Tra domenica 14 e lunedì 15 novembre, alla Certosa Cantù di Casteggio (PV), è stato assegnato il premio al miglior chef emergente d’Italia 2010 – e ha vinto Alessandro Cogliati, chef del [...]
Altra ricetta idiana questa volta presa direttamente dal sito Show me the Curry!!! con un pò di pazienza per tradurre gli ingredienti e il procedimento, seguendo il video di queste due [...]
Pollo marinato alle spezie, per il profumo che sprigiona durante la cottura e il suo aroma è adattissimo alle feste natalizie sono in anticipo ma poi replico a dicembre , la tradizione del [...]
Non è tempo, questo, di cenette rilassate a lume di candela, di pomeriggi passati ai fornelli (e poi dietro la macchina fotografica) e di mattinate in giro per mercati. È tempo di corse e di [...]
Si è concluso, a Casteggio (PV), nella bellissima location della Certosa Cantù, il PREMIO AL MIGLIOR CHEF EMERGENTE D'ITALIA, nelle due giornate di domenica 14 e lunedì 15 novembre 2010, [...]
Ingredienti: 250 g di polpa di cocco grattugiata, 500 g di acqua minerale, 300 g di zucchero di canna, ½ stecca di vaniglia, un pezzetto di zenzero. Preparazione a freddo: Preparare uno [...]
Non so proprio come introdurre questa ricetta... immagino che per i lettori "mediterranei" apparira' quanto meno esotica! Innazitutto non e' farina del mio sacco. L'ho rifatta (con qualche [...]
Potrebbe capitarti di avvertire la stessa sensazione; scendendo da Milano verso Fagnano Olona verso sera. Nel buio le luci dell’autostrada, i freni stroboscopici delle auto frenetiche, i [...]
…e zenzero. La notte scorsa meditavo su una salsina per antipasti e alla fine, tra uno esperimento e l’altro, mi son ritrovata a fare un ripieno per ravioli! Ho scoperto che la [...]
Molto utile preparare queste verdure in salamoia per chi è sempre di corsa… Ingredienti: non metterò le quantità, dipende dalla grandezza del contenitore. Ma tutte le verdure dovrebbero [...]
Sono nata e vivo tutt’ora in un paese del Veneto Orientale: Annone Veneto. Nella nostra cultura il pollo ruspante è da sempre un bene prezioso. Una delle più antiche sagre del mio paese è [...]
L’appuntamento per il Premio al miglior Chef emergente del Nord si terrà a Certosa Cantù, a Casteggio, vicino Pavia, nelle due giornate di domenica 14 e lunedì 15 novembre 2010. Il [...]
Cyclo è il nome dei tipici risciò vietnamiti (per capirci le biciclette con carrozzella trainate a mano) dai quali prende il nome il protagonista di questo film di Tran Anh Hung, decisamente [...]
Dolci e aspre allo stesso tempo, un dessert da impatto, per la bellezza delle pere cotte nel vino rosso! Devi solamente, pelare, cuocere e servire. Il gioco e' fatto!Pere al Vino Rosso per la [...]
I Ginger Snaps sono i tipici biscotti inglesi da te allo zenzero e altre spezie. Sono strepitosi e molto natalizi. Quindi si possono proporre durante le feste come stuzzichino oppure come [...]
Degustazione > Menti ViticultoriVitign0: 100% Garganega - Alcol: 12,5% - Bottiglie prodotte: circa 500 - Bottiglia: 0,375l. - Prezzo sorgente: 32,00+Iva Aspetto visivo: Colore oro carico, [...]
Ingredienti: 200 g di zucchero 3 uova 85 g di farina 140 g di zucca ridotta in purea 1 cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di succo di limone 2 cucchiaini di cannella 1 cucchiaini di [...]
Quando da piccoli vi domandavano cosa volevate fare da grandi cosa rispondevate?"Da grande io voglio fare la maestra, si voglio proprio fare la maestra." "Ma sei sicura?" " Si voglio stare con [...]
Irlanda 1973: Gingerbread Era l’estate del ‘73 quando mia mamma, appena maggiorenne, lasciò per la prima volta l’Italia per andare a studiare l’inglese in Irlanda, [...]
Devo scusarmi..posto solo dolci..mi son dimenticata di scrivermi o ho perso le ricette dei piatti salati...vado troppo ad occhio per dirvele..sto peggiorando!!:-(((aiuto.Ho trovato una foto di [...]
Agli MTV Video Awards, la trionfatrice non poteva che essere lei, visto che a Los Angeles Lady Gaga ha ottenuto ben otto premi tra cui quello per il miglior video dell’anno… Ha avuto [...]
-”Hiiiiii, signorina, è zenzero quello che sta infilando nel sacchetto?” -”No signora, topinambur.” -”Topi che?” -”Topinambur”. [...]
E... una vecchia storia.... un po lunga....Un ricordo molto vivido della mia infanzia era quando andavo a trovare il mio nonno, paterno un uomo all'antica, tutto d'un pezzo, non ricordo mi abbia [...]
Per due persone 300 gr di ricciola pulita 60 gr di patata viola 40 di succo d’ananas 1 gr di zenzero 50 gr di indivia belga 10 gr di aceto di lImone 30gr di succo di barbabietola 10 gr di [...]
Questa ciambella si poteva anche chiamare ciambella a tempo perchè è durata il tempo di fare la fotografia! Ingredienti: 125 g di farina 125 g di fecola di patate 100 di zucchero integrale di [...]