Per una merenda o un pasto veloce da consumare all’aria aperta. O semplicemente per un tè, caldo o freddo, da gustare con le amiche. Ma anche come dessert veloce dopo un pranzo o una [...]
Nella cultura francese le terrine salate sono un piatto della festa per la sua sontuosità e leccornia, ma lungo nella sua preparazione. Avete mai pensato di realizzare una versione dolce magari [...]
Sergio, Michela, Simone… ovvero la famiglia Vineis, “storica” conoscenza di VG, che negli hanno abbiamo constantemente raccontato con i nostri reportage. Quest’anno la visita nel [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di banane, un alimenti spesso vietato nelle diete proprio per la presenza abbondante di zuccheri che fa alzare la quantità di kcal per grammo.Nonostante ciò [...]
Mi piace cucinare ogni genere di cose ma alla fine quando voglio rilassarmi impasto. Di solito pane, di tutti i tipi e forme. Mi pace vederlo lievitare e sentire il profumo che ha, da crudo e [...]
Propongo un referendum abrogativo e sono sicura che sarete d'accordo con me sul tema.E' il momento di dire basta una volta per tutte, di riprenderci la libertà che abbiamo perso, di [...]
Per un piccolo angioletto Appena arrivata Per una torta come questa Contattateci Michela cake designer Torte che emozionano Via martiri della libertà 18 Trebaseleghe pd Tel 3922632855 Email [...]
San Giuseppe, tempo di zeppole. Per effetto di una piacevole contaminazione Sud -> Nord, favorita da millemila food blog, tutti ormai conoscono gli irresistibili dolcetti di pasta da bignè [...]
Adoro la linztorte , è un miscuglio di sapori e profumi della più antica pasticceria Austriaca e Mittleuropa,facendone anch'io parte abitando vicino Trieste che all'epoca era sotto il [...]
Ingredienti 400 g di Verza viola 3/4 cucchiai di fecola di patata una confezione di panna (soia/avena/riso) The post Flan di verza viola e fingerlime appeared first on Vegan blog - [...]
Ingredienti: 100g di pane grattugiato, 100g di formaggio grana, 1 uovo, noce moscata, farina qb, 70g di culatello, 150g di spinacini, 200g di brie, aglio, prezzemolo, 80ml di panna, olio [...]
Crostata pere e cioccolato. Ma non una crostata qualsiasi: la pasta frolla è alle mandorle (sì, potete usare anche quella normale, non ci sono problemi). Il ripieno è una golosissima [...]
Il Gateau di patate da sempre è uno dei piatti che preferisco preparare, soprattutto nel weekend. La consistenza, il sapore: non c’è aspetto che non mi piaccia, e spesso trascorro un po’ [...]
Le colombe targate Loison, azienda di Costabissara (Vicenza), sono tra le più golose e innovative come la colomba all’amarena e cannella e la colomba nocciolata alla pesca. Di colombe ce ne [...]
Nella mia cucina i limoni sono l’ingrediente su cui faccio più affidamento, forse quello che uso di più dopo il sale. Non posso immaginare una vita senza. Si insinuano dappertutto: se [...]
Tagliatelle con salsiccia di NorciaOrmai è un bel po' di tempo che sto molto attenta ai nomi che dò alle mie ricette visto che in tanti sono pronti a puntare il dito appena si dice qualcosa di [...]
#ABOUTYESTERDAYGiornata lavorativa conclusa prima del solito. Dopo la neve, dopo il freddo, erano le 16.00 e a Roma continuava a cadere pioggia ininterrottamente. UN TALE CONFORTO RIENTRARE A [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΗΛΩΝ ΑΠΟ ΤΗΝ ΑΛΣΑΤΙΑ Η tarte aux pommes alsacienne, είναι ένα κλασσικό γλυκάκι στην περιοχή της Αλσατίας, με [...]
Ingredienti: 50 g di farina gialla, 60 g di farina bianca, 100 g di burro, 5 uova, 2 cucchiaiate di pane grattato, mezzo bicchiere di panna fresca, mezzo litro di brodo, una foglia di alloro, [...]
In una Torino che finalmente torna a sperimentare e mettersi alla prova sulla scena gastronomica nazionale, uscendo dal letargo che, al di fuori delle insegne “sicure”, aveva avvolto nel suo [...]
Il salame di cioccolato un classico della cucina Italiana e' il dolce perfetto fatto in casa o forse per meglio dire in tutte le case dall'Italia e non solo.Molto apprezzato da grandi e piccoli [...]
Per la torta140 g farina 00120 g zucchero semolato100 g farina di pistacchi100 ml olio semi mais150 ml latte3 uova1 bustina (16 g) lievito in polverePer il frosting100 g pistacchi tritati120 g [...]
A chi non piacerebbe abbattere con il cucchiaio quella montagnetta deliziosa che i francesi chiamano Croquembouche? A voialtri sì, allora siete appassionati di profiteroles, dolce capolavoro [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]