Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow, assegnato da appassionati e professionisti del settore, novità 2023 di Slow Wine Fair, nasce dalla collaborazione tra Slow Food e la Milano Wine [...]
Cocktail pairing con piatti milanesi della tradizione. Succede il 23 gennaio 2023 allo Stendhal di Milano. Non è proprio uno "stappo" oggi la nostra rubrica poichè non si abbinano vini [...]
Figlio d’arte, il papà è stato un importante vinificatore alle falde del Vesuvio nl comune di San Marzano, Raffaele Pagano ha il merito di aver preso una strada nuova ma giusta: puntare [...]
La produttrice Carolin Martino è entrata a far pare del consiglio di amministrazione dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino: rappresenterà la Basilicata per il triennio 2023-2025. [...]
Un duro attacco al vino viene dalla dottoressa Antonella Viola, neo star televisiva come alcuni suoi colleghi grazie alla pandemia. Finita l’emergenza, la dottoressa viene invitata a [...]
40 aziende ed oltre 170 vini Sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023 Hotel Belstay, Via Bogliasco, 27 – Roma Conoscere la produzione vitivinicola di un’isola affascinante come la Sardegna; [...]
Ogni generazione ha il suo calciatore preferito e assolutizza i propri gusti sulla base del proprio vissuto estendendoli a chi è stato e a chi sarà. Con il vino italiano, con tutto il rispetto [...]
In prossimità della ricorrenza di San Valentino, Borgo Conventi ospiterà due incontri a tema: “I profumi dell’amore” con Valentina Baruffa, esperta profumiera. Appuntamento sabato [...]
Segna sull’agenda le date e le info più importanti a proposito del Cacio e Pepe Festival 2023, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della pasta cacio e pepe, uno dei primi [...]
Passaggio del testimone alla guida della delegazione pugliese con l’elezione all’unanimità della produttrice dell’azienda Garofano Vigneti e Cantine di Copertino (Lecce). Vice [...]
Anche nel 2023 romanticismo fa rima con San Valentino che fa rima con cioccolatino (ma anche con vino…). Eccovi le nostre proposte. Come sempre, in aggiornamento: segnalateci le vostre [...]
Fuori dai radar degli enofighetti Roberto Di Meo sta facendo grandissimi vini che resteranno nella storia dell’enologia irpina. A parte i bianchi, la mia passione, oggi vi voglio parlare del [...]
di Monica Bianciardi La zona vinicola di Orvieto è un territorio vasto ma poco valutato dal punto di vista produttivo. Un marketing applicato unicamente alle esigenze di mercato ha portato ad [...]
Segnati subito la ricetta del giorno che abbiamo scelto per completare il tuo menu di oggi con un primo piatto davvero gustoso e dal sapore inconfondibile! Oggi è giovedì, e come recita il [...]
di Antonella Amodio È proprio vero che la falanghina è tra le uve a bacca bianca più longeva in Italia. Ed è anche assodato che più passa il tempo, riposa e matura, più esalta la sua [...]
di Enrico Malgi Come si sa il Trebbiano è il vitigno a bacca bianca più coltivato e diffuso in Italia, che contrassegna varie denominazioni territoriali di tutto il centro e parte del [...]
Il Buon Ricordo pronto a rinnovarsi. Dopo due anni davvero difficili, riparte arruolando nuove e motivate forze e rinsaldando ancor di più i legami e la collaborazione fra i soci, un gruppo di [...]
M/A Cucina e Padellino è la storia di un destino, di territori che si intrecciano e di un lievito madre di ben 19 anni. Partiamo dalla fine. M/A Cucina e Padellino è stata una delle [...]
di Antonella Amodio Soltanto la passione e la voglia di tutelare e salvaguardare le tradizioni e la biodiversità, possono spingere i produttori dell’Asprinio d’Aversa – che allevano [...]
La ricetta del giorno che abbiamo scelto per il piatto di oggi è quella di un contorno a base di verdure molto leggero e con poche calorie, ma allo stesso tempo tanto gustoso da mangiare e [...]
di Gennaro Miele Un sorso di vino, nella sua versione più genuina e sincera, è capace di raccontare dei passi che affondano negli spazi umidi che dividono i filari in autunno, dove gli esili e [...]
Come pulire il forno elettrico, a gas o a microonde? Con i rimedi della nonna e con i nostri consigli pratici potrai ottenere una pulizia impeccabile e veloce con metodi naturali ricorrendo a [...]
Concorso letterario Prepotto. I racconti dello Schioppettino: terza edizione. Per l’edizione 2023 è stato identificato il tema Fuorilegge/Fuori legge con un rimando agli anni [...]
Mettiamola così: Per Erminia 2003 sta al Fiano di Avellino come il Taurasi 1968 di Mastroberardino sta alla prestigiosa docg rossa dell’Irpinia. Appartiene cioé a quella categoria dei vini [...]
Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si coltiva oggi circa la metà della produzione nazionale di [...]