Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto [...]
A Verona Aset e Igp presentano l’edizione 2013 del premio dedicato al grande personaggio del vino Premio “Giulio Gambelli”: a Vinitaly presentata la seconda edizione Promosso da Aset e [...]
Ormai è inutile che mi scusi per le prolungate assenze, sembrerebbe una presa per i fondelli… indi meglio lasciar perdere. Settimana scorsa, per festeggiare i miei 20-e-qualcosa anni sono [...]
Certo che quando ci si ritrova a ridosso del Vinitaly è come se partisse una vera e propria gara a chi riesce ad attirare il maggior numero di visitatori nel proprio stand. A parte la [...]
Questo articolo è di qualche mese fa, ci ha incuriositi e abbiamo deciso di pubblicarlo. Questo studio è stato eseguito dal centro studi assaggiatori di Brescia. 27 intenditori di vino [...]
Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]
VINNATUR, fondata da Angiolino Maule, attuale Presidente, ha scelto di festeggiare la decima edizione del Salone dei Vini Naturali - Villa Favorita 2013 che si [...]
Le origini di questo vino si perdono nella notte dei tempi, si deve infatti risalire al terzo secolo dello scorso millennio; ed e proprio nell’anno 1347 che troviamo notizie certe [...]
Si avvicina la 12° edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero, come di consuetudine il concorso si svolge a Montagna in provincia di Bolzano. La 12° edizione del Concorso Nazionale del [...]
Buongiorno a tutti oggi vi parlo di un altra collaborazione del mio blog con l'antica distilleria Sibona. La distilleria si trova nella zona del Roero nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi [...]
E prendere peso. Per chi si occupa di enologia e di gastronomia evenienze normalissime: in un anno otto chili presi, tre etti persi; l’anno dopo, cinque chili presi e mezzo perso; e via fino [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Nicola Centonze è uno dei protagonisti della scena enologica siciliana di ultima generazione. Nel 2010 il Giornale di Sicilia gli conferisce il premio di miglior enologo della regione e oggi [...]
Fino a qualche anno fa, parlare di una verticale del vino del Mugello era considerato un’eresia. Secondo la voce popolare, per bere un vino della zona bisognava essere in due, uno che lo [...]
Dopo l’umile lavoratore nella vigna del Signore (cit.), è finalmente arrivato il momento del potatore Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Dal nuovo Papa, infatti, tutti si [...]
Fare esperienze che arricchiscano veramente la conoscenza di vini e territori, la competenza nell'assaggio e non siano occasioni troppo serie/seriose, sono divenuti i soli motivi per cui [...]
L’incontro con Denis Dubourdieu presso la tenuta siciliana della famiglia Zonin, della quale il celebre professore di enologia è consulente, mi ha fornito un’illustre conferma [...]
Se questo fosse un articolo cartaceo, dedicherei almeno un paio di paginate a raccontarvi la genesi di Masseto e come questo merlot toscano sia ormai, a tutti gli effetti, un autentico vino mito [...]
La terza edizione di Gusti & Colori si svolgerà a Savona – Fortezza del Priamar – nelle Cellette del Palazzo della Sibilla lunedì 4 marzo 2013. Dalle 14:00 alle 22:00 si [...]
Per quest’anno Giancarlo Gariglio, curatore della guida dei vini Slow Wine, decide di abbandonare la gettonatissima Francia e di portare nella città delle torri la Ribolla, anzi la Rebula [...]
AIS CILENTO E VALLO DI DIANO presenta Verticale Camarato Falerno del Massico 2006-1999 Interventi, storie e assaggi Maria Ida e Tani Avallone, Villa Matilde Nicoletta Gargiulo, presidente Ais [...]
Gruppo Cevico è un autentico colosso dell’enologia romagnola: cooperativa da 6700 ha di estensione, 1 milione di ettolitri di vino prodotti tra Ronco, San Crispino, tetrapak, bag in box, [...]
Amo gli eventi organizzati di venerdì. Però sono libero dai pensieri della settimana, perché so che il giorno dopo è sabato e (forse) potrò riposarmi, perché il weekend è [...]
Il prossimo 6 maggio si terrà l’Open Wine –Partesa per il Vino 9° edizione, per la prima volta in Abruzzo, presso la suggestiva e funzionale “Fabbrica delle Idee AURUM” di Largo [...]
_Tenuta di Fessina, Nerello Mascalese_ “The world of Sicilian wine“, di Bill Nesto e Frances Di Savino (University of California Press, 2013), fornisce agli amanti del vino una comprensione [...]