Un caffè lungo.Adesso che manco da un po’.Non che siano mancate le pause caffè, figurarsi, sono partenopeo e cafettiero, ma non ci siamo rilassati, fermati un solo secondo.Prima siamo andati [...]
Il Presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori commenta l'ordine del giorno, approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, contenente il pacchetto degli [...]
Un Hotel 5 Stelle con i contro fiocchi, una squadra di giovani talenti tra Sala e Cucina, motivati, organizz ati, sempre attenti e concentrati. Un Weekend tra Lavoro e Relax in famiglia di [...]
1) Tiramisù di baccala – Bacalao island gold su passatina di fagioli della regina di San Lupo, polvere di cacao e peperoni disidratati. Ristorante Kresios – Via Palazzo, 1 – 82037 [...]
Il Presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori interviene nel corso della odierna conferenza stampa, convocata dalla 'Task Force per un'Italia libera da Ogm' sulla vicenda del mais [...]
E...state insieme con la pizzica seconda edizione, si è svolta nei giorni scorsi a Castellaneta in piazza Umberto 1°, la manifestazione organizzata dalla Associazione Culturale Gaia e dalla [...]
APICELLA Uve: falanghina 40%, ginestra 30%, biancolella 20% e pepella Fascia di prezzo: circa 12 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Forte di una tradizione che da [...]
Quotazioni spaccate, discrete per i risi da interno, insufficienti per le varietà da esportazione. Bisogna evitare che le mancanze dell'industria si ripercuotano sulle imprese agricole.Sul [...]
Non si ferma la corsa del grana padano e del parmigiano. I due prestigiosi formaggi, bandiera italiana nel mondo che assorbono la metà del latte munto in Lombardia, dove si producono circa 4 [...]
Si è svolto venerdì 30 luglio l'anniversario di Cantina Tollo che nonostante il maltempo ha visto la presenza di centinaia di soci per inaugurare il vigneto a loro dedicato e riflettere sul [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Una serata tra amici ma non solo, un momento di riflessione pre-estate e pre-vendemmia tra giornalisti, enotecari, professori universitari (Claudio Nuti dell’Università di Pisa, [...]
Abbiamo finito la prima parte di questa guida, ieri, spiegando come per convenzione le birre si siano divise in tre grandi categorie: bassa fermentazione, alta fermentazione e fermentazione [...]
Assenti, siamo stati molto assenti, tanto da aver lasciato sola la piccola Nina nella sua pioggia di riso. Ma qui i lavori incalzano e abbiamo cominciato a tirare il fiato da poche ore, giusto [...]
È stato siglato oggi a Roma alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, un accordo fra Confagricoltura, Agrisviluppo e Ansaldo Energia (AEN, del Gruppo Finmeccanica) [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: siamo sempre più a rischio infrazione comunitaria. E' la prima volta che avviene in questa delicata e annosa vicenda Un primato di cui non avevamo [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi auspica che le misure promesse dal responsabile delle Politiche agricole trovino l'appoggio dell'intero governo. Altrimenti le parole non si tradurranno [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: apprezziamo le parole del ministro Giancarlo Galan. Le promesse, però, devono diventare al più presto fatti concreti. Siamo, comunque, pronti a tornare [...]
Nella cornice del parco di Villafranca a Garlenda (Savona) parte giovedì 29 luglio, preceduta da un momento di incontro tra i giovani agricoltori Agia e da una Tavola rotonda sul tema [...]
Conferme per le bollicine nazionali: 11 regioni rappresentate, 313 campioni in valutazione e più di 30 mila giudizi. Ecco tutte le medaglie e le menzioni. Premiazioni a Venezia in [...]
Per l'agricoltura ci deve essere una reale svolta. Il presidente della Cia Giuseppe Politi partecipa in Sardegna ad una grande iniziativa di protesta contro la grave crisi delle imprese agricole [...]
Coldiretti chiede il rinvio della caccia. Il ritardo nello sviluppo vegetativo impone di spostare l'avvio della stagione venatoria di almeno 15 giorni.In una nota inviata all'Assessorato [...]
Dal sogno un pò ardito ma ormai solida realtà del metodo classico in Toscana fino al Dicatum, sangiovese in purezza di stoffa e classe ma sempre memore delle proprie origini, la storia di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: dopo il parere negativo della commissione Politiche comunitarie e il voto contrario di quella Agricoltura della Camera, l’'esecutivo deve prendere atto [...]
La Pac post 2013 deve puntare su redditi, sviluppo e mercato. In occasione della Conferenza promossa dal commissario europeo Dacian Ciolos (oggi e domani a Bruxelles), il presidente della Cia [...]