Un’idea particolare di Prosecco che ha conquistato tutto per immediatezza e spessore e sorpreso molti con un rosato da uve raboso azzeccato e accattivante. Vini come progetti e avventure [...]
Angelo PerettiDunque, cerchiamo di ricapitolare. Una volta, quando il prosecco era un vitigno, dava vita a un vino che si chiamava Prosecco (chi mi segue da un po' sa che scrivo i nomi dei [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Napoli, 20/09 | “Una terrazza tra Golfo e Vesuvio, ritorna il ristorante di Enrico Caruso. A due anni dalla chiusura per l’emergenza rifiuti il 20 settembre ha riaperto lo storico [...]
12 giornate di manifestazioni, spettacoli, concorsi, organizzati dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]
Il Prosecco Bisol e Jeio in esclusiva con la migliore musica italiana negli Stati Uniti. Lifestyle Simbol è il collante che lega Hit Week a Bisol, storica famiglia del Prosecco di Valdobbiadene [...]
La trasmissione, che ogni giorno aiuta gli italiani a fare l'acquisto giusto, dedica al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore un'intera puntata. Messa in onda 24 settembre 2010.Il [...]
Per la prima volta la nuova Doc festeggia la sua vendemmia. Ecco i dati del potenziale viticolo 2010. Occhi puntati sulla prima vendemmia del Prosecco Doc. La notizia dell'anno vitivinicolo 2010 [...]
Redazione di TigullioVino.it Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello [...]
Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Vino Nobile di Montepulciano insieme per presentare nel mondo il modello italiano.Tre toscani e un veneto [...]
Fementazione Naturale in Bottiglia, dice: “Vino Frizzante Naturalmente”. E’ un bel modo di raccontare il modo nuovo-vecchio di fare prosecco. Ecco una entusiasmante versione [...]
Loro sono Chiara Romiti e Fabrizio Gabrielli. Vecchie conoscenze di blog. Sono stati tra i primi con il loro Monolocale in centro. Fabrizio ha tra le altre attività, oltre al suo lavoro [...]
Qual è il cibo che fa bene al pianeta? Quali sono gli alimenti che, oltre a produrre un’”impronta ecologica” contenuta, hanno persino effetti benefici all’ambiente [...]
Da oggi inizio una collaborazione con la Guardini S.P.A , azienda leader nel settore degli stampi da forno; nata a Torino nel 1947 ,è un’azienda che conta oltre 60 anni di storia da [...]
Desiderio Bortolin, titolare della Bortolin Angelo Spumanti, apre il suo blog personale dal titolo 'Appunti di vita tra le viti' (desideriobortolin.blogspot.com), con l'obiettivo di raccontare [...]
Venissa il Premio Paolo Rizzi. Sabato 18 settembre nella tenuta veneziana recuperata da Bisol la cerimonia che ha premiato la giornalista Boccaletto e lo scrittore Zorzi. L'omaggio di Vittorio [...]
E questo è un "benvenuto" all'Emmetichallenge che noi di MT diamo ad un'altra delle nostre amiche, Valeria- e lo diamo con tutto l'entusiasmo di questo mondo, perchè averla qui sopra ci rende [...]
Dopo aver scoperto che è più facile per una corda passare per la cruna di un ago che fare una spedizione a destìno con un corriere espresso, dopo aver attraversato l’aere di mille [...]
A dire la verità non è che sia chiaro se l’accento sulla “o” ci vada o pure no, ma è pur vero che a pronunciarlo si sente che la cadenza porta lì, e poi, questo è certo, [...]
La tendenza è ormai in atto da un po’, ma solo questa estate e grazie al traino di Sex and the City, i cocktails a base di vino hanno conquistato definitivamente la scena. Sarà che [...]
Ogni istante della vita è una gemma preziosa in grado di regalare emozioni speciali come gioia, commozione, tenerezza... Per brindare all'unicità di ogni singolo attimo, Piera Martellozzo ha [...]
Iniziano tra pochi giorni gli incontri di Autunno da Burde e in particolare nell’attesa del Salone del Gusto e del ritrovo mondiale degli aderenti a Terra Madre, la fondazione che si batte [...]
Dal Friuli e in particolare Aquileia, vicini alla zona famosa di “Prosecco” intesa come località e anche come vino vista la DOC allargata. Vini bianchi ovviamente e in particolare [...]
Ieri l'ho impastato e cotto . Era un'idea che mi frullava da tanto nella testa, poi qualche settimana fa ho iniziato a preparare il lievito madre, rinfreschi dopo rinfreschi, con il [...]
E finalmente è arrivato a casa!!!Dopo aver letto i post di @rossella76 e di @alcheringia ho pensato di buttare giù alcune idee che mi sono passate per la testa l'altra sera durante la [...]