Ci sono regali destinati a cambiare le abitudini, se non proprio a dischiudere mondi. In questo caso trattasi di macchina per la pasta, di quelle a manovella, tradizionali, tradizionalissime, [...]
Sul blog ci sono diverse ricette di puntarelle, tutte buonissime e gustose. Ottime crude, ma sinceramente le preferisco leggermente cotte, si insaporiscono maggiormente e acquistano una [...]
E’ ancora tempo di zucca, giusto? E il weekend incalza, allora ecco la ricetta del cheesecake alla zucca, da preparare oggi o domani, perchè dopo aver riposato una notte in frigo è [...]
Chissà cosa ha cucinato, Rosario, con granchi e cinghiale (nel film Una vita tranquilla non viene più chiarito), noi, come abbiamo detto già la scorsa settimana, siamo aperti alla [...]
Prima che, come me, vi affrettiate a cantare vittoria oppure, come la creatura, vi mettiate in gramaglie, piangendo la fine di una delle icone statunitensi degli inizi del III Millennio, [...]
Rileggi gli appunti di viaggio e scopri le note prese a cena nel ristorante d'albergo più gettonato del momento.Un danese, Henrik Yde-Andersen, che fa cucina thai a Bangokok in un hotel di [...]
Una preparazione semplice, gustosa, colorata. Ingredienti: 180 gr di riso integrale (la qualità che ho usato io Gange per insalate) 150 gr broccolo 150 gr di zucca cotta al forno Ingredienti [...]
Una ricetta facilissima molto gustosa per gli spaghettini di soia. Usate per la zuppa questi ingredienti: 600 cl di brodo vegetale, 200 gr di spaghettini di soia, mezza cipolla, uno spicchio di [...]
Fritto sì, fritto no, il fritto fa male, un po’ di fritto fa bene: ognuno dice la sua su questo metodo di cottura. È necessario fare un po’ di chiarezza. Ho trovato molto utile, in [...]
Se siete appassionati di cibo una tappa a Bangkok e in Tailandia la dovete fare perché può sembrare incredibile a un italiano abituato alle fregature ma qui/lì si mangia quasi dovunque [...]
La versatilità del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P. si sposa con le spezie provenienti da tutto il mondo. Ed inoltre continua l'abbinamento con l'arte de 45° parallelo.Sarà un giro del [...]
La mia persistente piccola-povertà, i miei revenus di lavoro, e di lavoro da travet, i lunghi periodi di mancato guadagno per dedicarmi allo scribacchiamento, tutto ciò ha fatto di me un [...]
Il termine farà parte del vocabolario dei food blogger del 2011, per cui ci conviene adeguarci e anzi, recuperare l'imperdonabile ritardo che ci vede sempre sempre maledettamente indietro, su [...]
La macedonia di agrumi al miele e zenzero è una golosa ricetta rigorosamente ipocalorica, giusto 2 cucchiai di miele per 6 porzioni, e ricca di vitamine e di fibre, quindi è la scelta [...]
Una zuppa di pesce è sempre un piatto raffinato che a tavola è un successo garantito. Io però non la amo molto, perchè la maggior parte delle ricette sono abbastanza difficili (oltre che [...]
Torta di ricotta allo zenzero Ingredienti: 300 g di ricotta 250 g di cioccolato fondente 125 g di cioccolato bianco 4 uova 2 albumi 150 g di zucchero 50 g di zenzero candito 60 g [...]
Avevo già pubblicato un post sul Clandestino Milano tempo fa, dopo avervi pranzato con un favoloso lunch box. Mi ero ripromesso di tornarci per provare il ristorante nella veste serale: [...]
Cosa fare di un rotolo di pasta sfoglia, due zucchine morenti in frigo e un panetto di tofu affumicato? Una squisita torta salata! Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia veg 2 zucchine una [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
… a dire il vero avrebbe dovuto essere la casetta di Natale, ma vicissitudini varie, dovute anche al periodo ricco di impegni vari, hanno fatto in modo che la mia casetta venisse [...]
Il bello della tradizione gastronomica di una regione è che può annoverare tutto ed il contrario di tutto, proprio in nome della tradizione!Basta spostarsi di pochi chilometri da un [...]
Oggi prepareremo insieme il Pan di Spagna. Una ricetta molto utilizzata per preparare i dolci. In effetti il Pan di spagna è una sorta di base che poi può essere utilizzata per preparare [...]
Ieri giorno di festa... e un pò di tempo da dedicare alle piccole cose.Una delle tante "piccole" cose della giornata che adoro è la colazione a casa!Se sono di corsa al lavoro posso anche [...]
Ingredienti:300 gr di farina 090 gr di zucchero di canna120 gr di burro1 uovo4 cucchiai di latte frescoun pizzico di sale3 cucchiaini di lievito per dolcidue cucchiaini di zenzero in polvereIn [...]
Ben ritrovati!!Sono stata per un po' di tempo assente dal web, ma ora sono tornata più in forma che mai, anche grazie alle vacanze appena trascorse.. L'idea era di non fare nulla...il classico [...]