Se volete preparare un piatto eccellente, avete bisogno di porcini freschi. Se vi accontentate di qualcosa di meno, oppure non siete nella stagione giusta per i porcini, potete anche impiegare [...]
Il pesce stocco, o stoccafisso, è uno dei pesci che più si cucinano in Calabria; lo stocco di Mammola è infatti anche inserito nella lista nazionale dei Prodotti Alimentari del Ministero [...]
Fate un respirone, andate a vedervi qui la foto e poi scappate velocemente dall’immagine altrimenti non cenate stasera: già la parola fa star male, perchè l’idea che si possa [...]
La ricetta non è mia ma è arrivata insieme ai funghi da bioexpress. Io l’ho solo veganizzata e aromatizzata un filino. Non è che questi funghi siano molto saporiti, ma così hanno reso [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Facciamo un breve ripasso, visto che ormai ci siamo, sui prodotti che ci [...]
Una proposta gustosa, deliziosa e profumata per un piatto da fine estate nutriente. E poi ormai, è tempo di funghi! Gli ingredienti per 4 persone sono: 600 grammi di lasagne fresche; 500 [...]
Beh, qui mi supero, prima la recensione del vino rispetto a quella del pasto..Il vino in questione è il St.Magdalener, della Cantina dei Produttori di Bolzano, quella che in altre parti [...]
Domenica di settembre,pioggerellina…il primo fresco,ma soprattutto tanta fame! Ho aperto il frigo e ho aspettato l’ispirazione…et voilà…seitan,cipolline [...]
L’autunno stà per cominciare ma nel mio orticello c’è ancora un po’ d’estate da raccogliere…….. La crema di peperoncino in casa nostra si mangia come in [...]
Quanto mi piace questo servizio di piatti squadrati giapponesi.. E se vi piacciono le minestre cremose e i funghi (Nello, c’era la parola cremose nei tuoi -OSE ? ), questa ve la [...]
Oggi vi insegno un modo carino e gustoso per cucinare il pesce, prepararemo il tonno con una salsina in rosso in cui useremo anche i funghi porcini secchi. Provate il tonno in rosso, è [...]
quando i funghi chiamano, Nicole risponde. Come vi dicevo qualche post addietro, i miei genitori sono a Techendorf in Carinzia, a 930 mt s.l.m.. Noi siamo assidui frequentatori [...]
Un nostro amico ci ha regalato un bel fungo porcino, occasione giusta per un buon risottino!! Ingredienti Riso per risotti (bio equosolidale) Un fungo porcino fresco Prezzemolo Aglio Olio [...]
Oggi riordinando i il mio armadietto mi sono imabattuta nel vasetto del preparato di funghi porcini macinati (che ho aquistato al mercatino della Sagra dell’uva del mio paese) e con della [...]
Okay, gli champignon non li avevo. Per fortuna avevo degli shiitake secchi nell’armadio e ho usato quelli al loro posto. Ingredienti 240g lenticchie cotte (l’equivalente di una [...]
E’ stata tutt’altro che una passeggiata, e non solo perché il mio amico Luciano Bertello, uomo di cultura e attivissimo, intelligente e colto presidente di quella realtà vitale che è [...]
L’autunno è in arrivo ed io sono molto contenta perchè secondo me è il periodo dell’anno in cui alcuni tra le mie verdure preferite possono essere considerate di stagione. Oggi vi [...]
Torriana è al confine di tutto. Vicino c’è il confine regionale tra la Romagna e le Marche, c’è addirittura un confine di Stato, pur folkloristico come quello con San Marino. E [...]
Un incontro fra messer Porcino e la signora pasta La pasta sarà pure buona ma i funghi lo sono ancora di più… Ingredienti (per 3 persone): 500 g di scialatielli 4 funghi porcini 9 [...]
TEMPO: 1 ora e 30 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La panna acida è molto diffusa nella cucina anglosassone, tedesca e [...]
Oggi mi avanzavano ancora degli gnocchi di ieri, inoltre in frigo avevo i funghi dell’altro ieri e nella dispensa avevo il purè di qualche anno fa. In altre parole, tutte cose fresche di [...]
Ingredienti: 50 g di burro, 50 g di farina, ½ litro di latte, un pizzico di noce moscata, 100 g di funghi secchi, sale e pepe. Preparazione: Ammollare i funghi in acqua tiepida, e strizzarli. [...]
L’estate diventa lentamente autunno e le intossicazioni alimentari si adeguano alla stagione. Era l’altro giorno che discutevamo dei guai provocati al famoso Fat Duck di Heston [...]
Adoro le reginette, hanno una consistenza soddisfacente e sono semplicissime da arrotolare sulla forchetta!! Ho preparato un sugo supersemplice ma molto gustoso, con olio, cipolla, [...]
TEMPO: 1 ora e 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Puntiamo lo sguardo sugli ingredienti secondari, per così dire, [...]