Cucina d'autore abbinata all'eccellenza della produzione enoica regionale. Successo di pubblico alla 68 Mostra del Cinema di Venezia per l'Enoteca Veneta.Un percorso enogastronomico dedicato ai [...]
Verona Wine Top, le tre vie del vino. La Camera di Commercio presenta la Guida 2011 ai migliori 100 vini di Verona e 'sbarca' sui social network.Verona, 1 settembre - La Camera di Commercio di [...]
Dopo tre settimane di prigionia tra le grinfie della modesta gastronomia greca, l’idea di tornare al punto zero è una luce bianca in fondo al tunnel: pasta, terra, mare. Tre note, un [...]
Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Il Consorzio per la Tutela dell'Olio Extravergine di Oliva DOP Garda durante un pranzo-evento al ristorante Esplanade di Desenzano del Garda il 5 agosto ha presentato il proprio «oro giallo» [...]
Non fosse che va di moda definire i vini di donne come se essere donne e fare vino fosse qualcosa di affidato alla cabala, verrebbe di dire che il Groppello de La Basia è un vino di donne: [...]
Pietro Leemann, un filosofo in cucina -215 Mica facile introdurre l’insalaVista con Pietro Leemann . Mica facile perché etichettare solo come vegetariana la cucina che questo chef [...]
Wolfgang Amadeus Mozart, l'Emilia Romagna e le eccellenze della Cantina di Custoza si incontrano al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).Arriva nel cuore del Friuli centrale "Cena di [...]
Gerusalemme. Conclusa la seconda edizione del concorso 'TerraOlivo Gerusalemme' che ha visto la partecipazione di oltre 302 oli extravergine finalisti provenienti da Argentina, Cile, Croazia, [...]
Le nuove bollicine dei pionieri del Lugana. Desenzano del Garda. Da oggi le bollicine fini e persistenti trionfano anche nel sud del Lago di Garda grazie a Famiglia Olivini, che presenta il [...]
Martedì 17 maggio, presso l'Hotel Quirinale, di Via Nazionale, 7. Oltre 30 aziende per raccontare in una degustazione esclusiva: un grande bianco di straordinaria classe e interessante [...]
Filippo Ronco lo conosciamo: non sta mai fermo. Ha questo gusto romantico-passatistaper la “festa”, e gli vogliamo bene per quello: non ostante la “festa” sia quanto di [...]
Domenica 1 Maggio si è tenuta la prima serata di Fish & Chef, evento dedicato alla grande cucina e ai prodotti tipici del lago di Garda, che si tiene a Malcesine nelle prime quattro domeniche [...]
Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto facili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per [...]
Il Veneto, regione leader nella produzione di vini di qualità e nel valore dell'export enologico italiano, del quale rappresenta quasi il 30 per cento, 'snocciola' quotidianamente le sue DOC e [...]
Tra un po’ parto per Verona; troverò rifugio sul lago di Garda: l’acqua a guardarla, per chi viene da una città di mare, calma, rilassa, rasserena anche quando, come in questo caso, manca [...]
Una proposta gastronomica tra passato e futuro, sottoforma di finger food, a base di prodotti trentini di eccellenza, frutto di un'avvincente staffetta tra 5 dei nostri migliori ristoranti che [...]
Grande enogastronomia di scena al Four Season di Firenze, pochi giorni fa: sono infatti stati consegnati i premi di Italia a Tavola e Oliovinopeperoncino . Tra i premiati, due presidenti di [...]
Comunicato stampa – 18 gennaio 2011 Oggetto di un rinnovato interesse da parte del pubblico e della critica, il Bardolino, rosso giovane, fruttato, speziato, sta battendo ogni record di [...]
Sarà l'Amarone Classico 2007 l'ambasciatore dell'azienda di Cavaion Veronese alla nuova edizione dell'Anteprima, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella.La presentazione, che si [...]
per brividi biodinamici… http://fb.me/Prkg6vea # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Tutti i come si fa del… http://goo.gl/fb/E7cPB # I post più [...]
Sul Lago di Garda, una delle denominazioni più sottovalutate d’Italia eppure una di quelle che più si batte per ottenere prodotti riconoscibili e territoriali a partire dal patrimonio di [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]