Con la crisi la scampagnata low cost batte la vacanza vera e fa segnare una crescita delle presenze del 3 per cento l'agriturismo in controtendenza rispetto al calo generale delle partenze per [...]
La colomba è uno dei principali simboli della festa di Pasqua. In questa ricetta vi spieghiamo passo passo, con l’aiuto delle foto, come preparare la colomba all’uvetta che potrete [...]
Buongiorno... mamma mia che mattinata da incubo!! son stata 1 ora e mezza.. no dico.. 1 ora e mezza.. in Circoscrizione per farmi mettere il timbro per prorogare la carta d'indentità.. per [...]
Patate lesse, scondite e senza sale. Erbe amare, ma solo bollite, niente sale aglio o peperoncino a renderle gradevoli, tanto meno olio o burro, grassi che danno sapore e godimento. Il digiuno [...]
E ulivi, lavanda e tutti gli aromi del Mediterraneo. La Pasqua 2012 sarà l’occasione per scoprire la nuova veste di primavera della corte antistante l’Agriturismo dell’azienda vinicola [...]
Razzisti, intolleranti, violenti e ladri: finisce tra queste accuse il racconto politico del Capitano di Ventura Bossi. Diciamo che ci siamo arricreati e dall’uovo di Pasqua non poteva [...]
Dopo la ricetta del casatiello, del tortano, dell’agnello, della colomba e della pastiera, Gino Sorbillo, con le mani ancora in pasta dopo la serata alla pizzeria Lazzaroni a Roma [...]
Appurato che il binomio salmone e spinaci vada alla grande, ho deciso di riproporlo nella preparazione dello strudel preparato con il bimby. Si tratta di un piatto facile e veloce che può [...]
Ecco a voi un po’ di ricette per festeggiare Pasqua questo weekend! Buone feste! Gnudi con piselli freschi e barba di frate Asparagi e Uova alla Benedict Torta salata agli asparagi [...]
Dopo i suggerimenti per un menù di Pasqua ecco un idea per un dolce ...AUGURIAMO A TUTTI VOI UNA SERENA PASQUA ...Vai alla ricetta ...i viaggi del goloso
Tra uno sbuffo di farina ed un soffio di zucchero a velo, oggi voliamo nel Paese delle meraviglie, dove una dolce Alice fa capolino dalla sua tazza magica in attesa del Cappellaio matto per il [...]
Un dolce non consueto per questa Pasqua. Mi sarebbe piaciuto provare a fare una bella pastiera, ma alla fine è mancato il tempo e la voglia di riprovare il matcha in versione dolce era tanta!! [...]
Il 6 aprile di tre anni fa, l'Aquila e la sua provincia, furono devastate da un terremoto che in un attimo distrusse edifici, case, città, vite umane.Ma non distrusse la [...]
Nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi viene servita per Pasqua su quasi una tavola su tre carne di agnello nelle classiche ricette al forno, arrosto con le patate, al sugo o brodettato, [...]
Indecisa se lasciarvi i miei auguri con una torta o con dei biscotti ho risolto optando per entrambi ^_^ cogliendo l’occasione di pasticciare ancora una volta in cucina a quattro mani. La [...]
La leggenda legata alla pupazza vuole che rappresenti una mammana, una balia che teneva a custodia i bambini delle donne impegnate nella vendemmia. Questa mammana era in grado di ammansire anche [...]
Un altro piatto di Spaghetti alla Chitarra, si ne ho una scorta in dispensa... sono cosi buoni, raccolgono il sugo che sembra un abbraccio meraviglioso... e poi quella forma quadrata per me è [...]
Certamente non poteva mancare il post dei miei auguri per questa Pasqua che è arrivata in un attimo e senza neanche accorgercene!! Purtroppo il tempo in questo periodo per me scorre troppo [...]
Ciao a tutti Bè, Pasqua ormai è vicina. Ho tanti ricordi collegati a questa festività, fin da quando ho memoria ricordo mia nonna che cucinava e preparava numeri spropositati di pastiere [...]
Questo mese per il consueto appuntamento con "Quanti modi di fare e rifare..." è stato scelta una ricetta della nonna di Federica La pizza oschiacciata di nonna Maria.E’ una pizza di [...]
ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΣΚΙΑΤΣΑΤΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΤΟΣΚΑΝΗ, ΜΕ ΤΗΝ ΣΥΝΤΑΓΗ ΤΗΣ ΓΙΑΓΙΑΣ ΜΑΡΙΑΣΗ σκιατσάτα ή πιτσα (αλλη πιτσα [...]
Dalle mie parti questa tipica preparazione pasquale è nota solamente col nome di Pizza di Pasqua, tanto che quando ho letto sul blog di Federica il termine Schiacciata, pensavo che fosse [...]
La schiaccia é un dolce tipico della maremma. La mia ricetta si tramanda da almeno 100 anni. Bellissimo vedere l'impegno della mia dolcissima nuora che mi ha [...]
Fra due giorni è Pasqua. E in casa mia, o meglio nella mia cucina, in questi giorni di preparativi è festa per i bambini! Tutti all'opera per creare biscotti, bisco-lecca e muffins [...]
Claudia Colella E ulivi, lavanda e tutti gli aromi del Mediterraneo La Pasqua 2012 sarà l’occasione per scoprire la nuova veste di primavera della corte antistante [...]