Un’altra torta sempre a tema Halloween, immancabile la zucca! Usate questi ingredienti: 200 ml di purè di zucca, qualche cucchiaio di zucchero di canna, 2 uova, mezza radice di dimensioni [...]
Di DanielaScroll down for English versionDunque eccomi già qui a proporvi il "cosa fare" della polpa di mela che vi avanza preparando la Gelatina di ieri.... Si tratta di biscotti squisiti, [...]
Dopo la zucca ed il fantasmino, non poteva mancare il pipistrello Ingredienti per decorare/disegnare: spinaci cotti lenticchie cotte e frullate ceci cotti e frullati zucca ritagliata per fare [...]
"Edoardo, senti che vento! Chiudi le persiane e mettiamo al riparo le poltroncine fuori! Presto, sembra un uragano!!""Il cielo è coperto di nubi mamma, non potrà mai esserci un uragano. Al [...]
La versione in negativo delle Lasagne di Tofu destrutturate. Più veloci, pratiche, gustose e decisamente scenografiche. La presentazione della zucca utilizzata in questa preparazione la [...]
È un periodo in cui il Seitan è sulla bocca di tutti: di chi si avvicina oggi per vari motivi ad una cucina senza carni, di chi pensa che una sagra del seitan sia qualcosa che non sta né in [...]
immagine tratta da MorguefileCi sono momenti di cambiamento. Si è diversi da prima, sempre. Ma a volte il cambiamento lento, che ha lavorato dentro di te ti si para davanti e rimani [...]
Una vera sferzata di energia! Una preparazione semplicissima, veloce e tutta da gustare. Io d’inverno cerco di averne sempre una scorta: per aprire il respiro, pulire la bocca dopo cena o [...]
Una delle cose belle dell'MTChallenge è il rapporto che si è creato fra i food blogger e gli "anche no". Chissà perchè, non ce lo saremmo aspettato: intendo dire che, mentre i primi vivono [...]
Ovvero: torta di mele rovesciata con cannella e zenzero. Questo dolce non è il frutto di un esperimento estemporaneo, ma ho elaborato diverse versioni prima di raggiungere il meglio. Volevo la [...]
Ci sono delle piacevoli consuetudini che, paradossalmente, fanno diventare un po' asociali e tra queste, pensate un po', quella del cibo in trasferta, ovvero fuori casa.Ma, direte voi, da che [...]
Indovinate cos’è? Si, un’improvvisata, ormai mi conoscete bene.. Ma com’è possibile che il frigorifero si svuoti sempre così in fretta???Dovendo preparare un pranzo veloce.. e non [...]
Buongiorno! Come sta procedendo la settimana? Tutto bene?Pronti per un qualcosina di fuori dagli schemi? Cominciamo! Con l'indivia o insalata belga.Pulite due/tre cespi d'indivia e affettatela [...]
"C’è un fascino indescrivibile nel maneggiare anonimi blocchi di copertura grezza, nel grattugiarli a mano nei grandi paioli di ceramica – non uso mai il miscelatore elettrico – e dopo [...]
Ad occhio questa deve essere la settimana barattoli, dei barattoli e dell’autarchia. Sì perché dopo aver messo mano allo zenzero candito che, anche noi come Azabel avevamo fino ad ora [...]
Ingredienti per 6-8 persone: 500 gr di riso basmati, 150 gr speck, 100 gr di grana grattugiato, 2 Zucchine medie, 2 Cucchiai di salsa di soia, 1 Cucchiaino di zenzero, 1 Rotolo di pasta sfoglia, [...]
L'autunno con i suoi profumi pervade la cucina del Ristorante San Martino. Lo chef Raffaele Ros ha affiancato al tradizionale menu alla carta tre proposte, combinate con vere e proprie rarità [...]
La mia famiglia è stata duramente colpita dal cancro: tutte le generazioni (almeno dal ricordo della morte del bisnonno) e quasi tutte le persone all'interno di ogni generazione. Ed io faccio [...]
Un invito a tutti gli amici di Un tocco di zenzero arriva dalle Fattorie Fiandino: domani inizia il Salone del Gusto e le Fattorie Fiandino saranno presenti con tutti i loro golosi prodotti, ma [...]
Dopo la prima neve, anzi pure insieme, è arrivato puntuale come un treno asburgico il raffreddore, anzi meglio il male di stagione. Il fotografo si sveglia di notte battendo i denti (anche se [...]
Mi ci sto proprio appassionando al giochino di queste matte (nel senso buono, eh!!) Ho iniziato il mese scorso con la Cotton cheese cake e non avevo avuto tanta ispirazione, avevo fatto [...]
Buongiorno! Come va? Qui abbastanza bene. Mamma e nonna ieri sono partite per una settimana di vacanza e io son qui in attesa di una telefonata di mio nonno per sapere se dobbiamo trasferirci [...]
Ecco la ricetta per il brasato con pere e zenzero, si tratta di un ricco e nutriente piatto di carne perfetto per i pranzi della domenica con la famiglia o per delle cene nelle…
Nella preparazione di questo dolce incontriamo alcuni ingredienti, spezie e non solo, che non sono molto utilizzati nella cucina tradizionale italiana. Il pimento è uno di questi, noto anche [...]
Devo assolutamente disintossicarmi dall’uso della parola “top“. Quindi per descrivere questa serata conierò un nuovo termine: occhi bianchi. Avete presente quando assaggiando [...]