Al belga Gido Van Imschoot il primo posto. È la milanese Chiara Giovoni a classificarsi al secondo posto della ottava edizione Concorso Europeo 'Ambasciatori dello Champagne', nella finale che [...]
Titolo 2005 Aglianico del Vulture doc Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 27/30. Non Omologazione [...]
Metti due chef impegnati nella ristorazione, ma anche appassionati di vino. Il risultato? Una linea di vini che porta il loro nome, fatta insieme alla Cantina Monfort di Lavis. I protagonisti [...]
Le colline del Conegliano Valdobbiadene conquistano la tv giapponese Quattro giorni di riprese racconteranno il meglio dell’area storica di produzione del Prosecco [...]
Kettmeir è uno dei nomi di spicco nella lunga tradizione enologica dell'Alto Adige sin dal 1919, in particolare dell'area collinare intorno al lago di Caldaro, dove una particolare tipologia [...]
Lierra 2009 dell'azienda Poderosa CANTINA PODEROSA AZIENDA VITIVINICOLA Uva: Cagnulari Fascia di prezzo: 18,00-20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 [...]
Bevo da sempre il vino; da quaranta anni mi diverto a farmelo e da trenta coltivo anche le mie uve. Da dieci anni tento anche di comunicarlo scrivendo articoli e facendo il docente in corsi di [...]
Ho riletto la notizia della Laurea Honoris Causa assegnata a Luca Maroni per ben tre volte prima di scrivere il post ma, niente, la notizia pare vera: l’Ambasciatore del vino italiano nel [...]
Quattro giorni di riprese racconteranno il meglio dell'area storica di produzione del Prosecco e le sue meravigliose colline inserite nella Tentative List italiana delle candidature a Patrimonio [...]
Al debutto il 3-4 novembre 2012 la prima edizione della rassegna fra cultura enologica degustazioni e sfide fra territori del vino.Cesena - Un derby molto speciale fra Chianti toscano e [...]
Appuntamenti imperdibili per Canevel anche per il mese di Ottobre. Incontri, corsi e grandi eventi per andare alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio.Tre tappe in [...]
Ciro Picariello di Annito Abate Degustazione di una notte di mezza estate, un incipit abbastanza convincente. «Anteprima mondiale» mi mandano un “post” sul [...]
La Cantina Benanti è una sorta di compendio della storia del vino etneo. Fin dai tempi dell’impero romano, quando la via magna portava il vino giù fino a Messina (unico porto fino [...]
Da questa settimana pubblicata una serie di interviste per fotografare le tendenze commerciali e produttive della vitivinicoltura mondiale; protagonisti i giornalisti e gli enologi di fama [...]
Martedì 9 Ottobre, dalle ore 19:00, si terrà, presso il St. Regis Grand Hotel di Via V. E. Orlando, 3 a Roma la degustazione Athenaeum dal [...]
Francesco Martusciello nell'azienda di famiglia Grotta del Sole (foto di Sara Marte) Uve: asprinio Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7,50 euro circa Di Francesco [...]
Il 7 dicembre 2012, nella splendida cornice del Pierre Hotel di New York, quanto di meglio l'Italia può offrire in campo vinicolo.New York - 4 ottobre. Le più importanti case vinicole [...]
Le bollicine della cantina di Valdobbiadene premiate a Mundus Vini. Nuovi riconoscimenti internazionali per Mionetto che conferma la sua eccellenza nel panorama delle bollicine italiane con 3 [...]
Marilena Aufiero in cantina Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 33/35 La 2011 è stata [...]
Peccato per il tempo: una mattinata di nebbia piovosa che ci ha impedito la vista spettacolare che si può godere dal Castello di Stefanago, in Oltrepò, dove l'azienda di Antonio e [...]
E così vorresti fare il vignaiolo, eh? Eccerto, hai visto in tv due o tre principini in puro cachemire intervistati tra le zolle e adesso sbavi per un servizio in vellutino a coste su Vanity [...]
Le Donne del Vulture con Luciano Pignataro e Marina Alaimo di Annito Abate “What Women Want”, anzi “What Wine Women Want”. Ci vuole un intuito, tutto femminile. Mettere insieme energia [...]
Michele Romano Michele Romano è il vulcanico personaggio che da cinque anni organizza Vesuvinum, la prima rassegna della doc Lacryma Christi. Antonio Pesce è figlio d’arte, il papà [...]
46º CONGRESSO NAZIONALE DI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Roma, 1 e 2 Ottobre 2012 – Centro Congressi Hotel Rome Cavalieri Dopo 31 anni si svolgerà nuovamente a Roma nei giorni [...]
L'Albana di Romagna Passito Scaccomatto 2008 è al quindicesimo posto nella classifica dei 50 migliori vini del nostro Paese della competizione ideata da Luca Gardini e Andrea [...]