[Angelo Peretti]Qualche settimana fa Davide Paolini mi ha fatto (nuovamente) l'onore di ospitarmi nella sua trasmissione Il Gastronauta, su Radio24. Si discorreva di vini imperfetti, e di come [...]
La Pasqua è la festività con le ricette più golose di tutte. Ricette della Nonna viene in vostro aiuto elencandole tutte. Buona Pasqua a tutti! Tutte le migliori ricette di Pasqua [...]
“Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Sabato mattina inizia il mio dilemma: preparo i cantuccini o i quaresimali? A vederli sono praticamente identici, il sapore...pure! I primi, chi non li conosce? Sono i biscotti tipici [...]
Buongiorno!!!! Ma da quanto tempo non metto in tavola la pasta Felicetti? Tanto.... Ma questa è una novità molto, ma molto golosa e.... non potevo esimermi. Specialmente perchè è un dono di [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Falanghina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 582 - Prezzo sorgente: Alla vista è cristallino, di colore paglierino intenso. Al [...]
Degustazione > Cantine ManimurciVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 623/02 Fascetta Docg AAA 00531994 - Prezzo sorgente: € 24,00 Alla vista è limpido, [...]
Questa ricetta si ispira alla pastiera napoletana ma ne ho prodotto una versione senza ricotta, burro e latte e a base di tofu e latte di mandorle adatta a chi soffre, come mio marito, di [...]
Ad esempio abbiamo imparato che approcciarsi alla degustazione di un grande prosciutto crudo non è banale e bisogna porsi in ascolto così come ci si pone di fronte ad un bicchiere di vino. [...]
Oggi vi proponiamo un pesto originale e inedito per realizzare un piatto di pasta molto chic. Ci siamo fatte ispirare dall'Oliva Cellina di Nardò, prodotto che più ci circonda essendo un [...]
A chi mi chieda quali chef, e quali ristoranti titillino i miei sensi; a chi mi chieda quali cucine io trovi “eccitanti”; a chi insomma mi chieda una piccola guida focalizzata sulla [...]
A portare alto il nome dell'agroalimentare sannita è l'Azienda Agricola Gentilcore di Molinara.Grandi soddisfazioni per il Fortore e per tutto il Sannio. Il "cuore d'ortice", si impone a [...]
La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
Perchè non si dica che qui si producono solo piatti ad alto contenuto di colesterolo, ecco una ricetta gustosa e quasi da prova costume ^____^ Procuratevi un petto di pollo, l’aceto [...]
EMILIA ROMAGNAINGREDIENTI300 g di mandorle sgusciate 300 g di zucchero3 albumi d'uovo50 g di cioccolato fondente3 bicchierini di liquore sassolinola buccia grattugiata di 1 limone1 rotolo di [...]
Questi biscotti dolci e fragranti vengono arricchiti dalla granella di nocciole, di mandorle e di pistacchi che ne arricchiscono il profumo e ne intensificano il gusto. Adatti per il tè [...]
Ingredienti : Per la pasta frolla alle mandorle: 200 g di farina manitoba 20 g di farina di mandorle 35 g di fecola di patate 1/2 fialetta di essenza di mandorla amara 80 g di margarina 100 g di [...]
Buongiorno come da ogni sabato vi posto la ricetta di un dolce , in questo caso sono dei biscotti con le mandorle, si potrebbero chiamare amaretti , ma i veri amaretti hanno una lavorazione [...]
Ormai non posso più farne a meno. Adoro il porridge in tutte le sue varianti, mandorle e fichi secchi, mela e mirtilli, pera e pezzi di cioccolato fondente, fragole e..chi più ne ha più ne [...]
Eccomi qui, alle prese con il secondo mal di gola/raffreddore nel giro di quindici giorni. Mi sembrava strano non essermi presa nulla per tutto l'inverno e così non appena appaiono i primi [...]
Degustazione > Feudo RamaddiniVitigno: Nero d'Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: 22410 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: € 4,30 Alla vista è [...]
Questa ricetta dei budini di riso è egiziana: un'ottima chiusura per un pranzo a base di carne, anche molto speziata, perché rinfrescante e delicata. E se siete alla prima cenetta [...]
Al Perbacco di Scorzè (Ve) una nuova proposta per il pranzo di Pasqua, fra grandi classici ed esotica fantasia.La Pasqua al Perbacco anticipa la voglia d'estate. Anche in occasione della [...]
Tutto era iniziato con una delusione. Anzi due. Ero riuscito fortunosamente a trovare posto a La Bigarrade, lista di attesa nell’ordine di mesi, il top dei neo-bistrot secondo molti. [...]