Angelo PerettiPuegnago, sulla costa bresciana del Garda, deve avere un che di magico, in fatto d'olivi. Perché ogni anno è da lì, da quell'angolo di Valtènesi, che vengono alcuni fra gli oli [...]
Ho ancora qualche fragola e tante mele che mi ha dato mia suocera.. io gli avevo detto poche ma lo sapete come sono le mamme.. esagerano sempre.. vediamo come sfruttarle.. farei unn [...]
Anche nel China BEST VALUE Wine & Spirits Awards 2012 i vini di Cantina Tollo raggiungono i riconoscimenti più ambiti.Nuovi importanti riconoscimenti per i vini di Cantina Tollo arrivano anche [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr pasta corta, 250 gr ricotta, 80 gr grana padano grattugiato, 60 gr panna da cucina, una decina di mandorle pelate, una decina di foglioline di basilico fresco, [...]
8 Marzo: Festa della Donna. Il gelato è rosa: nel 2011 in Italia oltre una impresa su 3 è donna. La percentuale più alta in Molise con il 50% di imprese femminili.L'imprenditoria [...]
Complice il clima cioccolatoso e una cena da amici ho approfittato per portare da loro questa torta semplicissima, che in molti avranno già fatto altre volte (sembra la classica cenerina [...]
Porcellane tavola Wald Domus Vivendi - linea Impronte verdeGià nel post precedente avevo parlato di quanto ci erano piaciuti questi spinacini...E in casa mia, quando una cosa piace non è [...]
Il cioccolato è divertente. Si possono fare milioni di accostamenti e il risultato è sempre notevole: ecco perché continuo a fare dolci su dolci con questo ingrediente. Io ho scoperto questa [...]
Avevo trovato una ricetta simile una volta qua. Poi nel farla ho apportato le mie modifiche e l’ho reso gluteenfree. Nel caso non abbiate disponibili i cachi freschi, potete sostituirvi la [...]
Da lunedì sono ripartite ufficialmente le nostre (st)Renne. Stavolta il tema è molto bello e particolare, perché è dedicato alle donne. Questo è il mese in cui l'8 marzo la fa da padrone. [...]
Tweet So di ripetermi, ma non posso iniziare questo post senza dire quanto io ami la colazione. Dopo averla saltata per anni, ora è diventata il mio pasto preferito, qualsiasi cosa mi aspetti [...]
Scusate l’assenza, ma gli impegni personali mi portano a disertare il blog. Sono riuscita a preparare un dolce, che avevo intenzione di fare molto tempo fa. In realtà è un ricetta che mi [...]
Il Pulentino è una vera istituzione meneghina, almeno per me. Si tratta di una bevanda, “dall’altissimo potere di conforto” (e almeno pari “pericolosità [...]
La torta di riso è una torta che viene preparata un pò in tutte le regioni. E’ una torta semplice, se vogliamo appartenente alla cucina povera e per portarla in tavola non ci vogliono [...]
Una ricetta semplice semplice ma profumatissima, tanti ingredienti della tradizione siciliana che insieme danno un piatto ricco e gustoso; frutta secca e olive insieme per ricreare quei sapori [...]
Ingredienti:1 sfoglia pronta1 radicchio piccolo3 - 4 fette di speck100 g gorgonzola (potete anche abbondare... io amo questo formaggio!)5 - 6 mandorle spellate1 cucchiaio di olio2 cucchiai di [...]
Ingredienti per la pasta frolla:-200 gr di farina 00 Molino Chiavazza-50 gr di farina di riso Ruggeri-1 uovo intero-1 pizzico di sale-1/2 bustina di lievito -150 gr di zucchero-scorza di 1 [...]
Questa ricetta è un classico per me, la faccio sempre quando manca tempo, voglia o materia prima per cucinare! Leggerissima e velocissima, si può fare in mille varianti… oggi vi propongo [...]
Le alici o acciughe sono simili alle sardine, ma di forma più allungata.Le loro carni sono buone e gustose, sia fresche che conservate; sono ricche dì calcio, scarsamente caloriche e povere [...]
La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è estesa a tutti i prodotti accessori [...]
Finalmente c’è il sole e mi vien voglia di frullati! Questo è stato il mio pranzo di oggi, un ottimo frullato gustato in giardino, al sole, per fare anche un bel pieno di vitamina [...]
Cucina orientale o cucina siciliana? Questo piatto lascia un po’ interdetti sulla sua origine o sul tipo di cucina a cui si ispira. I Peperoni agrodolci alle mandorle sono una ricetta di [...]
Capita spesso che dalla sera alla mattina mi pigli l’irrefrenabile desiderio di sperimentare qualcosa di nuovo. Cascasse il mondo l’esperimento viene messo in pista, di solito in [...]
"Prendere delle pesche spaccarelle dalla polpa morbida. Tuffarle rapidamente in acqua bollente, poi in acqua gelata come descritto per le pesche Adrienne*. Adagiarle su di un piatto, spolverarle [...]
Preparare una torta per festeggiare il compleanno di qualcuno, per me, è sempre un piacere. Se il compleanno è quello della mia mamma, lo è ancor di più!! L'anno scorso le avevo preparato [...]