Una quindicina d'anni dopo aver scommesso e vinto con il Foja Tonda ( o Casetta), il vitigno salvato dall' estinzione che è ormai divenuto parte integrante della DOC Terra dei [...]
Le impronte digitali dell'uva da tavola, la risonanza dell'olio e la tac della mozzarella 'Per la filiera agricola tutta italiana... Vince la Puglia vera'.Si terrà lunedì prossimo, [...]
Oggi prima giornata dell’International Cabernet Symposium. Degustazione al mattino nella famosissima winery di Robert Mondavi con 10 vini californiani, ovviamente tutti Cabernet, [...]
Venerdì 2 luglio ore 21.30: Cantine Carpenè Malvolti, via Carpenè 1 Conegliano. Teatro delle Forme - Il teatro dell'enogastronomia: ideazione e regia di Antonio Damasco, con Antonio Damasco, [...]
Cena di Note: un Trio eccellente per la Francia. Cena di Note chiude in dolcezza la prima parte della rassegna enogastronomica tra ville venete e castelli del Trentino.Molte note dolci, a [...]
La batata è originaria delle Ande (America Centrale) dove è stata coltivata a partire da 5000 anni fa. La batata fu la prima ad arrivare in Europa, portata indietro dalle Americhe dallo stesso [...]
Si è conclusa positivamente la trattativa per il rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) degli operai agricoli e florovivaisti. A Bari il 28 giugno 2010 in una discussione [...]
Avviamo da subito un confronto realmente serio. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che la difficile situazione del settore richiede interventi mirati e strategie propulsive. E' [...]
Giuseppe Brandizzi allevatore in Biologico di vacche da latte e carne nell’Agro Romano, è impegnato dal 2005 in un progetto di filiera corta con Biolà che offrire direttamente al [...]
Molti fiorentini si stanno già recando in Versilia per il weekend e molti altri da tutta Italia potrebbero pensare di farci un pensierino visto che oltre un po’ di sole e mare, sabato 26 [...]
di Pasquale Carlo La condotta Slow Food Valle Telesina ha voluto organizzare la quinta edizione de ‘Il Gioco del Piacere’ al ristorante Casal Di Gioia di Amorosi. I fratelli Giuseppe [...]
Intervenire subito per porre fine ai pesanti disagi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e al presidente dell'Istituto previdenziale Antonio [...]
Sospendere i pagamenti e subito un intervento risolutivo del ministro Galan per dare certezze normative agli allevatori. La Cia denuncia una situazione confusa che in tempi brevi va resa [...]
Angelo PerettiStimo Giancarlo Prevarin (è lui nella foto qui accanto), riconfermato presidente dell'Associazione degli enologi e degli enotecnici italiani (congratulazioni), soprattutto perché [...]
Tutta piemontese la squadra ufficiale di calcio balilla di Spumador. Vengono da Bardonecchia e Caselle gli otto campioni di calcio balilla che rappresenteranno il team Bevo Vero.Caslino al [...]
Barbara Brandoli, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in via di definizione). Le interviste (forma scelta per dare [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
Si è svolta oggi presso la sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali la quarta riunione dell'Unità di crisi istituita dal Ministro Giancarlo Galan con apposito [...]
Primi passi per la lotta alla burocrazia e impegno della regione a muoversi per arrivare a una revisione della direttiva nitrati che rischia di mettere in ginocchio la metà delle imprese [...]
Non solo 'tagli', ma bisogna puntare con decisione anche alla crescita economica. Il presidente della Cia Giuseppe Politi apprezza le parole del Capo dello Stato e auspica che il monito venga [...]
Subito misure straordinarie. La Pac post 2013 dovrà destinare i sostegni ai veri imprenditori. Basta alle rendite parassitarie. Il presidente della Cia Giuseppe Politi interviene, in qualità [...]
La Confederazione Italiana Agricoltori Comprensorio Occidentale nei giorni scorsi a Castellaneta ha organizzato presso l'Istituto Alberghiero 'Mauro Perrone' la 2a Festa di 'Scuola in Fattoria'; [...]
Da 'TerrAmare' lo stoccafisso della Marca parte alla conquista della Norvegia. E' il progetto presentato nel corso dell'incontro 'Coltivare il gusto', organizzato nell'ambito del Festival dei [...]
Un lungo applauso ha salutato la conclusione della sessantaseiesima Assemblea Provinciale della Coldiretti di Pavia per la prima volta tenuta in forma pubblica, quest'anno presso l'Aula Magna [...]
Un ospite d'eccezione domenica 20 giugno per il brunch alla Locanda Margon. È di scena, infatti, Giordano Bruno Guerri, uno scrittore abituato a firmare best seller.Ha cominciato, Bruno Guerri, [...]