Continua il progetto di Angelini di innovazione nel settore del vino creando un nuovo polo di qualità tutto Made in Italy. L'interesse che il gruppo Angelini ha mostrato durante gli ultimi anni [...]
Il Conca Bella di Vacallo-Chiasso (CH) vero tempio del vino, che vanta una cantina con ben 8000 bottiglie, 1'000 etichette, presenta una nuova iniziativa: una serie di appuntamenti mensili [...]
Team Veneto Chef d'argento all'European Culinary Challenge ZAGG di Lucerna. Unica squadra italiana a partecipare alla competizione elvetica andata in scena dal 12 al 16 settembre, il Team Veneto [...]
Dall'11 al 14 novembre 2010 si svolgerà la seconda edizione elvetica di Eurochocolate, il cui claim sarà More Chocolate. Sempre più cioccolato...Dopo il successo della prima edizione che ha [...]
Di DanielaScroll down for English versionQuesta volta il nostro giro in valtellina ci ha portati fino a Livigno. Abbiamo deciso infatti di andare a trovare il nostro "fornitore" abituale di [...]
Viene voglia anche a voi a volte di preparare un piatto veloce come secondo ma non " grigio " ? Vi passo una salsa di quel cuoco tutto strano..che mi piace, si tratta di [...]
ingredienti x2una manciata di fagioli verdi2 patate picole cotte e tagliate a pezzi.burro, farinacipolla tritata maggiorana.pepe nero200 ml lattesaleformaggio svizzero grattugiato1. Pulire le [...]
Lucia Amoruso E' la nuova sfida mondiale lanciata dall'enologia pugliese, destinata a diventare un modello per l'intero settore agroalimentare: si chiama VinidiPuglia, straordinario progetto di [...]
Il Campionato Mondiale Juniores di Pasticceria, si svolgerà a Rimini Fiera durante il 32° SIGEP (22 - 26 gennaio 2011) e ha raccolto l'entusiastica adesione di tutti i principali esponenti [...]
Angelo PerettiDal Zotto è cognome tipicamente veneto. Vicentino, soprattutto, da quanto leggo sul web. Ma anche trevigiano e bellunese, da quanto ne so.I veneti, si sa, han patito la fame prima [...]
In questi giorni ho curato un test per un associazione di consumatori sulle pizza che si vendono in giro per le città in Svizzera, per analizzare la qualità e il loro costo, al di là di tutto [...]
L'Equus caballus (Linneo 1758), o più semplicemente cavallo, è un mammifero ungulato di grossa taglia. Appartiene al genere Equus, unico della famiglia Equidae. Di antica domesticazione da una [...]
Silvestri: «Allenamento per i Mondiali di novembre, se poi verrà una medaglia meglio». I Mondiali di cucina si avvicinano e il Team Veneto Chef si tiene in esercizio con l'European Culinary [...]
Con questo post inauguro una nuova rubrica e farmela venire in mente sono stati alcuni miei lettori più che chiedermi schermi alimentari da seguire mi chiedevano, quali acquisti fare? Va bene [...]
Poco fa, scampato al cestinamento diretto come spam, si è appalesato sul mio computer il comunicato stampa del Mondial du Pinot Noir 2010, chiamato dagli organizzatori della VINEA [...]
Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]
Ricetta semplice ed estemporanea, che mi dà l’occasione per inaugurare insieme a voi il mio nuovissimo attrezzino svizzero per tagliare le verdure à la julienne Finalmente l’ho [...]
Splendide auto d'epoca alla scoperta della Strada del Vino più antica d'Italia tra turismo, cultura ed enogastronomia. Sabato 4 settembre 2010 al via la 5° edizione.Valdobbiadene, 30 agosto [...]
Le Uova sono un alimento completo, gustoso e spesso bistrattato nei nostri menù quotidiani. Inoltre hanno davvero un costo contenuto, per cui vi consiglio caldamente di proporle spesso ai [...]
Cari Alessandro, Nicola e Vincenzo, faccio una breve irruzione nella vostra corrispondenza per raccontarvi una mia piacevolissima lettura. Mentre girovago su scatti che scorazza tra le migliori [...]
Cinesi a Milano, Svizzeri a Teramo, Egiziani a Roma. Aumenta la presenza in Italia degli imprenditori stranieri della ristorazione. Sarà che i soldi mancano da un po’ e i giovani, [...]
Di DanielaScroll down for English versionOggi parliamo di pancetta: ne abbiamo acquistata in una malga in altura a Bormio (dove di solito prendo il burro di cui vi ho già parlato) un bel [...]
Lassù, quando la cartina geografica non prevede altro paese prima del confine con la Svizzera, quando le cime delle montagne sembrano essere a portata di mano, a un viaggiatore che proviene [...]
Un’altra data “storica” che ricorre ad Agosto è il nostro anniversario di matrimonio. Il 5 Agosto sono stati ben (e dico ben perché a me sembra essere passato molto meno!) 4 anni. E come [...]
da sabato 28 agosto 2010 a domenica 12 settembre 2010 A Pordenone da venticinque anni ha la sua “casa” storica uno degli “Arlecchini” più conosciuti a livello internazionale, [...]