di Luciano Pignataro Bere acqua in eccesso fa molto male e può avere conseguenze negative. Il meno che possa capitare è una sudorazione eccessiva che comporta in casi estremi, alla rimozione [...]
Zuppa di pesce veloceOggi preparare la zuppa di pesce è stato molto semplice. Il mio pescivendolo mi ha sfilettato, tagliato e preparato tutto il pesce, quindi trovando la materia prima [...]
The one ristorante braceria che si trova a Portici, più precisamente al Corso Garibaldi, è aperto da soli sei mesi. Si presenta con una sala dominata da cucina in vista ed una brace per la [...]
di Enrico Malgi Continua il mio percorso enologico riguardante i vini che ho assaggiato durante le recenti festività e che mi hanno particolarmente colpito. Stavolta sotto i riflettori sono [...]
di Carlo Macchi Color rubino scarico ma brillante, naso con frutta rossa matura accanto a spezie finissime. Bocca leggiadra, giustamente tannica, fresca, mai aggressiva. Una seta fatta vino. [...]
Manuele Baiocchini oggi in CasaBaio ha deciso di realizzare per noi una ricetta facile per portare in tavola degli antipasti di carne raffinati e molto gustosi. Si tratta di un antipasto che ha [...]
Queste polpette sono nate dal reimpiego delle lenticchie e salsicce che avevo cucinato in più durante le feste. Dopo aver fatto le polpette le ho ripassate su una salsina realizzata con burro, [...]
di Carlo Macchi Sono almeno due anni che Haris Papandreou, il nostro agente all’Avana per il vino greco ci ripete che “Lo Xinomavro assomiglia molto al Nebbiolo”. Per questo, quando ce ne [...]
Da viti prefilossera un Primitivo del Massico in equilibrio tra tradizione e innovazione di Ambrogio Vallo Nel nome è già segnata la grande personalità di questo vino nato a Falciano del [...]
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a [...]
Virgilio Pronzati [...]
Virgilio Pronzati “Se la norma dovesse essere adottata da altri Paesi sarebbe un danno inestimabile”. Così Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, commenta il [...]
Il mio piatto unico di oggi è stato questo buonissimo risotto.L'amaro del radicchio rosso, viene ammorbidito con la dolcezza di calamari e crostacei.Il pesce che ho utilizzato, è un [...]
Unione Italiana Vini invia un comunicato che volentieri e con preoccupazione pubblichiamo. "Via libera agli health warning per vino, birra e liquori in Irlanda, dove si potranno inserire [...]
Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini. Guiderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Oggi le socie sono 1018: «formazione e internazionalizzazione». Daniela Mastroberardino è [...]
Probabilmente sapete già cosa sia Chat GPT, la miglior versione di intelligenza artificiale in grado di elaborare testi e semplicemente chattare sulla qualsiasi. Oggi ci siamo intrattenuti in [...]
di Antonella Amodio Giuseppe Chillemi, proprietario di Vigne Chigi, ha fin da subito puntato alla valorizzazione delle tipicità quando ha deciso nei primi anni 2000 di produrre vino a [...]
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Guiderà l'Associazione per il trienno 2023-2025. Produttrice campana, amministratore [...]
TORTÈL & GROPÈL com master class in cantina. Il Tortèl è la frittella salata di patate. il Gropèl è il vino eroico a bacca rossa, il cui ceppo, denominato Groppello di Revò, recuperato [...]
All via l’ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2023: la competizione internazionale fra bartender ispirata all’arte. Fino al 6 marzo 2023 i bartender di tutta Italia potranno presentare la [...]
Ok Feste finite ma io mi ero diventato di pubblicare questa crema che ho usato durate le Feste, sopratutto a Capodanno per la veneziana. Diciamo che va bene con tantissimi dolci anche per [...]
Virgilio Pronzati La famiglia Cattaneo Adorno è di antichissima origine genovese e, nel vecchio scagno, gli archivi conservano fin dal Medioevo contabilità e documenti che narrano [...]
Il Programma di Vino e Salute Assoenologi L'articolo Vino e Salute, il simposio nazionale a Napoli il 13 e l 14 gennaio proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
di Enrico Malgi Esclusa la Campania che rappresenta sicuramente una sorta di enclave a sé stante di un territorio ricco di vitigni autoctoni a bacca bianca più che a bacca rossa, le altre [...]
Virgilio Pronzati Tasting di Vini Naturali a Sestri Levante Per la legge il termine vino naturale non è consentito. Chi l’ha usato in etichetta è staso condannato a pesanti [...]