News dagli Usa, in questi giorni si sta svolgendo a Washington la Digestive and Disease Week, tra le relazioni più interessanti quella che mi ha colpito è stata quella del Celiac Disease [...]
Dedico questa ricetta a Barbara, una ragazza solare che ho conosciuto ad una serata country. Ingredienti per 2 persone: 250 g pasta di riso nero 2 carote medie 150 g piselli già sgusciati 1/2 [...]
Ingredienti per 3 persone: 600 g di taccole, 2-3 pomodorini, 1 mazzetto di basilico, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 porro, un pugno di pinoli, olio evo, sale. Preparazione: Tagliare a [...]
Care mie Alchimiste, questo mese di #sedici_erbeverde ha visto come protagonisti i #piselli! Ebbene sì, guardate un po' chi a vinto questo mese la fantastica coccarda? Cheesecake salata [...]
Eccoci giunti alla conclusione della terza puntata di #Sedici, e già siamo dentro alla quarta fino al collo!Partecipazione tiepida, ma ricette molto belle - e noi badiamo più alla qualità che [...]
I garganelli con prosciutto e piselli e l’aggiunta di un po’ di panna sono un primo piatto veloce e che si può cucinare sia con piselli freschi sia con i più pratici piselli [...]
Quest’insalata di farro è diventata uno dei miei passepartout estivi da quando l’ho provata la prima volta: leggera, fresca e stuzzicante grazie al tocco del limone, è perfetta per [...]
Piatto primaverile d’eccellenza della gastronomia romana , La Vignarola è realizzata è un’ottima zuppa di stagione tradizionalmente realizzata in quelle poche settimane in cui le [...]
I carciofi con patate a spezzatino costituiscono un contorno ricco ed appagante perfetto da preparare in questo periodo dell'anno, in cui è ancora possibile trovare dei carciofi freschi e [...]
Che maggio è senza fave e pecorino?! Questa vellutata è davvero un comfort food per eccellenza! Profuma di primavera, gustosa e genuina… On air Lucio. “Conosco un posto nel tuo cuore [...]
La minestra di piselli e pasta rappresenta una pietanza gustosa ed allo stesso tempo sostanziosa realizzata con i piselli freschi, legumi di stagione, e della pasta all’uovo preparata sul [...]
Le insalate sono un'ottima soluzione per chi desidera mangiare in maniera leggera , possono essere ricche di spunto per gli ingredienti da usare,ci sono quelle classiche con le foglie [...]
Improvvisazioni di showcooking.Nonostante le ricette le avessimo già tutte testate questo è il nome da dare al nostro intervento culinario all’interno della serata “Dieta vegetariana e [...]
Ingredienti per 3 porzioni: 1 confezione di grano Khorasan Kamut "Isalvaminuti" di Pedon 1 bicchiere di piselli surgelati 1 peperone giallo 20 pomodorini sale fino marino, pepe nero olio [...]
I Falafel di piselli sono dei deliziosi stuzzichini che possono essere realizzati in pochi e semplici passaggi e che saranno pronti in pochi minuti, perfetti da presentare com antipasto [...]
Sapete che la Simo ha perso quasi due chiletti in questi giorni?! Eh si, fra lavori di casa, camminate e quant’altro…si è messa di buzzo buono e qualche mini risultato si sta [...]
Tipica della Basilicata , La Capriata è una zuppa dalle chiarissime origini contadine a base di legumi secchi un tempo tradizionalmente preparata sulla pubblica piazza il 1° di Agosto . [...]
Come sapete la Garmugia e’ uno dei piatti della tradizione lucchese che preferisco….ve ne avevo parlato qui La garmugia è sinonimo di primavera annunciata…di verdure croccanti [...]
La vignarola è un piatto della tradizione laziale basato su pochi, semplici ingredienti una volta facilmente reperibili nella “vigna”. La vigna era, e lo è ancora in alcune realtà [...]
Fantastico! Non so perchè; leggendo la ricetta, mi è venuto in mente di farlousando lo yogurt greco.
A Milano nasce Al Cortile, il nuovo Bio Temporary Restaurant ideato da Food Genius Academy, scuola professionale di alta cucina, in collaborazione con Almaverde Bio Marketing, il nuovo retail [...]
Io le trovo irresistibili queste pizzette di sfoglia con asparagi e pisellini freschi. Sono leggere, gustose, fresche, ottime per un aperitivo o uno stuzzichino goloso nella stagione calda. [...]
Ci son cose che ci appartengono. Cose che ci si arriva perché l’incontro pare naturale: non lo si è letto (o forse invece sì)… lo faceva sempre la mamma, o forse la nonna… [...]
Finalmente è arrivata. Si è fatta un po’ desiderare, ma alla fine la primavera ci ha regalato un gran bel fine settimana. Il sole ci ha fatto uscire dal nostro letargo, incuranti di allergie [...]