Può la passione per il vino non legarsi a doppio filo con il social network più conosciuto del mondo? Impossibile! Così come è impossibile indicare un numero preciso degli amanti del buon [...]
Redazione di TigullioVino.it Si svolgerà dal 13 al 16 giugno presso il Resort Arenella di Siracusa il 19° Enosimposio di Assoenologi Sicilia, il massimo appuntamento annuale [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Cannubi di Barolo | Il film di James Suckling. Guardatelo finché c’è. 2 – VinNatur e Angiolino Maule o sono matti o fanno [...]
Mai stato un Maule-boy ma ho sempre ascoltato Angiolino con attenzione. Son passato da bottiglie di famiglia disgraziate a tracannare 2 Pico nella stessa sera con amici: talento e discontinuità [...]
Questa è l’Italia dei calici raccontata dagli Oscar del vino 2013 di Bibenda. Un commento fulminante letto su Facebook, che manteniamo anonimo perché abbiamo terrore di Bibenda: [...]
“(…) fare sul serio la conoscenza di un vino non significa affatto, come forse si crede, assaggiarne due o tre sorsi, o anche un bicchierotto. Significa innanzitutto, sulla località [...]
Se un giorno a Porthos cercassero un titolista io mi proporrei al volo: pagamento in vecchi numeri cartacei e bottiglie abbandonate nei sottoscala di via Mantegazza. Sarebbe un grosso affare per [...]
C’è il fior fiore della grande enologia italiana all’
Parlare di un evento che si è svolto parecchio tempo fa, il 20 Aprile per l’esattezza, non è semplicissimo; la memoria fugge ma alla fine quel che resta sono le cose importanti. [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – 7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria. 2 – I Vini di Veronelli, una fine che si trascina. 3 [...]
Carissimi amici, le feste sono finite o quasi, si ritorna nuovamente alla solita routine giornaliera, mia nonna mi ha mandato dalla Sicilia dei mandarini deliziosi, alcuni li ho mangiati [...]
ANCONA 14 Maggio-Da domani e fino al 17 maggio, una giuria internazionale composta da giornalisti ed enologi provenienti da quattordici...
«Quando dico che bisogna ridare spazio ai professionisti mi riferisco anche alla necessità di chiudere con un passato nel quale tanti opinion leader e comunicatori si sono improvvisati tecnici [...]
Feudi di San Marzano Uve: Primitivo e Negroamaro Fascia di prezzo: 30,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
La Compagnia delle figlie del Sacro Cuore Evaristiane produce vino a Putzu Idu, sulla costa occidentale sarda. Si tratta di una comunità religiosa laica ai fini di culto e di assistenza ai [...]
A’ PUDDARA, ETNA DOC Bianco_Carricante in purezza. A’ Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un [...]
Peter Gago è alla Penfolds Wines dal 1989 e dal 2002 è il chief winemaker, cioè il quarto enologo dalla fondazione della cantina a fare il vino di fama mondiale noto a tutti come Grange. Nel [...]
Nel mercato del vino gli spazi per trovare un lavoro ci sono, grazie ad un mercato che tiene molto bene, ma anche di un sistema formativo certamente avanzato. Il settore vinicolo può essere [...]
L’appuntamento è di quelli che nessun professionista e fan del cibo vorrebbe perdersi per nulla al mondo. La competizione planetaria che ha fatto venire le rughe alle guide cartacee sta [...]
Noi che negli anni Ottanta bevevamo il Cartizze “Con la mimosa è la morte sua!” pensò qualcuno. Senza esitazione acquistammo un Cartizze (probabilmente una versione contraffatta, come [...]
Riccardo Cotarella è il nuovo presidente dell’Associazione Enologi ed Enotecnici Italiani. La decisione è stata presa ieri al termine dell’assemblea: prende il posto del [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Concorso più ambito dai vini bianchi, rosati e spumanti si proietta sullo sfondo iridato del Mondiale di vela d’altura, in compagnia del [...]
Vini tradizionali prodotti con sistemi moderni: è questa la filosofia di Villa Poggio Salvi. Perché il vino si fa in vigna, ma nella cantina [...]
Sono di ritorno da un interessante viaggio di lavoro in Cina, tra Pechino e Shangai, dove ho incontrato ristoratori, sommelier, distributori di vino, responsabili acquisti food & beverage di due [...]
Apanage, appannaggio, destinato a pochi. Come a questo merluzzo portato a Bisciù di Lido Azzurro da uno dei pochi pescatori, ma quanto è buono e salato il pesce delle rocce tra Positano e [...]