Risultati: 7927 per giusepp

To Be Lambrusco, or to be chef? Sommelier e appassionati a gara di cucina il 17-18 Ottobre al Castello di Levizzano Rangone (MO)

Escono le guide in questi giorni e si scatena il putiferio dei punteggi…e se per un giorno o una sera in cucina mettessero piede i sommelier e i semplici appassionati? Giuria con  Stefano [...]

tags : lambrusco sangiovese cantina osteria ricetta vini vin sala gutturnio ristorante
dal 7 October 2010 su:
vino locali alcolici
XFactor4- le pagelle &cornetti al salmone

XFactor4- le pagelle &cornetti al salmone

Rassicuriamo quanti si chiedevano, dopo le ultime due puntate di XFactor, dove fosse finita l'itaglia del televoto: sta bene, è viva e vegeta e, soprattutto, è tornata in gran spolvero ieri [...]

tags : cornetti fuoco salato burro dieta riso coppia torta bianco martini
dal 7 October 2010 su:
pane pasta riso alcolici ricetta
Coldiretti: dalle Marche 10mila kg di tartufo col vademecum per gustarlo

Coldiretti: dalle Marche 10mila kg di tartufo col vademecum per gustarlo

Con una produzione annua di circa 10.000 chilogrammi le Marche sono una delle regioni leader per il tartufo made in Italy e l'appuntamento di Sant'Angelo in Vado costituisce un'occasione per chi [...]

tags : riso vini kg bianco pulire chilogrammi tartufi marchigiana
dal 6 October 2010 su:
ricetta vino pane pasta riso
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Enolaboratorio: Soave in degustazione

Enolaboratorio: Soave in degustazione

Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]

tags : garganega trebbiano recioto cantina chardonnay soave pinot salato bosco dolci
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino locali
Pac post 2013, Cia: al centro le imprese. I sostegni ai veri agricoltori

Pac post 2013, Cia: al centro le imprese. I sostegni ai veri agricoltori

'Basta alle rendite parassitarie. Più innovazione, maggior spazio ai giovani e tutela dell'ambiente'. A margine del Congresso degli agricoltori europei sulla nuova politica agricola Ue a [...]

tags : vini punti italiana
dal 5 October 2010 su:
vino cucina internazionale

Wine Camp Firenze - Soavemente: "Vino...Valore...Volere...Volare"

Winecamp Firenze - Soavemente Wine BlogView more presentations from Soavemente. Eccomi di ritorno da Firenze Wine Town e dal Firenze Wine Camp. Come primo contributo publico le slides del mio [...]

tags : wine colonna
dal 4 October 2010 su:
alcolici vino

La carica dei 20.000 per la Fiera Campionaria di Eboli

Incremento di visitatori e di vendite per l'evento fieristico svoltosi nella Piana del Sele. Bilancio più che positivo quello tracciabile per la 47ma edizione della Fiera Campionaria di Eboli. [...]

tags : vini martino espresso
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici
Presentazione del libro di Renato Vettorato "Scatti di Saperi e Sapori"

Presentazione del libro di Renato Vettorato "Scatti di Saperi e Sapori"

'Scatti di Saperi e Sapori': il libro del fotogourmet Renato Vettorato con le più belle immagini di 'Papageno', rivista enogastronomica dell'Alpe Adria. La presentazione mercoledì 13 ottobre [...]

tags : bianco veneta vini servizi vitello ristorante trattoria servizio gastronomia
dal 4 October 2010 su:
locali vino cucina regionale
Vale la pena essere così fanatici di pasta artigianale? Dubbi consumanti con Top Ten

Vale la pena essere così fanatici di pasta artigianale? Dubbi consumanti con Top Ten

Quando le riviste di lifestyle scoprono la cucina son sempre bei momenti. Mi ricordo quando Dove compilò la “top ten nazionale della vera pizza napoletana“: ne sortì [...]

tags : conchiglie penne cocco pizza zona bio fara punta monte spaghetti
dal 4 October 2010 su:
pane pasta riso formaggi vino

Barbera d’Alba 2004 Giuseppe Rinaldi

Mario PlazioVi confido un segreto. La Barbera di Rinaldi è uno dei migliori vini d’Italia e costa pochissimo.Lontanissima da sdolcinature barricose, questa Barbera esibisce una purezza [...]

tags : barbera vini vitigno
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici
XI Edizione della Biodomenica a Bari: dati esplosivi quelli del biologico in Puglia

XI Edizione della Biodomenica a Bari: dati esplosivi quelli del biologico in Puglia

Il Biologico Glocal, che agisce a livello locale, ma che riesce ad essere una risposta alla crisi globale. Dati esplosivi quelli del biologico in Puglia (dati SINAB al 31 dicembre 2009): 6.208 [...]

tags : bio ogm vini frutta alimentare servizi agricoltura biologica
dal 2 October 2010 su:
vino frutta verdura
La Turchia nel cuore: ricordi, scoperte, nostalgie e bellezze di un'estate tutta particolare.

La Turchia nel cuore: ricordi, scoperte, nostalgie e bellezze di un'estate tutta particolare.

Sono un essere abominevole, lo so... sono tornata da più di due settimane, anzi quasi da tre, e ancora non mi ero decisa ad aggiornare, pur pensandolo e pensandoci ogni istante. Ci sono stati [...]

tags : russa reale dolci turca prete bar zona chili frutta coppia
dal 1 October 2010 su:
cucina internazionale locali ricetta
Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Giuseppe Palmieri nasce a Matera nel febbraio 1975. Fa esperienza tra Villa Crespi ad Orta San Giulio e il glamour San Lorenzo, nel cuore della city a Londra. Lavorando tra i prestigiosi tavoli [...]

tags : lambrusco riesling aglianico cantina pignoletto sorbara osteria matera birra cru
dal 1 October 2010 su:
alcolici vino locali
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Guida Espresso Vini 2011. Le stelle alle aziende

★★★ Valentini Abruzzo Produttori Terlano Alto Adige Cà del Bosco Lombardia Conterno Giacomo Piemonte Gaja Piemonte Giacosa Bruno Piemonte Castello di Ama Toscana Isole e Olena Toscana [...]

tags : vini bosco terlano toscana espresso
dal 30 September 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

21° Sagra della Patata Leonessana

Il 9 e 10 ottobre porte aperte a Leonessa per festa dedicata alla patata. Fritta, rescallata o unita all'impasto per gli gnocchi, la patata resta sempre la protagonista, per il 21° anno di [...]

tags : dolci funghi sugo zona vini salumi tartufi frittura superiore pancetta
dal 29 September 2010 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta
Gli Stati Generali delle Denominazioni Geografiche al Parlamento UE

Gli Stati Generali delle Denominazioni Geografiche al Parlamento UE

Un importante incontro si è svolto ieri al Parlamento Europeo, con i parlamentari UE, i rappresentanti dei produttori UE di specialità a denominazione d'origine protetta e ad indicazione [...]

tags : dop vini italiana
dal 29 September 2010 su:
vino cucina internazionale
Pastori, Cia: ancora una volta risposte insoddisfacenti

Pastori, Cia: ancora una volta risposte insoddisfacenti

'Il settore ovicaprino nel dramma. Servono interventi immediati e concreti'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica negativamente le proposte del Governo. Indispensabile un'intesa con [...]

tags : vini latte italiana espresso
dal 29 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Cia: il fiore "Made in Italy" appassisce sempre più

Cia: il fiore "Made in Italy" appassisce sempre più

'Imprese in grave affanno schiacciate da una concorrenza sleale, da alti costi e da prezzi in crollo'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi a Bruxelles nel corso di una sessione della [...]

tags : vini fiore italiana superiore
dal 29 September 2010 su:
vino formaggi cucina internazionale
Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]

tags : lambrusco chianti gattinara aglianico verdicchio moscato passito igt grillo ghemme
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Cia: Pac post 2013 e nuova politica agraria al centro della IV Conferenza economica di Lecce

Cia: Pac post 2013 e nuova politica agraria al centro della IV Conferenza economica di Lecce

Un confronto a più voci per rilanciare sviluppo e competitività delle imprese. Con la manifestazione promossa dalla Cia, in programma il 7 e l'8 ottobre nel capoluogo salentino, si vuole [...]

tags : vini monte italiana
dal 28 September 2010 su:
vino formaggi cucina internazionale
Il vino degli altri | Comprare bottiglie “usate” e un memorabile Flaccianello 1986

Il vino degli altri | Comprare bottiglie “usate” e un memorabile Flaccianello 1986

Sono sempre, irrimediabilmente, attratta dai mercatini dell’usato. E’ come tuffarsi in mille biografie. Se ne  inventano di storie girando tra gli scaffali. La mia ultima visita [...]

tags : marzemino vernaccia groppello igt sangiovese mirto amaro funghi dolci beva
dal 28 September 2010 su:
alcolici vino locali
Per Apple l’Italia è tutta pizza e mafia

Per Apple l’Italia è tutta pizza e mafia

Non ci si crede. La Apple, l’azienda del futuro guidata da Steve Jobs, che ha inventato iPod, iPhone e iPad e soprattutto l’App Store, cioè i sistemi e i terminali che hanno [...]

tags : pizza birra bufala vittoria spaghetti
dal 28 September 2010 su:
pane e pizza alcolici formaggi

Ogm, Cia: va rispettata la sovranità nazionale. L'Italia deve confermare il "no" alle coltivazioni transgeniche

Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta positivamente la proposta della commissione Ue di lasciare liberi i singoli paesi nelle loro scelte. L'agricoltura del nostro Paese non ha [...]

tags : ogm vini italiana espresso
dal 27 September 2010 su:
vino cucina internazionale