La ripresa della mobilitazione di Coldiretti con i presidi al Brennero, ai punti di ingresso del falso made in Italy nel nostro Paese e di fronte agli stabilimenti lattiero caseari ha portato [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
Questa è la settimana che Palermo dedica ai festeggiamenti della santuzza, Santa Rosalia, e che noi dedichiamo invece ai ristoranti della costiera palermitana arrivando fino a Trapani. Senza [...]
Il 19 luglio 2010 il Presidente Giuseppe Catapano (nella foto) consegnerà una targa al D.G. Danilo Santi. Catapano: 'Gardaland è da 35 anni risorsa importante del turismo italiano'.In [...]
Redazione di TigullioVino.it Insieme a lui anche i vicepresidenti Giuseppe Liberatore e Francesco Liantonio. L’organismo che rappresenta l’80% della produzione vinicola italiana [...]
Straordinario successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la III edizione della Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in [...]
Il 17 luglio si rinnova per il 5° anno l'appuntamento a Ovada con l'Ambasciatore dello Champagne Drappier, la maison distribuita in esclusiva da Partesa.Grazie alla collaborazione tra Partesa [...]
Insieme a lui anche i vicepresidenti Giuseppe Liberatore e Francesco Liantonio. L’organismo che rappresenta l’80% della produzione vinicola italiana celebra così i vertici che solo pochi [...]
E sulla Pac post 2013 manca una 'strategia Paese'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi conferma la mobilitazione e punta l'indice contro la mancanza di interventi concreti per sostenere le [...]
Abbiamo vissuto intense giornate di mobilitazione con le bandiere di Coldiretti spiegate al vento ai valichi di frontiera e nei punti di ingresso dei prodotti alimentari nel nostro paese, di [...]
“Vogliamo un Commissario Europeo alla Contraffazione, ma che sia italiano”. Applausi dalla platea confindustriale accorsa alla Giornata Nazionale Anticontraffazione. Unico controcanto [...]
Con cucina etica si intende quella cucina che non fa uso di alimenti di origine animale. In altre parole, la cucina vegana. Molti di noi al sentire parlare di vegetarianesimo e di veganismo [...]
Continuiamo a far conoscenza con le aziende che animeranno l’incantesimo del 22 Luglio prossimo a San Paolo della Croce con Firenze Spettacolo. Stavolta siamo con I Balzini e ovviamente, [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime un giudizio fortemente negativo sull'emendamento approvato in Commissione Bilancio del Senato che sospende il pagamento delle rate relative alle [...]
Mi pare indegno rompere un silenzio, altrui (dei giornalisti), con le varie provocazioni che possono nascere dal conoscere la realtà e intuire dove a volte l’informazione non arriva da [...]
E' una vicenda che va chiusa una volta per tutte. Il presidente della Cia Giuseppe Politi ribadisce il pieno sostegno al ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan.Bene il "no" della [...]
La Confederazione parteciperà alla grande iniziativa che si svolgerà sabato prossimo 10 luglio a Isola Capo Rizzuto (Crotone) promossa dopo i vili attentati agli amministratori comunali.Anche [...]
Subito la fiscalizzazione degli oneri sociali e il 'bonus gasolio'. Scatta la mobilitazione. Il presidente della Cia Giuseppe Politi nel corso della Direzione nazionale, alla quale è [...]
PERUGIA - Ieri sera sono tornato dopo quasi un anno all'Officina di Perugia, vicino a San Pietro. Non mi pareva fosse passato così tanto tempo da una cena di fine estate in compagnia di [...]
Basta con le discriminazioni. Le imprese sono in crisi e occorrono subito interventi per ridurre i pesanti costi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi: per gli altri settori ci sono sempre [...]
Chiede immediate e straordinarie misure. Migliaia di imprese a rischio chiusura. Giovedì prossimo 8 luglio la Direzione nazionale della Confederazione deciderà tempi e modi di una nuova grande [...]
Prosegue la meritoria (?)opera di salvataggio del vino da parte di Firenze Spettacolo (da pochi giorni in edicola il numero doppio Luglio Agosto) che stavolta sceglie, dopo il grande successo [...]
Sabato 3 luglio nel cuore del Salento, a Leverano, in un angolo della Puglia in cui il paesaggio è ancora dominato da estese piantagioni di olivi secolari è stato inaugurato il centro [...]
Una quindicina d'anni dopo aver scommesso e vinto con il Foja Tonda ( o Casetta), il vitigno salvato dall' estinzione che è ormai divenuto parte integrante della DOC Terra dei [...]
Le impronte digitali dell'uva da tavola, la risonanza dell'olio e la tac della mozzarella 'Per la filiera agricola tutta italiana... Vince la Puglia vera'.Si terrà lunedì prossimo, [...]