C'era una volta la tipicità: la denominazione del vino indicava determinate caratteristiche. Una sperimentazione ci racconta come ormai ciò sia solo un ricordo. Un gruppo di 27 esperti di vino [...]
Di DanielaDi nuovo immersa nella natura splendida della "Magnifica Terra", la Valtellina, cerco di godere appieno della bellezza che mi circonda, aiutata della musica, altrettanto [...]
Bravi questi Vignaioli del Trentino, a mostrarsi uniti a Riva del Garda! Abbiamo incontrato una quarantina di fieri ambasciatori di quella che dovrebbe essere l'identità del vino [...]
Il Comune di Velletri e il Consiglio per la Ricerca e sperimentazione in Agricoltura (CRA) incontrano il territorio ed invitano la cittadinanza a partecipare alla Tavola Rotonda/Dibattito 'La [...]
Al lavoro lungo i filari, ma anche in cucina, le donne sembrano essere le vere protagoniste in cantina e tra i filari."Ogni cantina del Soave ha una donna che ci mette la faccia", dice Marta [...]
La XX edizione in programma a Verona dal 12 al 16 novembre 2012. Dovranno arrivare entro il 20 ottobre i campioni di vino da sottoporre alla giuria formata giornalisti di fama internazionale ed [...]
Bassa Atesina e Terlano hanno fatto da apripista alla vendemmia 2012 in Alto Adige e fin dal 23 agosto in questi territori è iniziata la raccolta dello Chardonnay, del Pinot Nero destinato alla [...]
Sorpresa! Qualche volta il sangiovese mi stupisce ancora. Pensavo di aver chiuso i conti col vitigno e invece sbagliavo. Quando la zona tra Firenze e Siena non si chiamava ancora Chiantishire, [...]
FIRENZE - Bella serata, bel locale e bei vini ieri sera alla Rari a Firenze, un caffè bistrot sull'Arno in stile modernariato con qualche chicca da mangiare. La Rari Nantes e' una [...]
L'appuntamento è per sabato 8 Settembre dalle 10, 30 alle 19,30 al Mercato Ipogeo di Piazza della Vittoria: una giornata ricca di piccoli eventi e di incontri in attesa che inizi la Notte [...]
Fa sempre più caldo e l'epoca di vendemmia di conseguenza risulta in anticipo sui periodi tradizionali che vedevano la partenza tra la fine di agosto ed i primi di settembre. Poco male, se non [...]
Chi pensa che Venezia sia solo una città d'arte gremita da turisti di tutto il mondo, non sa che la laguna che l'abbraccia, accoglie sparsi un po' ovunque innumerevoli isolotti: alcuni abitati, [...]
Potrei parlarvi di soli d'agosto, di mari azzurri, di vento sardo e di afa campana. Potrei dilungarmi a raccontare la mia intensa estate tra scuole di cucina, spiagge bianche, [...]
AIS CILENTO, AIS SALERNO, IN COLLABORAZIONE CON LUCIANO PIGNATAROWINEBLOG (www.lucianopignataro.it) presentano 'La prima degustazione campana di vini anfora Verticale Quartara 2007-2008-2009 e [...]
Secondo le prime stime dell'Associazione dei tecnici vitivinicoli italiani il 2012 farà registrare un calo del 3,5% rispetto al 2011 e dell'8% rispetto alla media degli ultimi 5 anni [...]
Si è appena conclusa la 7° 'Giornata del vino e della vite' in Alto Adige, atteso appuntamento che da diversi anni fa il punto della situazione sui risultati delle più innovative ricerche [...]
Il clima particolare di quest'anno ha causato una riduzione del peso medio dei grappoli.Il clima bizzoso che ha caratterizzato i primi otto mesi del 2012 ha effetti immediati sulla vendemmia, [...]
Ormai è il più famoso enologo italiano: lavora in molte regioni, anche in Campania dove è l’autore di due vini cult come il Montevetrano e il Terra di Lavoro di Fontana Galardi. [...]
Giovedì 23 agosto 2012 (ore 16.30) nell'Aula magna della Fondazione Mach di San Michele all'Adige l'incontro prevendemmiale.Anche quest'anno la vendemmia, in Trentino, è scattata con [...]
Un mio antico collaboratore sardo, sto parlando degli anni 30 del secolo scorso, un giorno fece un gesto per farmi capire perchè sull’isola esistono delle regole che non valgono dalle [...]
'Complimenti a Marco De Bacco, uno dei giovani agricoltori che stanno creando innovazione e futuro all'agricoltura e all'agroalimentare veneto della montagna bellunese. Mi auguro che il suo Cuss [...]
Ho appena finito di stirare la mia divisa bianca e provo una strana sensazione. La sensazione di chi quella divisa non vorrebbe più toglierla. La sensazione di chi ha una passione e ha [...]
Guardate bene questo vino. Non è solo una delle bottiglie più introvabili d’Italia (e non costa una follia) ma un monumento ad una idea di vino tanto paradossale quanto [...]
La Strada dei Vini del Vesuvio, una delle tre campane che ha realizzato la guida, compie dieci anni. Un successo che ha segnato in questo periodo la presa di coscienza da parte dei produttori e [...]
E con la nuova presidente nazionale Daniela Mastroberardino la manifestazione ritorna anche in cantina. Estate, tempo di vacanze, tempo di 'Calici di Stelle'.Anche quest'anno la Puglia [...]