Ingredienti: pasta corta piselli surgelati 1 carota 1 cipolla sale, pepe olio extravergine di oliva pesto rucola Parmigiano grattugiato prezzemolo fresco Ingredienti: In una padella [...]
Una cucina elegante, tradizionale ma con un tocco di vera creatività: questo è il ristorante La Pecora Nera di Montecatini Terme. Dove il pesce è talmente buono che scostando la tenda ti [...]
Pasta fredda con gnocchetti sardi, legumi e profumo di sedano e timo frescoIngredienti :500 g pasta tipo gnocchetti sardi240 g fagioli borlotti già cotti240 g ceci già cotti150 g pisellini [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Teglia cremosa di zucchine patate e gamberetti molto veloce semplice e saporita un modo diverso e leggero per una buona e sana cena estiva a [...]
Buongiorno.. pronti ad un week-end con un caldo assurdo??? Io noooooooooooooooo O_OPer chi si fosse perso il post di ieri.. ho comunicato la ricetta di luglio della mia rubrica!! Correte ad [...]
Ed ecco un piatto classico dell’orto mare italiano, ancora molto in voga e solo parzialmente adottato dall’alta ristorazione.Dal punto di vista nutrizionale, una ricetta completa e [...]
Soprattutto per chi resta in città, il caldo estivo può diventare insopportabile. Come combattere l’afa? Climatizzatori? Ventilatori? No, frutta e verdura di stagione a Luglio! Con le alte [...]
Si fa sempre più strada in ambito medico scientifico l'importanza del microbiota, cioè quell'insieme di migliaia di miliardi di batteri che è presente nel nostro intestino.Fino a qualche anno [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Peperoni ripieni di riso al parmigiano oggi vi voglio dare una ricetta estiva molto saporita che ho fatto grazie all’aiuto di un [...]
Mini tajine di cous cous croccante alle mandorle e semi di zucca… come in ogni mia ricetta, lasciate che vi racconti un piccolo aneddoto La cosa veramente figa di lavorare in un hotel è [...]
Quando si parla dei piatti che hanno reso celebre la cultura gastronomica sicula, non si può non pensare a loro: gli arancini. Le deliziosi palle di riso ripieno, avvolte da una croccante [...]
Se avete d'occasione delle chiare d'uovo, che non sappiate come consumare, potreste fare un dolce nel seguente modo, che riesce buono. (Pellegrino Artusi)questo consiglio lo dà [...]
Armoniche con prosciutto, pomodori, pisellini e profumo di basilicoIngredienti :500 g pasta tipo armoniche200 g pisellini surgelati200 g prosciutto di Praga a cubetti20 g foglie di basilicosale, [...]
Insalata ai 5 cereali con pomodori, pisellini, mozzarelline, olive e wurstelIngredienti :450 g misto ai 5 cereali100 g wurstel2 pomodori150 g mozzarelline1 carota grande200 g pisellini [...]
È possibile innamorarsi di un libro di cucina come di un romanzo? Leggerlo da capo a fondo manco avesse una vera trama, affezionarcisi nel profondo, gioire nel tenerlo tra le mani e imparare [...]
Io ho una vera e propria passione per le polpette, come avete visto su questo blog ne compaio di tutti i tipi e con tantissimi ingredienti carne pesce verdure cereali… da qualche tempo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rollini di carne macinata e mozzarella per una cena sfiziosa e veloce ideali per accontentare tutti e si possono fare fritti o al forno ed [...]
Come si suol dire, "nella splendida cornice di..." Mercoledì scorso, il 17 giugno, lo chef stellato Andrea Fuscodi Giuda Ballerino!, all’ottavo piano dell’Hotel Bernini Palace, in un [...]
Zucchine tonde ripiene con riso basmati, emmental, pomodoro e piselliniIngredienti :6 zucchine tonde200 g riso basmati150 g pisellini surgelati100 g emmental a cubetti1 pomodoro grandesale, [...]
Oggi vi presento la prima ricetta che ho ideato per la sfida #PRChef2015.Solo chi va all’essenza raggiunge l’eccellenza! Il Parmigiano Reggiano invita i foodblogger italiani a creare piatti [...]
Insalata di riso fredda con prosciutto, funghetti...Ingredienti :550 g riso80 g cetriolini sotto aceto150 g prosciutto cotto100 g emmental75 g peperoni sotto aceto100 g pomodorini ciliegina100 g [...]
Grande successo per la degustazione dei vini Ciù Ciù, azienda vitivinicola biologica di Offida (AP) guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, tenutasi a Milano e seguita dallo show [...]
Le Seppie con piselli rappresentano un secondo piatto a base di pesce molto semplice da realizzare e tipico della tradizione gastronomica italiana. Ideale da accompagnare al bicchiere ad un [...]
Questa volta tocca al Lazio presentarci una zuppa che ricorda un po’ l’acquacotta. Il territorio da dove deriva è l’attuale agro pontino, ma fino all’inizio del secolo scorso era un [...]
” …se domandaste ai miei famigliari il secondo piatto preferito che mangerebbero anche tutti i giorni, senza dubbio risponderebbero: polpette! Si, senza dubbio proprio le [...]