In Francia direbbero Vins de garage. A Genova pure. A Breganze il vino però non si fa in garage, ma in caneva. Letteralmente caneva significa cantina, ma in reatà è qualcosa di più: quasi [...]
Marco, agronomo ed enologo dell’azienda, ci presenta un classico nell’uvaggio ma in realtà anche nella storia perchè prodotto dal 1982 a Fucecchio con vigneti a Cerreto Guidi. Naso [...]
Il film sulla pizza napoletana sottotitolato in inglese verrà proiettato al Museo Arteitalia di Reno in occasione della tre giorni col pizzaiolo partenopeo.La pizza napoletana di qualità [...]
Ogni tanto nella casella di posta arrivano cose così. Non condividerle pareva brutto. [F.S.] Gentile Intravino, in preda ad una crisi di identità mi rivolgo a te sperando che da qualcuno [...]
Comunque la pensiate sui premi nel mondo del vino o qualunque sia la vostra idea sul rosato, (#sapevatelo) a Vitignoitalia, l'ottava edizione della rassegna vinicola appena conclusasi a Napoli, [...]
Clima tecnologia e mercati che cambiano al 67° Congresso Nazionale di Assoenologi dal 3 al 7 giugno 2012 a bordo di 'Costa Atlantica' da Savona verso Ibiza.Gli effetti dei cambiamenti climatici [...]
Il prestigioso International Wine Challenge premia il Rosé della maison franciacortina, unico metodo classico italiano a vincere la medaglia d'oro.Provaglio d'Iseo - Un vino morbido, [...]
L'Albòre secco della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), ottenuto dall'uva autoctona dei colli di Scandiano, ottiene la medaglia di bronzo alla competizione internazionale. Menzione anche [...]
Venerdí 25 maggio 2012, ore 20.00, all'Enoteca Veneta di Conegliano Veneto degustazioni di alcuni fra i migliori vini dei Consorzi Soave, Lessini Durello, Gambellara e Colli Euganei in abbinata [...]
Tra i colori più affascinanti del vino, l’oro carico e ambrato dei grandi vini muffati francesi, quei Sauternes che vivono tra mito e realtà dei nostri bicchieri. Una zona dove produrre [...]
Ci sono quelli che ti storcono il naso davanti agli occhi, al solo nominare la versione anglofona di Toscana del titolo così pomposo dell’appuntamento ideato da James Suckling appena [...]
Lo strumento per gli enologi, frutto di una ricerca internazionale, che usa il metodo scientifico per determinare la chiusura ottimale per ogni vino.NomaSelector™ è un strumento [...]
Ieri c’è stata la prima giornata di degustazione di vino organizzata da Terraviva, che si concluderà oggi alle 15. Per quel che riguarda la giornata di ieri non posso criticare [...]
Ecco i 55 vini selezionati dopo la due giorni di prove sensoriali.Giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2012 si è svolta a Reggio Emilia la terza edizione del Concorso Enologico [...]
La tredicesima edizione della manifestazione si terrà in Salento dal 1 al 5 agosto 2012.Da martedì 1 a domenica 5 agosto 2012 (dalle ore 20:00) si rinnova a Maglie, in provincia di [...]
Domenica 3 Giugno 2012, h 18:00 - 20:00. L'Enoarte è l'arte di dipingere i quadri utilizzando il 'liquido odoroso' che da sempre è oggetto di seduzione per l'uomo. Esame visivo, esame [...]
Sulla Terrazza degli Imperatori dell'InterContinental de la Ville Roma, quattro importanti aziende vinicole (Valerio, Arcipelago Muratori, Costaripa, Tenute Costa) si alterneranno, un mese [...]
Ci risiamo, torna “Di vino Tuscany” manifestazione partita lo scorso anno a Firenze,ideata da James Suckling, organizzata dalla IMG ARtists che quest’anno ha scelto Firenze [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Travaglino di Calvignano in provincia di Pavia, la serata del 29 Maggio 2012, dalle ore 20:00, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre [...]
di Enrico Malgi La valenza della viticoltura campana, a parte i vini che produce, si esprime e si misura anche attraverso i suoi talentuosi rappresentanti. In questo contesto un posto di [...]
Viene fuori quello che viene fuori, cercate di non fare troppo i sofisticati. Le condizioni logistiche non sono semplici e questo è un post espresso, quasi live, scritto da un semi ubriaco con [...]
L'eccellenza Made in Italy del vino celebrata da 10 mila brindisi. Dopo Roma, il Festival del Franciacorta 'sbarca' a Bologna per la seconda tappa del 2012.L'Hotel Royal Carlton di Bologna, [...]
Conto alla rovescia per la Giornata nazionale della cultura del vino 2012, che quest'anno si svolgerà sabato 19 maggio 2012 a Poggio a Caiano nella suggestiva cornice di Villa Ambra e sarà [...]
L'azienda spumantistica di Conegliano presenta il programma dell'evento del 27 maggio 2012. La finale del concorso di AIS per eleggere il portavoce del Prosecco per il 2012 sarà il momento clou [...]
Giovedì 17 maggio 2012, presso il Ristorante l'Arsenale, nella suggestiva Tesa 93 - San Cristoforo, una serata di degustazione dei vini dell'Enoteca Veneta. Un percorso per buongustai tra i [...]