Truncu i NataliIngredienti per 8 persone:1 kg di zucchero 2 bustine vanillina succo di 1 limone 500 gr. di mandorle pelate e tostate 500 gr. di frutta candita a tocchetti 300 gr. di [...]
Ci sto prendendo gusto, lo confesso. Ultimamente sforno macarons come se non ci fosse un domani e, cosa ancor più buffa, è che mi diverto moltissimo. Superato la paura iniziale ho scoperto che [...]
“Di Voi, Signore e Signorine, molte sanno suonare bene il pianoforte o cantare con grazia squisita, molte altre hanno ambitissimi titoli di studi superiori, conoscono le lingue moderne, [...]
Un dolce semplice e gustoso da assaporare in ogni momento della giornata. La torta rustica di mandorle sarà un gradevole spuntino per adulti e bambini. Ingrediente Principale: [...]
INGREDIENTI 250gr. di farina 175gr. di zucchero 8 uova + 1 tuorlo 80gr. di burro 1 limone 150gr. di confettura di pesche 3 cucchiai di mandorle pelate sale [...]
Per due persone carote tagliate a julienne 200 g 2 cucchiai di mandorle a lamelle 3 cucchiai di yogurt naturale magro 1 e ½ cucchiai erba cipollina tritata 1 [...]
Aggiungere lo zucchero e montare con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso quindi aggiungere le uova la vanillina e un pizzico di sale continuando a montare.Setacciare la farina e [...]
INGREDIENTIper la base250 g di farina 0050 g di maizena200 g di burro4 uova150 g di zucchero100 g di cioccolato fondente1 bustina di lievito 1 bustina di vanillina100 g di canditiun pizzico di [...]
Salve a tutti, oggi vi presento la ricettina di questi pasticcini che ho fatto per mio figlio Emanuele, il quale da quando era piccolo, amava questi dolcini con la ciliegia candita sopra, [...]
Erano secoli che non mangiavo la torta di carote! E sinceramente mi sto sforzando di capirne la ragione visto che è una di quelle torte la cui ricetta proviene direttamente dal ricettario [...]
Questi deliziosi pasticcini di origine conventuale, dalle forme e colori più vari e con un cuore morbido alle mandorle, sono il simbolo dell'arte pasticciera siciliana. Ne esistono due [...]
Me ne sono letteralmente innamorata e anche più di una volta! La prima occasione è stata quando ho sfogliato il libro "The art of french baking", a Milano, e ho ceduto al fortissimo desiderio [...]
Quando ho visto questa meravigliosa opera della natura non ho potuto fare a meno di comprarla! Peccato che cucinando questo cavolfiore perda il bellissimo colore ciclamino però, alla fine, il [...]
o meglio, come sempre: quel che resta, dei Quaresimali, perchè, a dispetto del nome, hanno fatto la fine degli altri biscotti che incontrano il favore dei palati di casa mia: van giù come [...]
Si è svolta, mercoledì 7 marzo, la serata DISCOVERY FOOD: Percorso enogastronomico tra le delizie del modo abbinate a vini del territorio laziale, presso il ristorante Il Cybo, vicino [...]
Per due persone ½ cespo di lattuga gentile (circa 140 g) 2 cucchiai di mandorle a lamelle1 e 1/2 arance [...]
INGREDIENTI 250gr. di carote 6 uova 150gr. di zucchero 1 limone vanillina 120gr. di farina di mandorle 200gr. di farina di grano 1 bustina di lievito in polvere sale [...]
Quando ho notato questi ravioli sul banco frigo del supermercato non ho resistito, ho letto gli ingredienti ed ho subito deciso di acquistarli.Si tratta di una pasta fresca all’uovo [...]
Qualche giorno fa mi è arrivato – finalmenteeee – il libro di Bea, autrice del blog La Tartine Gourmande che molti qui conosceranno. Lo attendevo da un po’ e devo dire che [...]
Oggi una ricettina davvero sfiziosa per dei dolcetti che vi stupiranno: i quadrotti alle mandorle e Cointreau. Un abbinamneto mai provato fino ad ora ma che mi è piaciuto particolarmente. Il [...]
Anche questa volta, durante una piacevolissima gita tra le ville venete, la guida Slow Food non ci ha tradito e quando è venuta l’ora di pranzo di una fredda ma assolata domenica in cui [...]
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare dei macaron. Ok, il nome potrebbe anche lasciarvi indifferenti, ma se vi mostro una foto segnaletica sono certa di andare a segno. Il macaron è un [...]
Per la realizzazione di questa deliziosa torta di pane mi sono ispirata a Letizia, la sua mi aveva subito conquistata, non sono riuscita ad eseguire la ricetta alla lettera, come spesso mi [...]
Angelo PerettiPuegnago, sulla costa bresciana del Garda, deve avere un che di magico, in fatto d'olivi. Perché ogni anno è da lì, da quell'angolo di Valtènesi, che vengono alcuni fra gli oli [...]