Questa volta non mi sono fatta sorprendere!!! Sapevo cosa stavo per fare ed e' venuto più o meno quello che mi immaginavo. Ho fatto una brisè alla menta, un frangipane alla fragola [...]
Cosa fanno 15 donne a Milano? Parlano di frangipane!Cosa fanno 4 donne a Genova? Parlano di frangipane!Cosa fa una palermitana azzoppata a Genova? Cerca ingredienti per la frangipane!Cosa fa una [...]
Avete mai provato a spalmare su una fetta di pane casereccio, un mustacciolo? Fino ad oggi credo proprio di no! Ebbene: ieri pomeriggio ho inventato il mio primo piatto, di cui sono molto [...]
La pasta integrale è ricca di fibre. proprietà che la rande più genuina e digeribile; in questa ricetta il suo sapore particolare è esaltato dall’abbinamento con le acciughe e le [...]
Ancora una ricetta per il 1 Maggio, l’insalata di cous cous con piselli e mandorle. Un primo piatto freddo, facile e veloce da preparare, in cui la morbidezza dei piselli si incontra [...]
C'era una volta, la Giula C. modello normale. Era una signora tranquilla, posata, che spendeva il suo tempo fra la casa e l'ufficio e le cure del figliolo, esattamente come fanno tutte le [...]
25 aprile 2012 alla Fortezza da Basso all'insegna della gola con la preview del Firenze Gelato Festival.Oro verde, Nocciola quella vera, Mandorla Sicilia, Cioccolato Sur Del Lago 72%, Amare [...]
Come si possano chiamare questi questi dolcetti proprio non lo so..l'unica cosa certa è che sono davvero buoni ma di un buono che mhmmmm.....sarà per il piacevolissimo contrasto che si è [...]
Fragola (fragaria vesca- rosacee) Allo stato selvatico si trova nei sentieri dei boschi umidi, nelle macchie della collina e della media montagna. Si raccolgono le tenere foglioline verso [...]
Sì sì... lo so che non è periodo di fichi, ma devo svuotare la dispensa dalla marmellata dell’anno scorso e i fichi, come sempre, la fanno da protagonisti! Senza contare che una torta [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
Di vigne, il nonno ne aveva due. Una delle due era particolarmente impervia, con sentieri scoscesi e stretti ed era tutta in discesa. E lui a quella era più affezionato. Ci trascorreva tutte le [...]
Le capresine hanno incontrato le fragole .Rosse , profumate……… mangiate così , a morsi , oppure , tagliate a piccoli cubetti e condite con qualche goccia di aceto balsamico .Abbinamento [...]
ΑΠΙΣΤΕΥΤΑ ΑΦΡΑΤΑ ΓΕΜΙΣΤΑ ΤΣΟΥΡΕΚΙΑ, ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΕπειτα απο την περισυνη αναρτηση με το κλασσικο [...]
Vorrei dire che questa è l'ultima ma mentirei... è si.. mi vengono le idee e non riesco a resistere, devo cucinare... devo cucinare questo frangipane un'altra volta.. e già ne ho in mente [...]
I MIEI "CASERECCI alle MANDORLE"250 g di farina 00 150 g di mandorle pelate125 g di zucchero2 uova2 cucchiai d'olio e.v.o. latte intero q.b. 1/2 bustina di lievito chimicozesta di limone [...]
Non ho mai preparato alcuna ricetta che venga dal manuale di nonna paperaquesta la sua classica torta di mele è la prima,sabato nel pomeriggio leggevo il corriere della serae nelle pagine [...]
Uno dei miei amati dolci al cucchiaio… semplice e velocissimo!Ingredienti: 500 ml di latte di mandorle dolcificante a piacere gocce di cioccolata 1 cucchiaio di scaglie di cocco 1 [...]
Attingendo alle preziose ricette della nonna, sabato ho provato questi biscotti che hanno l'aspetto dei 'Bruttiboni', un biscotto tipico della mia zona, ma che hanno un impasto totalmente [...]
Questo l'ho trovato ieri mattina sul tavolo della colazione: Never forget - from Boston with loveSono foto risalenti a più di vent'anni fa, al felicissimo periodo in cui [...]
Eccoci arrivati anche in Umbria. F come Foligno per l'Abbecedario culinario d'Italia e vi aspetto con le vostre ricette umbre per le prossime due settimane.Foligno, situata nel cuore della [...]
Che buoni i biscotti! Quando sono in forno il loro profumo si diffonde in tutta la casa… Una magia! Ingredienti: 1 cup di farina integrale 1/2 cup di farina di grano saraceno 100 g di [...]
La farina di mandorle si usa solitamente nella preparazione di dolci, ma in questa ricetta è l’ingrediente di base di una torta salata dal gusto unico. I finocchi, verdura di [...]
Ormai conoscete tutti la mia amica F.!!! Lei è diventata ormai la mia consulente culinaria pugliese... se voglio cucinare qualcosa della sua terra so già che lei è li pronta a svelarmi i [...]
Il week end è volato via in un batter d'occhio e la voglia di scrivere non è molta, ma non si può trascurare l'appuntamento culinario più importante del mese: la sfida dell'MT [...]