La ricetta della mostarda siciliana è per me un tuffo nel passato. Uno di quei dolci che aspetti tutti gli anni quando arriva settembre, la stagione dell’uva e che riconosci [...]
Eccoci arrivati a settembre, pronti a ripartire dopo le vacanze?Noi de L'Italia nel piatto, sì, e lo facciamo in grande, con un argomento golosissimo "I dolci settembrini", dolci della [...]
Dopo la pausa estiva riprende la nostra rubrica con le amiche dell'Italia nel Piatto e lo facciamo in tutta dolcezza perché il tema di questo mese è proprio dedicato ai dolci settembrini.Adoro [...]
Come ogni weekend del 2022 anche sabato 3 e domenica 4 settembre Movimento Turismo del vino FVG propone Vigneti Aperti, l'evento che ti porta a scoprire il mondo vitivinicolo da vicino! Ecco [...]
di Roberto Giuliani Kephas e Dusis sono i due vini che Antonio Di Mauro ottiene da un vigneto di proprietà da 4 generazioni a Piedimonte Etneo. Il rosato è una bella espressione di quel [...]
di Enrico Malgi Ecco qui la seconda bottiglia di vino che mi ha letteralmente entusiasmato recentemente durante lo “svuota cantine” presso l’abitazione di Luciano Pignataro. Si tratta del [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
La cucina di Zia Ninetta: una zia tutta da mangiare Ognuno di noi ha il suo piatto preferito, ma nessuno ne ha tanti quanti ne aveva zia Ninetta. Per lei, della generazione che aveva vissuto la [...]
Virgilio Pronzati Il festival dedicato al più famoso dei Vini della Valtellina torna a Tirano, Città del Vino, per celebrare enologia e gastronomia assieme a cultura e paesaggio. [...]
Oggi il pescatore mi ha proposto di prendere la tracina per fare un buon piatto di pasta ma avendo ancora in congelatore del buon brodo di pesce, ho deciso di fare un risotto.Ho sempre [...]
Centinari Franciacorta conquista la doppia medaglia d'oro alla New York International Wine Competition 2022: scopri cantine e vini italiani premiati, Food News, Canale: News & Trends, Vini [...]
Dopo aver visto questa ricetta, in poco tempo l’ho preparata. E’ una calamarata condita con melanzane fritte, scampi e pomodorini. Il fondo degli scampi da un sapore e gusto a questo [...]
Per dare più gusto a carne e pesce che prevedono tempi di cottura brevi, mi piace prepararli cuocendoli in un intingolo ristretto, un metodo di cottura, tipico della tradizione marchigiana, [...]
Virgilio Pronzati Dall’8 al 18 settembre torna la rassegna di appuntamenti dedicati a questo elegante vino rosso e alle specialità della stagione autunnale. In programma, esperienze [...]
ALTO è l’innovativo e sofisticato rooftop restaurant dell’Executive Spa Hotel, caratterizzato da una cucina d’avanguardia, basata sull’esaltazione del gusto attraverso ricerca costante [...]
Le migliori 253 cantine del mondo selezionate da Wine Spectator. 55 in tutto dall’Italia, soltanto 2 dal Sud. Unica cantina della Campania. L’evento dell’anno per il mondo del vino torna [...]
Il giorno 13 settembre 2022 alle ore 12.00 scadono i termini per le iscrizioni alla prova di ammissione al Corso di Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia. Per le iscrizioni alla [...]
di Enrico Malgi Pochi giorni fa a casa di Luciano Pignataro a Vallo della Lucania si è bevuto moltissimo, tutti vini di ottima qualità naturalmente che hanno accompagnato un pranzo luculliano [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
di Tiziano Terracciano La nostra prima tappa eno-gastronomica in Puglia la facciamo a Lucera, in questa bella Trattoria in centro dove Alfredo propone una interessante scelta di Vini Locali da [...]
Purtroppo il mercato del vino italiano non ha una grande solidità finanziaria al punto di poter parlare di investimento. Sul piano dei soldi, no, ma su quello del gusto, sapendosi muovere, si [...]
Cantina Ancidda Via Angilla Vecchia 11 Tel. 0971 289653 Aperto a pranzo e cena Chiuso martedì di Tiziano Terracciano Siamo a Potenza e dopo una passeggiata lungo l’affollata via Pretoria [...]
di Enrico Malgi Quando si parla della Falanghina della Campania è facile immaginare un vino a bacca bianca di grande pregio, che nella gerarchia regionale in fatto di qualità e di [...]
Se siete ancora in vacanza o se volete concedervi una piacevole gita nel Monferrato segnatevi questo luogo, davvero piacevole e con una ampia lista di vini del territorio che merita [...]
Virgilio Pronzati L’ONAV Genova ti comunica che sono aperte le iscrizioni al corso: 1° QUATTRO PASSI NEL VINO GENOVA Un panoramica introduttiva [...]