L'imprenditore Antonio Moretti amplia la produzione nella cantina completamente rinnovata con un nuovo Moscato. Nel cuore della Val di Noto nasce una nuova etichetta d'eccellenza, Sultana, il [...]
La Fivi, la Federazione italiana dei vignaioli indipendenti, ha rinnovato il proprio comitato direttivo.Nella carica di presidente è stato confermato Costantino Charrère, di Les Cretes, in [...]
Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]
Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: BiancoVitigni: Grillo 100%Alcool: 13,50Prezzo: 6,00Data degustazione: 15/12/2007Valutazione: @@@@ Scheda di [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Grillo, Chardonay Alcool: 13,00 Prezzo: 5,00 Data degustazione: 15/12/2007 Valutazione: [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Grillo Alcool: 13,50 Prezzo: 15,00 Data degustazione: 15/12/2007 Valutazione: [...]
Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]
Per il Banco d'assaggio 'Sannio da scoprire', primo premio ex aequo ai Piedirosso delle aziende La Rivolta ed I Pentri. Chiude con un bilancio positivo la XXXIII edizione della Festa del Vino di [...]
PRIMO PREMIO EX AEQUO Piedirosso Taburno, D.O.C. 2009 La Rivolta “Kerres” Piedirosso, Beneventano I.G.T. 2008, I Pentri PIEDIROSSO Piedirosso Sannio, D.O.C. 2008 Fontana delle [...]
Buona l'affluenza di eno-appassionati. Il parere di Pasquale Carlo, presidente della pro loco. Giornata fitta d'impegni quella di domani della XXXIII edizione della Festa del Vino di [...]
Oltre alle degustazioni anche percorsi guidati alla scoperta del borgo. Coda di Volpe, Piedirosso e Barbera del Sannio, questi i vini protagonisti del Banco d'assaggio 'Sannio da scoprire', [...]
Alle 7 del mattino - il fuso colpisce ancora e le 9 ore di differenza si sentono - dunque, alle 7 già sveglio come un grillo guardo dalla finestra come sarà la giornata.Nuvole e sole e i [...]
FLORIO Uve: grillo Fascia di prezzo: da 10 a 20 euro Fermentazione e maturazione: Botti di rovere Il Marsala? E’ un bluff! Con questo pesante e sorprendente epiteto è iniziata la dura e [...]
e quanno a grilli, recita un vecchio e dimenticato proverbio romanesco. A significare la variabilità delle cose umane. Esprime bene anche l’andamento delle cose vinesche, ovviamente. Chi ha [...]
CEUSO Uve: grecanico, grillo, chardonnay Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Siamo in provincia di Trapani, l’area più vitata d’Europa, nonostante i [...]
Ho trascorso la bellezza di 12.960 ore in Sicilia ma parlando di Marsala (la doc) l’incertezza è sovrana. Il tempo scorre inesorabile ed io non riesco ancora a digerire la miriade di [...]
I francesi mi sono sempre stati cordialmente antipatici.Ne ho conosciuti alcuni amabili certo, tal’altri persino divertenti, ma l’aspirazione di grandezza che covano perennemente alla fin [...]
"Non c'è niente di più bello di una vigna ben zappata, ben legata, con le foglie giuste e quell'odore della terra cotta dal sole d'agosto. Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un [...]
“Quando compri, voti”. Non c’è slogan più azzeccato di questa memorabile frase del missionario comboniano Alex Zanotelli per capire cosa passa per la testa di un consumatore che [...]
Terroir Vino è stata una mezza reunion di editor dissaporiani. A parte me, Jacopo Cossater, Mauro Mattei, c’è stata l’epifania di Stefano Caffarri, e c’era pure Dan Lerner. [...]
La gallina ha zompettato per lungo tempo nella sua aia, a volte pascolava in quelle amiche, dove becchettava, per poi tornare e darsi un gran da fare a sistemare, abbellire, appendere, colorare [...]
Amo la contaminazione, il meticciato e la cucina libanese è pane per i miei denti. Un pò di Francia, qualche spunto turco, ingredienti arabeggianti e una valanga di spezie: il pranzo è [...]
1 - Eravate in astinenza da Andrea Scanzi eh? Lo so, lo so. Ripigliatevi, eccolo live. Tanto per cambiare si confabula di pattume giornalistico. 2 - Lo fai per passione o per danaro? No, non è [...]
Il grillo è un’uva enigmatica e antica. In un twit, diremmo: varietà autoctona della Sicilia occidentale, vigorosa, alcolica, deve la sua fama ai vini ossidativi e longevi di Marsala. [...]
Percorso: p Conteggio parole: 149 Bozza salvata alle 0:58:52. Riassunto Riassunto I riassunti sono dei sommari, scritti manualmente ed opzionali, del contenuto degli articoli che possono [...]