sostenitori non solo… ma quanto costa un suo panettone nel [...]
L'articolo Prescinseua, il formaggio genovese perfetto per impasti e ripieni proviene da Ricette della Nonna. Se c’è un ingrediente che racconta la Liguria più autentica, è la prescinseua, [...]
L’accoppiata di funghi e patate è una sciccheria a cena: altro che contorno, ci prepariamo una vellutata da gustare al cucchiaio. I funghi non possono proprio mancare nelle nostre ricette [...]
Per il cenone vi suggeriamo di portare in tavola un antipasto originale e scenografico che metta allegria e che sia in sintonia con l’atmosfera delle feste e per questo vi proponiamo la [...]
Le melanzane le faccio ripiene con funghi, provola, pomodori e salsicce, un tripudio di sapori e profumi unici. Cosa aspetti preparale anche tu! Se vuoi organizzare un pranzo con amici e parenti [...]
di Marco Galetti Uno scorcio dell’Osteria Manzoni, in sala, oltre all’orsacchiotto, la lecchese Giovanna Bettega, alle padelle il fiorentino Francesco Cheloni suggestivo l’ambiente al [...]