L'Mtc del mese di ottobre ci riporta nell'Emilia, cuore delle tradizioni gastronomiche della nostra bella Italia.Il piatto sfida di questo mese è la lasagna, proposta da Sabrina del blog [...]
CAROTE GRATINATE AL FORNOcontorno per secondi di carneRispondo volentieri ad una lettrice che mi chiede una ricetta per cucinare le carote, da accompagnare ad un arrosto e che siano saporiteTi [...]
. La ricetta mi ricorda quella della Pasta alla puttanesca. Si preparava con un sugo composto da ingredienti quasi sempre presenti in tutte le cucine napoletane e tenuti a portata di mano, senza [...]
Le carote sono le tra le poche verdure stanziali nel frigorifero, e davvero poco prese in considerazione quasi mai protagoniste in un piatto ma presenti quasi ovunque tra gli ingredienti, basti [...]
Il soffritto rappresenta la preparazione che sta alla base di molte pietanze in cucina, il sugo di pomodoro in primis. Si tratta di una delle preparazioni da non sottovalutare nonostante non [...]
Sua Maestà “La lasagna”, così Sabrina ha presentato la ricetta per la sfida di questo mese dell’MTChallenge. La curiosità che ci assale i primi giorni del mese, viene costantemente [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Chissà perché una semplicissima frittata è una pietanza che da sempre mette sempre tutti d’accordo e nella sua estrema semplicità porta tanta allegria in tavola. Immancabile nelle [...]
Disclaimer: salterei subito alla ricetta dei pizzoccheri, tanto mi piace, ma aderisco all’usanza dell’introduzione altrimenti pare brutto. L’autunno tiepido non vi illuda. [...]
Le bavette con verza e pecorino sono perfette per l’autunno: un piatto caldo, profumato e avvolgente! Questo primo è un classico della mia famiglia, ogni volta che [...]
Ingredienti 280-300 gr. di casarecce (o altra pasta corta: penne, maccheroni, fusilli), 300 gr. di castagne, funghi porcini freschi, 100 gr. di guanciale, una cipolla, brodo di carne, sale e [...]
La zucca rappresenta uno degli ortaggi più versatili del periodo. Nonostante possa essere utilizzata nella realizzazione di una miriade di diverse pietanze, tutte degne di nota, io la adoro [...]
L’autunno è per me sinonimo di creme e zuppe di verdure. Tra queste una delle mie preferite è la vellutata di porri e patate da realizzare con il Bimby. Preparata con [...]
Amo i sughi di pesce e devo dire che, in questo caso, la semplicità paga. Un bel piatto di linguine con pomodori Pachino, pesce bandiera o qualsiasi altro pesce bianco, erbe [...]
Crocchette di baccalà Il “bolinho de bacalhau” è una ricetta tradizionale portoghese fortemente radicata in Brasile. Ed è un rinomato stuzzichino che diventa un ottimo secondo [...]
Quando si dice “fare di necessità virtù”. In preda ad uno dei miei attacchi da shopping compulsivo (perchè si, i miei non si limitano al solo abbigliamento ed accessori), sono [...]
Questo è un post molto speciale, il motivo è presto spiegato.Di solito, le ricette che vi propongo, hanno un significato particolare per me, e nascono da un ricordo, un'emozione, da un momento [...]
Buongiorno amiche, nonostante il tempo non troppo bello tendente al triste devo dire di sentirmi abbastanza euforica, senza conoscerne bene il motivo. O forse si.In questo ultimo periodo sto [...]
Autunno.Tempo di umidi e di stracotti. Oggi ho preparato un buonissimo spezzatino di guancette di maiale in umido con il purè di patate. Le guancette di maiale in umido, un piatto unico [...]
Pietanza caratteristica della stagione autunnale, i funghi trifolati rappresentano uno dei contorni più apprezzati del periodo. Oggi ve ne propongo una variante altrettanto gustosa, ovvero [...]
RATAUIA ALLA PIEMONTESE Piatto povero a base di verdure e di origine “Provenzale” La “Ratatuia alla Piemontese” è un “miscuglio di cose diverse” secondo il “dizionario [...]
Quale miglior momento se non questo per gustare ottime pietanze a base di zucca? Questa, in particolare, è una preparazione ricca, appagante e rigenerante. Può accompagnare a secondi piatti a [...]
Lo confesso.Conoscevo solo la versione dolce.Rimbalzava come una palla impazzita tra blog e forum vari.Una ricetta molto carina.Mi piacciono tutte quelle ricettine che non prevedono l'uso della [...]
La pasta al radicchio e noci rappresenta un primo piatto vegetariano sfizioso e semplice da realizzare. Si tratta di una pietanza adatta al pranzo di tutti i giorni, leggera quanto basta per [...]
Avete già pensato a qualche idea simpatica e sfiziosa da preparare per Halloween?Qualche dolcetto da regalare ai ragazzini che suonano alla porta o qualche piatto da servire nel caso facciate [...]