Esistono tanti modi per friggere le patate! Tanto che nei paesi di lingua anglofona, hanno tanti differenti modi per chiamare le patate fritte a seconda del piatto o del tipo di taglio che [...]
Arriva dall'Alto Adige un vino fruttato per l'estate: è il nuovo Pinot Grigio "Grauer" Doc della Cantina Erste+Neue di Caldaro, una delle realtà vitivinicole più importanti del territorio, [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]
Ci chiamano gastrofanatici, food snob quando va bene, insomma: buongustai con la puzza sotto il naso. Puzza di Bettelmatt 24 mesi. Chi non capisce disapprova, in fondo: trattasi di [...]
Esordio con post Bilingue Italiano / Francese , nella direzione della internazionalizzazione di questa guida alle eccellenze che nelle prossime settimane si popolerà di grandi locali tra [...]
I flussi dell'export del Vino Italiano nel terzo trimestre 2009 indicano un aumento dei volumi da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri e una diminuzione degli incassi da 2,61 a 2,46 miliardi di [...]
ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO DI ABBATTIMENTO DELL’EFFETTO SERRA NEL RISPETTO DEGLI ACCORDI DI KIOTO Ing Rosario Tulino L'Eccellente Duca di Alejandreta, [...]
Witaly presenta a Napoli l'anteprima della guida Gourmethotel Collection 2011 con una selezione di Winehotel e di Cantine Relais, ma non mancheranno i giovani emergenti e la grande importanza [...]
Witaly presenta a Napoli l'anteprima della guida Gourmethotel Collection 2011 con una selezione di Winehotel e di Cantine Relais, ma non mancheranno i giovani emergenti e la grande importanza [...]
A metà tra le patate ripiene e il gratin di patate alla svizzera, prendendo spunto anche dalle barchette di patate, cosa mai potrà venir fuori? Non temete, la ricetta è stata già testata, [...]
Il Gotha dell'enologia stiriana a Scuola di potatura in Friuli: il Metodo di potatura soffice messo a punto dai due tecnici friulani Marco Simonit e Pierpaolo Sirch ed applicato con successo in [...]
Arriva dall'Alto Adige un vino fruttato per l'estate: è il nuovo Pinot Grigio "Grauer" Doc della Cantina Erste+Neue di Caldaro, una delle realtà vitivinicole più importanti del territorio, [...]
Presso il Centro fiere e congressi, dal 14 al 17 maggio, Arezzo, capitale mondiale dell'olio extravergine. Seconda edizione di Medoliva, manifestazione che ospita il meglio della produzione [...]
I rosti di patate sono delle saporite focacette rosolate nel burro tipiche della cucina svizzera, ma anche di altre cucine dei paesi alpini o comunque di cucine di montagna. Noi vi proponiamo [...]
[introduzione] I rösti di patate sono delle saporite focacette rosolate nel burro tipiche della cucina svizzera, ma anche di altre cucine dei Paesi alpini o comunque di cucine di montagna. Noi [...]
La cucina svizzera propone questo piatto di carne, la tagliata di Zurigo, che poco ha da fare con la tagliata come la intendiamo in Italia, ma come tradurre altrimenti in modo ragionevole [...]
Ieri pomeriggio alle 16 e 30 presso la sede del GAL (Gruppo di Azione Locale) Capo di Leuca insieme al Presidente On. Antonio Lia Agri Colture di Lecce ha presentato il progetto "adotta un [...]
Fruttuoso rientro dal Vinitaly per la Bortolin Angelo Spumanti, cantina di Guia di Valdobbiadene, alla sua decima partecipazione all'evento.Numerose le richieste di contatti dalle regioni del [...]
Una settimana senza traffico aereo obbliga ad una riflessione sui mezzi di trasporto alternativi all'aereo: HolidayCheck, analizza le principali autostrade europee. In Germania e Olanda le [...]
La ricetta che vi presento oggi è di un piatto a base di carne, molto gustoso e che posso assicurarvi entrerà a far parte delle vostre ricette per la cucina dei bambini! Parliamo del Maiale [...]
Ieri sera è uscita la classifica dei World’s 50 Best Restaurant, stilata dagli chef più famosi del mondo, ristoratori, critici gastronomici e gastronomi. Premessa: a questo genere di [...]
Vi proponiamo un piatto della cucina svizzera, il gratin di pane e formaggio chiamato ramequin (in francese ramequin indica una piccola pirfila, e quindi assumiamo che il termini indichi il [...]
CasaClima, l’agenzia di certificazioni rivolte a edifici passivi e ecocompatibili compie un gigantesco balzo in avanti presentandosi, qualche giorno fa nei salotti milanesi per una coppia [...]
Un piatto di pasta su quattro consumati nel mondo è fatto in Italia. Il valore delle esportazioni di pasta nel mondo è praticamente raddoppiato negli ultimi 10 anni raggiungendo il valore di [...]
Oggi vi presento la ricetta per preparare gli spiedini alla svizzera. Questa ricetta così invitante e così croccante è ottima per chi ha voglia di assaporare la suggestione di un arrosto di [...]