di Antonella Amodio Qualora decideste di vivere la magia di dormire, mangiare, degustare e fare attività fisica, direttamente immersi tra le vigne, sappiate che in Campania avete ampia scelta, [...]
Oggi abbiamo scelto per voi una ricetta del giorno molto amata e facile da fare, quella di un secondo piatto sfizioso fatto con i bocconcini di pollo, che potete cucinare in modo semplice per [...]
di Roberto Giuliani Nel pensiero comune un vino rosato di quattro anni è quasi sempre “andato”, ha perso le sue caratteristiche e molto probabilmente si è ossidato. Certamente sono [...]
Gin Bacûr Bottega, apprezzato tanto in purezza quanto miscelato per la preparazione di svariati cocktail, è contenuto in'originale bottiglia ramata realizzata con un esclusivo processo di [...]
di Roberto Giuliani Nasce nel 2015 sulle colline che si affacciano su Lucca, sangiovese 80%, ciliegiolo, colorino e canaiolo 20%, un anno in botte grande, profuma intensamente di frutta rossa, [...]
di Enrico Malgi “Mater Matuta” era un’antica e sacra divinità Romana, adorata come dea dell’aurora e, soprattutto, come protettrice della fertilità femminile. Ai giorni nostri invece [...]
La produzione di vino in Argentina ha continuato negli ultimi anni un processo di graduale calo e negli ultimi 3-4 anni è oscillata tra 11 e 13 milioni di ettolitri, escluso il contributo dei [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Roberto Giuliani Il Lazio è una regione piena di contraddizioni, non è l’unica certo, ma io che ci vivo soffro particolarmente della forte difficoltà a fare gruppo, non solo tra [...]
Un benchmark del Verdicchio di Matelica. L’azienda Belisario ci tiene a questa etichetta ottenuta da viti piantate sulle pendici est delle sottovalli dell’Alta Valle Esina ai piedi del [...]
Questa ricetta, ideata con Sonia Peronaci, storica fondatrice di Giallo Zafferano, ora volto e promotrice del sito che porta il suo nome soniaperonaci.it, è ispirata ai sapori delle feste e [...]
Luca Sangiovanni è morto nella campagna di Caiazzo, in provincia di Caserta. No, questo non è il solito resoconto di una delle tante vite giovani bruciate sulla strada in una notte di [...]
Presentazioni 17 febbraio 23, Brescia, Museo Diocesano 8 febbraio 23, Reggio Emilia, Libreria All’Arco, con Soroptimist Club Reggio Emilia 17 novembre 22, Genova, Sala del [...]
Il pane non può mancare sulla nostra tavola! Fresco o del giorno prima, di semola o di grani antichi, senza glutine o con aggiunta di semi. Nella cucina siciliana ha un posto d’onore, ve [...]
Ho visto questa ricetta da Elena, amando molto il dolce-salato e avendo tutti gli ingredienti in casa l’ho provata. La trovo perfetta per utilizzare la frutta secca in più delle feste e [...]
di Antonella Amodio A partire dall’annata 2019 il disciplinare di produzione dei DOCG Fiano di Avellino e Greco di Tufo, hanno introdotto la categoria “Riserva”, con l’obbligo di [...]
di Enrico Malgi Albino Bianchi, insieme con la moglie Clara Ranieri e la figlia Dorina Bianchi, conduce con meritato successo l’azienda agricola biologica certificata calabrese La Pizzuta del [...]
Virgilio Pronzati Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie [...]
Zuppetta al vino. Un po' più di un brodo. Quasi una morbida e golosa vellutata. L'ideale è usare del brodo ristretto. Ma in quanti ancora facciamo il consommé? Non è semplicemente un brodo [...]
Inizio il nuovo anno con un vino a me molto caro, il Duca Sanfelice di Librandi nel millesimo 2014. Uno dei grandi rossi italiani, sicuramente tra i più convenienti nel rapporto tra [...]
Un brodino per il pranzo del primo giorno dell'anno. Ci tuffiamo in piena atmosfera mitteleuropea e vi proponiamo la ricetta dei Canederli allo speck in brodo. I canéderli sono degli Knödel, [...]
di Enrico Malgi Gennaro Canonico e Gerardo Santoli, giovani imprenditori di Santa Paolina in Irpinia, sono molto determinati ad affermarsi nel mondo della produzione vitivinicola regionale e [...]
di Andrea Petrini E’ deontologicamente non consigliato scrivere di un vino quando hai un affetto smisurato verso chi lo produce ma, statene certi, non sarà l’amicizia con Gianfranco e [...]
In congelatore avevo ancora dei grossi gamberoni e una discreta scorta di ottimo brodo di pesce che userò prossimamente anche per altre preparazioni.L'ideale era fare un risotto che ho [...]
Gnocchi di ricotta e spinaci con funghi e noci Penso che in qualunque stagione gli gnocchi sono sempre una buona soluzione. Infatti si preparano in poco tempo e sono perfetti per una cena in [...]