Buonissimo questo plumcake inglese, sofisticato e al tempo stesso delicato e farcito al punto giusto, adatto ai grandi e ai bambini, ottimo per la merenda e per la colazione, un dolce completo [...]
Ho scatenato l'inferno... Chiedo venia! Ma non volevo offendere le single, tanto meno quelle di ritorno (che spesso non l'hanno nemmeno voluto, ma subito!) per cui due chiarimenti sono [...]
Ci sono profumi che non posso dimenticare. Una folata di profumo e in un attimo oggi ho riportato alla memoria l’ultimo anno della mia vita. Strano, ma anche se provo a chiudere i ricordi [...]
Ho deciso: da oggi dieta! So che le diete iniziano notoriamente da lunedì, ma anche questo è saltato ed io devo necessariamente correre ai ripari. Quindi dovrò munirmi di ricette leggere da [...]
Il gusto del mare ed il colore di un classico della cucina italiana tradotto in vegan. Un “bel” risotto naturalmente adatto anche alle persone sensibili al glutine che potranno [...]
La preparazione di questa ricetta richiede meno di 5 minuti, e il tempo di cottura solo altri 6 minuti a pressione. Aggiungete il tempo necessario per la pentola per raggiungere la [...]
Sono arrivata agli anta, da poco ma ci sono. E sono ancora sposata... Tante amiche non lo sono più... E c'è tanta concorrenza, che comincio a spaventarmi... Perché oltre alle agguerritissime [...]
Fare la besciamella senza glutine è facile con questa ricetta di base che ti permetterà di preparare molte pietanze che hanno come componente questo ingrediente. Soffrire di celiachia [...]
La domenica mi piace parlare di ricette di dolci, perchè penso che non ci sia niente di più rappresentativo di un pasto particolare come quello domenicale. Siccome non mi va di concludere il [...]
Oggi vado sul pesante! Mi sono svegliata con una fame da lupi e ho già dato fondo alle scorte in dispensa con una prima colazione sostanziosa. Ho anche un’idea per pranzo, ma siccome non [...]
Tutto si può quando ci lasciamo accompagnare e ispirare dalla fantasia! Ecco il fiore di frutta, una deliziosa ricetta per una crostata particolare, che andiamo a preparare con una pasta [...]
Avete mai sentito parlare della sindrome di Gilles de la Tourette? Neanche io fino al 12 settembre, data dell'inizio della scuola, la mia! Arriva questa ragazzina dai modi gentili, che saluta [...]
In ufficio, a scuola o in cucina? Happy snack, Happy Grok! È croccante, gustoso e nutriente, fatto con Grana Padano e si conserva fuori frigo.È Grok, il prodotto più innovativo [...]
Divertenti e sorprendenti. Buoni e di bell’aspetto. Intriganti ed avvolgenti. Provate ad indovinare di cosa sto parlando? Di qualcosa che ha a che fare con la cucina, ovviamente. Vi do un [...]
Sarò ripetitiva, e forse mi troverete noiosa ma in questi giorni ho proprio voglia di cucinare piatti caldi e confortevoli. Qui la temperatura è cambiata bruscamente, piove da giorni e anche [...]
Vi siete mai domandati se si può preparare un secondo piatto tutto a base di verdure? Niente carne, niente pesce, nessun ingrediente … come dire … principale. Solo ed esclusivamente [...]
Mi sa che tanti e tante di noi di Ginger & Tomato abbiamo tessuto le lodi della ricotta, soprattutto quando si parla di dolci! Diciamoci la verità, la ricotta è un alimento piuttosto [...]
Da quando l'ho assaggiato me ne sono innamorata e non ho potuto fare a meno di comprarlo. Viene da Petrosino, un comune in provincia di Trapani, che avevo sempre pensato non esistesse davvero... [...]
I peperoni ripieni di miglio in questa ricetta senza glutine e senza uova risultano essere semplicemente squisisti e delicati, un ottimo compromesso per chi è costretto a una particolare [...]
LA PASTA FROLLAEccomi qui con un post a cui tengo moltissimo, perchè amo infinitamente la pasta frolla e le crostate e perchè prima di ottenere un risultato piu o meno simile a quello delle [...]
Non molto tempo fa ho letto l'articolo scritto da Stefania sul suo blog, sulle "rinunce" dell' essere celiaci. L'ironia che ha utilizzato per descrivere le diffioltà quotidiane che deve [...]
La cottura del miglio è alla base di molte ricette, un passaggio essenziale per la riuscita di un buon piatto, sia se stai seguendo una ricetta senza glutine o vegan, ma anche di cucina…
Mi piace molto preparare i dolci, forse sono in assoluto le ricette che mi piace di più eseguire. Mi piace incorporare gli ingredienti e pesare i grammi alla perfezione, perchè sapete che un [...]
Ecco la torta di pere, cioccolato e mandorle, un goloso dolce perfetto per concludere il pranzo domenicale. Si tratta della indovinata combinazione dell’impasto della torta caprese con le [...]
Il claim sarà Non si vive di soli ricordi... E così, dall'Anteprima Eurochocolate all'Aquila (8 e 9 ottobre) al ChocoDay (12 ottobre), fino alla 18° edizione di Eurochocolate Perugia sarà [...]