Classe ’71 Davide Palluda nasce a Canale nella provincia di Cuneo, padre di tre figli e marito di una sola moglie, gestisce l’assestata brigata di otto persone nel suo ristorante [...]
Che mangiare verdura faccia bene alla salute è risaputo, ma il perché forse non tutti lo sanno. Le verdure, in generale sono ricche di vitamine, di sali minerali, e contengono una [...]
Il 5 maggio 2015 in occasione di TuttoFood2015, salone internazionale dell’agroalimentare, ho avuto occasione di disputare una giocosa gara ai fornelli contro l'amica e ifoodie Vatinee Suvimol [...]
Caro Grillo,non ti ho mai amato e neppure odiato. Mi sono limitata ad ignorarti, esercizio di stile che comunque necessita di un certo sforzo, oltre ad una certa educazione. Dai tuoi [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Lasagna di pane un modo delizioso ed originale per riciclare del pane avanzato in casa e non risulta pesante perche’ il pane bisogna [...]
Quando Vasco cantava “E’ tutto un equilibrio sopra la follia”, noi tardo-adolescenti chissà cosa ci immaginavamo, in quella testa cespugliosa di capelli ispidi, dietro quella fronte senza [...]
(CS)IL FUTURO DI UNA VOLTALunedì 20 aprile, nel ristorante Stazione di Posta, Roberto Capecchi, Pino Cau e lo chef Marco Martini hanno presentato i prodotti dell’ultimo progetto del Gruppo [...]
Indirizzo: Via Corsico 1 a Milano. Nel cuore dei Navigli in una delle vie massima espressione della rinascita del quartiere, una volta un po’ buia e desolata adesso è una delle strade con [...]
I calamari sono tagliati nel senso della lunghezza ed incisi in obliquo, poi scottati da entrambi i lati. Sono adagiati su una crema di piselli, patata e pinoli. Ingredienti:2 calamari [...]
I piselli al burro rappresentano una ricetta essenziale, un contorno veloce e sfizioso del quale i protagonisti assoluti sono proprio i legumi. A questo proposito potrete scegliere se [...]
Ingredienti: per 4 personePer il grano tiepido:Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b.Oggi [...]
Nell’immaginario collettivo l’Erasmus è sinonimo di Spagna, appartamento, festa, sesso, alcol. Tralasciando il discorso che fare l’Erasmus in Spagna è ormai è decisamente fuori moda, e [...]
Se oggi si entra in un supermercato e ci si direziona alla ricerca di un prodotto, si scopre che ci possono essere anche fino a dieci marche diverse per un unico prodotto. Dai semplici scaffali [...]
Tradizionalmente la si definisce una ricetta degli avanzi, ma la frittata di pasta con peperoni e piselli io la preparo anche quando non ho nessun avanzo perchè è una ricetta facilissima, [...]
Il Ristorante Trussardi alla Scala è ubicato nel cuore di Milano, nella splendida cornice di Piazza della Scala.Una location bellissima dove gustare i meravigliosi piatti del giovane Chef [...]
Ingredienti per 4 persone Per l’insalata: 400 g di riso per insalate, 150 g di prosciutto cotto in 2 fette, 200 g di tonno sott’olio, 150 g di insalatina mista sotto aceto, 1 peperone [...]
La pasta piselli e tonno rappresenta uno dei primi piatti più comuni che esistano. Sempre di moda, risolve pranzi e cene alle quali siano presenti i bambini. Quella che segue è la versione in [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Baccala’ di Primavera ricetta piselli Per i menu’ di primavera i piselli sono adatti ed andando incontro alla bella stagione il pesce [...]
Con il Bimby, Farro Piselli e Formaggio SalatoIngredienti per 6 persone:400 gr. di piselli, 200 gr di formaggio salato, 400 grammi di farro, 30 grammi olio d'oliva, 1 cucchiaino di farina, mezzo [...]
Se state pensando a cosa preparare oggi per pranzo oppure per cena ecco pronta la mia ricetta di oggi:un primo piatto buonissimo e leggero preparato con la pasta integrale e i piselli acquistati [...]
Non c’è modo di non pensare alle pipe e non pensare ai piselli, ma con l’arrivo della bella stagione però possiamo dire addio a pancetta, prosciutti, coppe, salami e via dicendo [...]
Frutta e verdura saranno le protagoniste delle tavole italiane per tutta la bella stagione. Colori, profumo, gusto e tanto benessere! Maggio è periodo di fave e nespole, bisogna approfittare [...]
Quelle ricette che scaldano il cuore.Tradizione, gusto, casa, ricordi, infanzia...tutto questo in un piatto.Le polpette, chi non le ama, chi non le associa all'infanzia, ai ricordi, alla cucina [...]
I carciofi preparati con questa ricetta qui a Napoli e sono obbligatori il giorno di Pasqua. Da noi non è Pasqua senza carciofi, agnello con uova e piselli e pastiera. Il nome deriva dal fatto [...]
Profumi primaverili sulla mia tavola oggi, a regalare colore e calore ad un inizio settimana un po’ uggioso. Piselli e cipollotti freschissimi e teneri di cui gustare tutto il ciuffetto [...]