Passeggiando al tepore settembrino lungo la strada vicina a casa, che costeggia il bosco, ho trovato già le prime castagne e pur essendo uscita solo con l’intento di passeggiare, sono tornata [...]
L’estate è ormai finita, ma la stagione giusta per fare una passeggiata in Maremma non passa mai: stavolta sono stata a Magliano, che è davvero una perla della bassa Toscana con le sue mura [...]
Eccoci qua, dunque, in uno degli spazi all’aperto del Ristoro di Lamole. Oltre la strada, lo sguardo si perde sul panorama, nel cuore del Chianti Classico a due passi da Greve. Lamole è [...]
I pici sono un tipo di pasta tipico della provincia di Siena, si tratta di spaghetti filati a mano da un impasto molto semplice, acqua e farina.Qualcuno mette anche qualche uovo, ma in questo [...]
A casa nostra i funghi vanno mangiati almeno una volta la settimana, e anche se qualcuno dice che qualsiasi tipo di fungo anche se edibile è comunque nocivo per il corpo, qui non si riesce a [...]
Ingrediente Principale: Farina 00 - Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Strozzapreti freschi Ricetta per persone n. 4 Note: 305 [...]
Se volevo scrivere il titolo del piatto con gli ingredienti usati, tipo: risotto con tofu,spinaci,patate e funghi, facevo notte. Ho sintetizzato, scrivendo la prima cosa che mi è passata per [...]
Se siete stufi dei soliti spinaci al burro o filanti, vi consiglio di provare questa ricetta in cui il sapore un po’ scilabo degli spinaci si accosta a quello delle nocciole. Gli [...]
Direte: un’altra torta salata..sì, più o meno è così ma mi incuriosiva l’idea della gratinatura fatta con nocciole e mandorle. pasta sfoglia finocchi funghi bianchi besciamella [...]
Pollo ricette: Pollo alle pannocchiette : Una ricetta facile facile presa dalla tradizione cinese ma adattata al gusto italiano: il pollo alle pannocchiette di mais. Avete presente quelle [...]
Ricetta sugo: ricetta fettuccine al sugo di pomodoro e funghi L’autunno porta con se la rinnovata voglia di starsene in casa a spignattare e magari usare gli ingredienti di stagione, come i [...]
La ricetta originale la trovate quì. Dico subito che ho apportato qualche modifica, ho aggiunto una carotina fresca dell’orto ed usato lo zafferano in pistilli, invece che in polvere [...]
La Basilicata è una regione dalle ricche risorse, bagnata su due lati dal mare e attraversata dai monti, ricca di storia e di attrazioni. Una di quest’ultime è proprio la ricca [...]
Oggi è stata una domenica…molto ma molto stressante, ma nonostante ciò sono riuscito a realizzare il mio Mr.Smile ed a pubblicarvelo. Temevo non ce la facessi, ma eccomi qua.Fa un pò [...]
Un primo con i funghi, uno degli alimenti più buoni La ricetta è di mia madre. Io ho solo sforchettato… Ingredienti (per 3 persone): 500 g di strangozzi freschi 300 g di funghi misti [...]
Ingrediente Principale: Taglierini Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
E’ iniziata la stagione della caccia e i fagiani si trovano anche di allevamento come i polli, però per questo piatto è meglio un animale che ha volato un po’ perché la cottura deve [...]
Questo è decisamente uno dei miei piatti preferiti. E dire che l’ho scoperto in tavola calda! Ingredienti per 2 500-700 gr funghi pleurotus già puliti 50 gr “No Egg” 100 ml [...]
Guardi che triglie stupende - dice uscendo dalla cucina col volto sorridente - arrivano da San Vincenzo. Stamattina sono molto contento.Paolo Lopriore da otto anni è capo, cuoco e anima del [...]
Altra idea per proporre il miglio in modo gustoso, nata semplicemente unendo pochi ingredienti che avevo già a disposizione che si sono rivelati secondo il nostro gusto ottimamente abbinati! [...]
"Piantala con 'sti bonghi, non siamo mica in Africa!" canta Elio, disturbato nella sua ricerca di quiete dalla variegata umanità che anima la zona Sempione di Milano. E ha un bel dire anche [...]
Un altro alimento che amo gustare è il riso. Lo mangio da solo o accompagnato con altri ingredienti, ed i risotti in particolare, sono per me una vera goduria. Quest’ abbinamento, [...]
Domanie Chandon de Brialles è un’azienda biodinamica dal ’95, produttrice dal 1834. Donna di polso, Madame Claude de Nicolay-Jousset e i suoi fratelli hanno le idee molto chiare. Noi, [...]
E’ il 1952 quando Antonio e Luigi Ceriello, fratelli affetti da nanismo ipofisario, rilevano la trattoria o’ Monaco alle pendici del Vesuvio, precisamente Sant’Anastasia. La [...]