Sarà un compito piuttosto impegnativo, anzi… Durello, quello che mi attenderà martedì sera presso l’Officino del Gusto locale di Trissino nel vicentino. Cercando di non intercettare i [...]
Fino al 30 maggio aperta la sfida tra le migliori "penne" della stampa italiana. In palio anche 5 week-end sulle colline del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOCG.Con la pubblicazione del bando [...]
Un grande successo la presenza di Mionetto per la prima volta sul palcoscenico di Identità Golose il più famoso congresso italiano di cucina che si è svolto dal 31 gennaio al 02 febbraio 2010 [...]
Degustazione > Gatti Azienda AgricolaVitigno: Prosecco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Prezzo sorgente: € 4,80 Alla vista è leggermente torbido, di colore paglierino [...]
Villa Sandi ha pensato alle donne. Abbinando al colore rosa, il delizioso spumante Metodo Classico "Opere Trevigiane" Rosé. Il rosa, da sempre accostato al mondo femminile, è un colore [...]
Dalle due fiere del turismo si lanceranno i pacchetti vacanza: "Andar per mostre del Conegliano Valdobbiadene Docg alla scoperta del Prosecco superiore". Ecco il nuovo logo della Primavera del [...]
Purtroppo non ho aggiornamenti sulle vicende scandalose che riguardano la Toscana vitivinicola “furbetta”. Ma mentre da un lato della medaglia leggiamo di tagli con vini non [...]
Manca poco ormai. Ancora qualche settimana e Luca Zaia lascerà la poltrona di Ministro dell’Agricoltura per quella a lui più familiare di Presidente della Regione Veneto. Elezioni [...]
Slow Food è nata vent’anni fa per contrastare McDonald’s. I più vecchi di noi ricordano ancora lo scandalo provocato dall’apertura del primo fast food americano in Italia, [...]
Promozione unitaria dell'enogastronomia italiana durante l'Italian Wine Week. Programma congiunto tra Buonitalia Spa, ICE e Veronafiere-Vinitaly.VINO 2010 - Italian Wine Week, in programma da [...]
Un dono di classe per tutti i papà firmato Villa Sandi. Si tratta della Grappa Marinali Barrique invecchiata 10 anni e dedicata all'omonimo scultore vicentino, autore delle statue che decorano [...]
Giovedì 4 febbraio 2010, dalle ore 19.30, happy hour con musica dal vivo. Il pubblico potrà degustare in anteprima il nuovo spumante brut a bassa gradazione alcolica per godersi un aperitivo [...]
Ha un bel dire il più “brillantinato” e non il più brillante dei ministri del Governo Berlusconi, parlo di Luca “Prosecco” Zaia, che quella del McItaly, di cui ho già parlato – [...]
Tim Harford writes a column in the weekend FT called “Dear Economist: Resolving readers’ dilemmas with the tools of Adam Smith.” This week he takes up the topic of wine thanks [...]
Continuiamo il breve viaggio nel mondo delle aziende legate al Prosecco con il bilancio di Contarini relative al 2008. In realta’ Contarini ha proprio ora cambiato nome (si chiamava Ca’ [...]
A Identità Golose va in scena il bere miscelato, ingrediente principale le bollicine di Carpené Malvolti. La Vip Lounge di Identità Golose ha fatto da palcoscenico alla preparazione di due [...]
Redazione di TigullioVino.it Un evento a “tutta G”. La g è quella di Garanzia offerta dalla Docg ( denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento [...]
E' stato imbottigliato proprio oggi il nuovo Prosecco Doc Santa Margherita, che andrà ad affiancare i quattro storici Prosecco di Valdobbiadene promossi ora alla Docg con la menzione [...]
Un evento a "tutta G". La g è quella di Garanzia offerta dalla Docg ( denominazione di Origine Controllata e Garantita), il massimo riconoscimento qualitativo assegnato ai vini [...]
Cosa fare di un rimasuglio di prosecco nel frigo in una giornata fredda e piovosa? Ci sono giorni in cui si avrebbe voglia di qualche cosa di dolce, ma il frigo e la dispensa non hanno [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla scoperta della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Visita ad una cantina con degustazione dei vini di Conegliano Valdobbiadene a [...]
Redazione di TigullioVino.it Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano QUATTRO GRANDI DOCG ITALIANE PROTAGONISTE NEGLI STATES Brunello di Montalcino, [...]
Un'iniziativa dedicata agli amanti del vino che vogliono degustare i vini dell'Alta Marca Trevigiana visitando una cantina nei fine settimana.Un'opportunità per conoscere da vicino un [...]
Questa ricettina super facile ed estremamente veloce, l’abbiamo sperimentata qualche tempo fa per una cena tra amici e, la prima cosa che questi ragazzi ci dissero, fu proprio che, i sedani, [...]
Incredibile il movimentismo di Luca “Prosecco” Zaia! Il pirotecnico ministro delle Politiche Agricole, ormai in piena campagna elettorale e alla ricerca spasmodica di visibilità nella sua [...]