Ingredienti: 165 g di pane in cassetta senza crosta, 110 g di burro fuso, 35 g di parmigiano reggiano; 450 g di ricotta, 150 g di piselli sgranati o surgelati, 100 g di pecorino Fiore Sardo di [...]
Pronti per una Pasquetta spumeggiante? Chi decida di trascorrerla in casa potrebbe proporre un menù unico come quello che segue, fatto di pietanze non necessariamente elaborate ma sicuramente [...]
Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Focaccia dolce senza uova una ricetta sana che vi fara’ compagnia nelle vostre merende Pane e Cioccolato FOCACCIA DOLCE senza uova [...]
Pupe e Cavalli di PasquaIngredienti: 1 Kg di farina, 500 gr di mandorle tritate, 700 gr di zucchero, 200 gr di cioccolato, 9 uova intere, 250 ml di mosto cotto, 200 gr di canditi, 8 gr di [...]
Finalmente ecco la cassata siciliana. Avevo un po’ di timore a preparare questo dolce, il re della pasticceria siciliana, così ricco, particolare, barocco. Innanzitutto l’ho [...]
Chi ha detto che per offrire ai propri ospiti un pranzo pasquale con tutti i crismi sia necessario ricorrere necessariamente a prodotti animali? Ecco di seguito 5 ricette di Pasqua non solo [...]
Incredibile vero? E' passato quasi un mese dall' ultima volta che ho scritto qui...sono pessima, lo so!! Ma i miei auguri e un paio di dolcetti non potevano mancare di certo e quindi, tra una [...]
Dopo avervi consigliato le torte salate più sfiziose da preparare per Pasquetta, oggi è la volta dei dolci. Si tratta per lo più dei classici lievitati appartenenti alla tradizione italiana, [...]
Aprile...mese di primavera... arrivano le belle giornate ricche di sole, tepore e allegria...Quest'anno in questo mese cade anche la S.Pasqua, e proprio per questa occasione io e Gabriella dello [...]
Carissimi amici bentornati nella mia cucina, oggi voglio stupirvi con qualcosa di dolce: La torta di mandorle senza farina del maestro Luca Montersino.Questa ricetta può essere utilizzata, come [...]
Come fare la Colomba di Pasqua, col lievito madre. Dall’episodio della Genesi in cui appare come messaggera della fine del castigo divino e del diluvio universale, sempre laritroviamo [...]
Pubblicato in: Ricette con il pistacchio, Ricette con l'agnello, Ricette con le mandorle, Ricette di Pasqua, Secondi Piatti Le costolette di agnello in crosta di mandorla sono un secondo piatto [...]
Gelato di Soia Senza Glutine e Coulis di CiliegieIngredienti:400 g di panna di soia, 2 tuorli d'uovo, 130 g di zucchero, semolato (oppure zucchero integrale o sciroppo d'agave), 200 g di latte [...]
Gelato di Soia all'AmarettoIngredienti:80g di amaretto, 1/2 cucchiaio di essenza di mandorle dolci, 200g di latte di soia, 200g di panna da montare, 150g di zucchero di canna.Preparazione:Fare [...]
La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte [...]
AGNELLO DOLCE DELLA PASQUA MARCHIGIANAQualche settimana fa in occasione della ciambellata strozzosa con Luisa per realizzare il video, abbiamo parlato dei vari piatti tipici della Pasqua [...]
Un dolce e soffice impasto lievitato – coperto di granella e mandorle e ripieno di canditi o creme prelibate – è uno dei sapori che la nostra memoria lega indissolubilmente alla [...]
La colomba pasquale è sicuramente uno dei simboli della tavola di Pasqua: se volete utilizzare il Bimby per realizzarla più velocemente e con meno fatica, ecco a voi la ricetta per il Bimby [...]
"Zacapa – uno dei più preziosi e celebrati rum ultra-premium al mondo - è il risultato di una combinazione unica di territorio, clima ed ingredienti naturali, dosati con la perizia del [...]
Con questo post inauguro la rubrica e il tag “Raviollole di Rumi Mama“, che sarebbe un geniale (me lo dico da sola) MASH-UP tra le parole “ravioli” e [...]
Non posso fare altro che appoggiare il detto “Che mondo sarebbe senza nutella?” Davvero, non saprei immaginare come iniziare altrimenti le mie giornate, o come tirarmi su nei momenti [...]
Che sono una foodblogger atipica l'ho sempre detto: non amo mettermi in mostra, non amo mostrare le mie abilità culinarie e soprattutto non rifiuto mai gli inviti a pranzo e a cena, perchè io [...]
La colomba è l’altra grande prova per gli appassionati di lievitati. Viene subito dopo il panettone nella classifica delle cose da preparare inderogabilmente. E va a braccetto della [...]
Ho scoperto da poco questa farina: a novembre dell'anno scorso, quando - incredibilmente - sono stata invitata al Molino Grassi per un corso di una giornata con il Maestro Pier Giorgio [...]