di Monica Bianciardi I viaggi nel tempo da sempre affascinano l’umanità c’è chi cerca presagi per il futuro nei fondi di caffè chi invece cerca di analizzare il passato dentro un [...]
di Antonella Amodio Un luogo da sogno è Castel Monastero: country resort, albergo diffuso, membro di The Leading Hotels of the World, a Castelnuovo Berardenga. Poche volte capita di dormire, [...]
Caffè a tutto pasto. L'espressione "a tutto pasto" normalmente si riferisce a un vino capace di sostenere tutto il food pairing dall'antipasto al dolce. Qui in realtà scriviamo di una [...]
Appassimenti Aperti: benvenuti a Serrapetrona. nell'Alto Maceratese. Il 13 e il 20 novembre 2022 nuova tappa del Grand Tour delle Marche, un’esperienza immersiva tra borgo storico e [...]
L'uscita di oggi de L'Italia nel piatto ha un titolo davvero intrigante, almeno per me: Vini, liquori e infusi. Sarà che lavoro a stretto contatto con vini e liquori, ma questo mondo anche dopo [...]
Nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che pian piano ci sta accompagnando verso la fine del 2022. Per il mese di novembre vi proponiamo un tema dedicato alla preparazione in [...]
Nei miei ricordi di bambina, nella cucina di mai madre c’è sempre una bottiglia di vino Marsala sulla credenza e oggi la trovate anche nella mia, li sempre a portata di mano, pronta per [...]
Il farro cucinato come un risotto, mi piace molto. Questa volta ho aggiunto la zucca delica, infine la Feta che da quel caratteristico sapore acidulo e sapido che apprezzo molto.Ingredienti:200 [...]
il futuro del vino naturale, mai termine meno indovinato per definire qualcosa (ma tutt’ora il meno peggio), pur se con notevoli difformità per presenza di produttori, diffusione e [...]
Aruba, temperatura media di 28 gradi, spiagge di sabbia bianca e mare turchese, One Happy Island dei Caraibi del sud, offre una varietà culinaria notevole per l'influenza delle [...]
di Giovanna Pizzi È qualche anno che scrivo per questo blog ma non ho mai scritto di Sergio Arcuri. Troppo facile per qualcuno pensare “Sei di parte”. Ma, sapete, credo e ho capito che il [...]
Lunedì 31 ottobre, alle ore 18.00, a Napoli – Villa Diamante, Via Manzoni n.131 B Cresce l’enoturismo italiano e cresce la ricerca da parte dei viaggiatori di tutto il mondo di [...]
La trattoria al Paradiso, grazie alla dinamica e vulcanica Federica Cengherle, propone un’iniziativa denominata “A cena con….”. Un'idea sempatica e attrattiva che vedrà cambiare [...]
Il Cappello del Prete di Candido è una delle grandi creazioni enologiche dell’indimenticabile enologo Sverino Garofano. Ci sono vino che vano bevuti in occasioni speciali, in primo luogo [...]
Virgilio Pronzati Il 6 e 7 novembre in degustazione le tre medaglie d'oro The WineHunter di Alois Lageder Sono CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, KRAFUSS Pinot Noir IGT [...]
Queste settimane di ottobre invogliano a camminare all'aria aperta, l'invito è quello di andare a scoprire i vigneti friulani a vendemmia appena conlcusa (o ancora in corso). Vigneti aperti [...]
Il vino conferisce un valore aggiunto ai momenti di convivialità ed esalta il sapore di tante pietanze. Una volta imbottigliato, il vino evolve ulteriormente, raggiungendo la piena maturazione [...]
di Maurizio Paolillo fotografie di Renato Siani Nel mondo frenetico di oggi, materialista al limite della disumanizzazione, sopravvivono delle oasi di pace, di serenità, in cui domina lo [...]
di Gennaro Miele La lingua del vino si compone di alfabeti differenti fra loro, distanti secoli ma accomunati dalla passione per il misterioso fascino del mondo dionisiaco. Antiche sono anche lo [...]
di Chiara Giorleo I territori del vino con la loro bellezza e unicità intrinseche sono sempre più centrali nelle scelte del turista internazionale che apprezza l’esperienza in vigna e in [...]
Vini naturali e cibo preparato con ingredienti provenienti da piccoli e selezionati produttori: scopri il nuovo progetto di Temp Enoteca a Milano. , Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove [...]
Incidere l'anca facendo 3 tagli da una parte e 4 dall'altra.Nei tagli mettere aglio e rosmarino tritati, sale e pepe.Rosolare bene in olio.Mettere vino rosso e fare evaporare.Unire 1 [...]
Grandi vini della Contea per la pace alla Castagnevizza (Kostanjevica): venerdì 28 ottobre 2022 la presentazione dei vini e sabato 29 l'asta benefica dei grandi vini della Contea di [...]
Torna “San Martino Castagne e Vino” con una nona edizione molto attesa. Da venerdì 11 a domenica 13 novembre, il borgo di Capitignano, si vestirà a festa e metterà in campo piatti e [...]