Inutile dire che avrei ricette da provare sia per questa vita, che per le future 10.So che quasi tutti voi che mi leggete, condividete con me la stessa sorte.Ed è per questo, che spesso, in [...]
Nota di pranzo di Pellegrino Artusi Minestra Zuppa nel brodo di pesce o Zuppa alla certosina Principii Baccalà montebianco con Crostini di caviale Lesso Pesce con Salsa genovese Tramesso [...]
ΧΑΛΒΑΣ ΜΕ ΒΥΣΣΙΝΟ Ακόμη ένας σιμιγδαλένιος χαλβάς, αυτή τη φορά εμπλουτισμένος με αμυγδαλάκια και [...]
Ad un cliente vicino al mio tavolo che lo elogiava di quanto entusiasmo ci mettesse a raccontare i propri piatti lui rispose che nella sua professione di Chef è molto importante la [...]
Foto di Alessandro ArnaboldiFilastrocca di primavera,come tarda a venire la sera.L’hanno vista ferma in un pratodove il verde è rispuntato,un profumo di viole in fiorel’ha trattenuta un [...]
Ho adorato questo risotto: sembra complesso nell’accostamento di sapori, ma in realtà è semplice, funambolisticamente in equilibrio tra la delicatezza della borragine, la sapidità della [...]
Una ricetta della tradizione, immancabile nel fritto misto alla piemontese, ma che scopro essere diffusa in altre parti d'Italia. D'altronde gli ingredienti sono di una semplicità assoluta, il [...]
Tra le preparazioni pasquali appartenenti alla tradizione c’è anche l’agnello pasquale. Si tratta di un dolce pugliese, preparato a partire da una base di pasta di mandorle, [...]
Oggi è imperativo categorico parlare di Zeppole, e magari anche prepararle. Le zeppole classiche sono quelle paste fritte buonissime, leggere come una piuma e riempite di morbidissima crema [...]
Mercoledì, la terra di mezzo.La mattina il panico, il pomeriggio quasi sollevata. Giovedì riposo. Venerdì, ultimo giorno di lavoro della settimana. Sabato e domenica. E si ricomincia con il [...]
La notte è una vertigine nera costellata di luci, e la si può ammirare tutta, dalle vetrata del Vista Palace. Hotel di lusso, grandangolo panoramico incoronato su una falesia di Roquebrune Cap [...]
Ingredienti per 4 persone Per la torta: 150 g di farina 00, 150 g di farina di mandorle, 150 g di zucchero semolato più quello per lo spolvero, 80 g di burro, 1uovo grande, 250 ml di latte, 800 [...]
Anche questo è un dolce d'importazione. Nel senso che non è precisamente di casa nostra. E' pur vero che è la rapidità fatta dolcezza e, in poche mosse, risolve il dessert improvvisato [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
Della cipolla non si dice mai abbastanza bene! E' da sempre conosciuta nello studio delle erbe medicinali e nei rimedi della nonna, come ricca di principi depuranti, [...]
Chi conosce Pescara dice che La Barcaccia è uno dei migliori ristoranti di pesce della città. Per la verità, ero un po’ scettica: senza nemmeno un sito su cui dare uno sguardo, mi si [...]
Tra poco più di un mese ci ritroveremo a festeggiare una nuova Pasqua. Per non arrivare impreparati all’evento vi suggerisco una serie di ricette, ben 5, per l’occasione, da [...]
Tra i dolci tradizionali della Pasqua c’è lei, la colomba. Si tratta di un soffice dolce lievitato possibile da reperire in commercio sia presso i supermercati che presso le pasticcerie. [...]
MUFFIN AL CIOCCOLATO Muffins al cioccolato Ingredienti 100 gr di olio di semi 130 zucchero 2 uova 250 latte 50 gr cioccolato tritato 200 gr farina 00 20 g di frumina 40 gr cacao amaro 1 [...]
Cari lettori ,come va... tutto bene?Qui il sole splende ed ho iniziato con le pulizie primaverili in casa ma non mi sono presa il tempo di preparare un dolce light da gustare a merenda [...]
Sottile nel palato dopo così tanti anni di invecchiamento, questo bianco delle Graves di sauvignon e semillon, è stato emozionante per aver riportato le lancette a un'altra epoca. [...]
Ho scovato questo dolce in diverse riviste anglosassoni e non vedevo l'ora di provarlo. Ero certissima che ne sarebbe uscita una crostata degna di nota, semplice e gustosissima al tempo stesso e [...]
Buongiorno, buon lunedì e buon Saint Patrick’s daya tutti!Sabato abbiamo concluso il nostro menù messicano, decisamente carnoso, mentre iniziamo questa settimana con una ricetta agli esatti [...]
Buon lunedì. Qui questa mattina pare ci sia un po' di sole; spero che regga e che ci riscaldi la giornata. I miei peperoncini stanno fiorendo e speriamo mi regalino tanti cornetti rossi che [...]
Da quando ho aperto il blog, mi rendo conto che il mio modo di mangiare è totalmente cambiato. E oggi, ciò che prima mi sembrava già un buon modo di nutrire la mia famiglia, alla luce di [...]