Il 'Vigneto Marche' al gran completo, rappresentato dal consorzio IMT, sarà presente alla 47° Fiera del Tartufo di Acqualagna dall'1 al 4 e il 10 e 11 novembre al 'Salotto da Gustare', uno [...]
Una “celebration”, certo. Una grande e bella festa, quella di vent’anni speciali di Paleo, creatura primaria e prediletta delle Macchiole, di Cinzia Merli, della sua famiglia tutto [...]
Forastera 2011 Uva: forastera Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forastera lo dice la parola stessa. Uva che viene da fuori, forestiera. Certo, dal punto di [...]
Su questo blog e lungo i suoi anni si è parlato poco, per non dire niente, di vino. Ce ne manca la competenza, ce ne manca forse anche il coraggio, ma è pur vero che quello del vino è un [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Visto il periodo di vendemmia, è stata prorogata la partecipazione al Concorso biennale dedicato ai vini DOP e IGP toscani promosso da Regione Toscana e Toscana Promozione, in collaborazione [...]
Inizierà Lunedì 8 Ottobre 2012 (orario 21 - 23) il Corso per Sommelier di Primo Livello patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, dalla Provincia e dal Comune di Firenze e dall'Aics [...]
La ragazza dentro il navigatore ti trascina sulla soglia del Muga, che da fuori pare un’edifizio rurale, di legni piuttosto consunti e una vaga sensazione di calma placida. Svolti nello [...]
Una risposta certamente più completa rispetto alle sempre troppo allarmistiche (poi sempre troppo ottimistiche) previsioni circolate questa estate e nelle settimane scorse in momenti dove è [...]
'L'innovazione nasce raramente per caso: più spesso dall'esperienza e certamente dalla sperimentazione e dalla volontà di tentare strade nuove. Bene, a Valdobbiadene è in atto una prova cui [...]
Ranzo (IM). Tradizione, innovazione e territorio sono gli ingredienti del 'marketing mix' che le tre generazioni di vignaioli, della città del vino della Valle Arroscia, hanno sapientemente [...]
Al prestigioso International Wine Challenge il Franciacorta Rosè della cantina di Provaglio d'Iseo trionfa e si aggiudica l'IWC Organic Trophy.È stato il Franciacorta Rosè DOCG [...]
Invece che andare a Messa, ho passato tutta la domenica a leggere il Corriere della Sera e scervellarmi sull’ultima trovata di Oscar “baffo d’oro” Farinetti: il vino [...]
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni alla decima edizione della Selezione dei Vini di Toscana, il concorso enologico biennale dedicato ai vini DOP e IGP toscani di Regione Toscana [...]
Come si può essere enologo, avere una mamma che lavora alla Tenuta dell’Ornellaia, essere nati a Cecina e paragonarsi ad un vino frizzante come la Juve? Bisognerebbe chiederlo al [...]
Importanti risvolti dal primo incontro tra ricerca e territorio del 6 settembre nella sede operativa del Cra-Enc di Velletri.Subito importanti risultati al primo incontro tra ricerca e [...]
La biografia, ma anche le esperienze più personali, di Riccardo Cotarella, uno dei più importanti enologi italiani, che in buona...
Una vendemmia a macchie di leopardo, con zone che rispondono meglio ed altre che hanno qualche sofferenza in più. Questo emerge in un tour, che muove dal Piemonte fino alla Sicilia, tra diverse [...]
I vigneti di Ranzo, città del vino, saranno il soggetto del primo shooting fotografico della neonata associazione 'Albenga Immagine' fondata da Fabrizio Trunzo, in arte da Kukò, fotografo [...]
Redazione di TigullioVino.it Dovranno arrivare entro il 20 ottobre i campioni di vino da sottoporre alla giuria formata giornalisti di fama internazionale ed enologi tra i più qualificati [...]
Sono già 250 le aziende iscritte finora stimolate anche dalle grandi novità: innalzamento del punteggio minimo a 85/100, categorie per tipologie più omogenee ed evento di premiazione e [...]
La biografia, ma anche le esperienze più personali, di Riccardo Cotarella, uno dei più importanti enologi italiani, che in buona parte coincide con i successi dell’Italia enoica [...]
L'11 e il 18 novembre 2012a Serrapetrona, incantevole borgo in provincia di Macerata, si daranno appuntamento migliaia di wine lovers per la Settima edizione di 'Appassimenti Aperti' tra [...]
Da un'idea di Luca Gardini, sommelier campione del mondo nel 2010, e Andrea Grignaffini, critico enogastronomico e creative director della rivista SPIRITO diVINO, con la collaborazione di alcuni [...]
Si tratta di uno dei 5 vini Amarone della linea 'Espressioni' Domini Veneti, frutto di un lavoro di ricerca durato oltre 10 anni nelle cinque vallate della Valpolicella storica.Negrar (Vr). Alla [...]