Etciù... etciùùùùùùùùùùùùùùù... o babba bia che raffreddore...... ho male alle ossa e continuo a starnutire... sarà meglio che posto stasera e programmo per domani [...]
… di ragù vegetale. Buonissima!!!! Ingredienti: 150 gr di miglio 250 gr di zucca spezie varie: curcuma, zenzero, cumino, coriandolo, salvia tritata. dado vegetale bio olio extravergine [...]
…e altre golosità mattutine! Ingredienti: mezzo ananas (500 g da pulito) 4-5 cucchiai di cocco in scaglie 1 cm di radice di zenzero 2 cucchiai di latte di cocco (facoltativo) zenzero [...]
Nonostante siamo già entrati nel mese di marzo le temperature non accennano ad aumentare, anzi, sembra proprio di essere ancora in pieno inverno. La voglia di piatti caldi e confortanti è [...]
Volo in India alla scoperta dello Zenzero insieme a Antonio Palazzi e l'Hotel Terme per il quinto appuntamento CocoRadicchio.Vittorio Veneto (TV), 02 marzo 2011 - Puntualità, ricerca, [...]
Domenica sera sono stata invitata a casa di un’amica un po’ all’improvviso… e ho pensato di preparare questi biscottini veloci e semplici, che forse ricordano più il [...]
Chi di voi ha voglia di un hamburger ma non mangia carne? Sembrerebbe una contraddizione in termini, e forse lo è, ma vi assicuro che al primo assaggio di questi hamburger vegetali a base di [...]
Ingredienti per 4 porzioni:1 Kg di carote1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva1 cipolla1 cucchiaino di zenzero grattugiatoun pizzico di coriandolo1 l di brodo vegetalescorza e succo di 3 [...]
[Click here to read the English version]Circa un mesetto fa, ricevetti da parte delle Fattorie Fiandino, con cui Sandra di Un tocco di Zenzero aveva indetto un bellissimo contest, una fornitura [...]
Ho già parlato abbastanza spesso del mio rapporto conflittuale con il pollo e con il tacchino. Faccio abbastanza fatica a maneggiare la carne in generale, le carni bianche soprattutto, e [...]
Abbiamo imparato a conoscerla e ad apprezzarla nei ristoranti etnici. Anche se non fa parte della nostra cultura e del nostro corredo genetico mangiare e metabolizzare grandi quantità di spezie [...]
Buonissimi, morbidi, gustosi, originali. Era da un po’ che riflettevo su questa preparazione, mentalmente i passaggi e le dosi erano pronti; mi serviva la giusta ispirazione. Ingredienti: [...]
Mi è piaciuto dare questo nome perché è un pasticcio di pollo,patate e peperoni racchiuso in un contenitore di pasta matta.Ho usato questi ingredienti:Una coscia intera di pollo2 [...]
Questa formula l'ho trovata su un numero della cucina italiana, anche se di italiano ha ben poco. Si tratta, infatti, di un tipico cibo di strada cinese. Il ripieno è tradizionalmente di [...]
In inverno, quando da noi si trovano le arance tarocco con i loro stupendi colori, questo è uno dei miei antipasti preferiti, quasi un cavallo di battaglia. Semplicissimo da [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30minuti circa INGREDIENTI 300gr. di linguine 20gr. di rosmarino fresco 20gr. di timo 20gr. di prezzemolo 20gr. di basilico 1 [...]
Milano chiama, Teramo risponde. L’ultima settimana di febbraio inizia tra le algide eleganze del Trussardi alla Scala ma si surriscalda solo con il rito della Maialata, officiata a Villa [...]
Lo premetto, Sandra Salerno la conosco per via blogosfera e abbiamo scambiato anche qualche messaggio via twitter. Non ho avuto ancora il piacere di stringerle la mano. Forse è appassionata di [...]
* da Ricette medievali * Il gusto dell'epoca prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell'agrodolce, e il largo uso dello zucchero e delle spezie. Durante i banchetti poi, [...]
Consumiamo i giorni velocemente, con estrema voracità ed è sempre più difficile ritagliarsi un po’ di tempo per sé, per recuperare la giusta dimensione, ma a volte basta poco per fermarsi [...]
Ta daaaa… eccomi a voi con una delle ricette dedicate al contest sul burro 1889 salato. Avevo promesso a Roberto Gracci, fedelissimo lettore di Un tocco di zenzero, di pubblicare la sua [...]
Eccoci, siamo finalmente a fine settimana... ultimamente sono sempre più stanca, penso continuamente alle vacanze estive... sarà normale? sarà la vecchiaia, vabbè, non pensiamoci valà! Bene [...]
Quando ero piccola non mi piacevano le caramelle. Solo le "Rossana" mi interessavano in quanto trovavo divertente la filastrocca: Le rosse Rossana,/rosseggiando qua e là, [...]
L’ultima volta, ho provato a convincere gli scettici condividendo la procedura per l’insalata perfetta. Siccome meritava un post a parte, ho lasciato fuori il condimento, quello che [...]
In occasione della cenetta di compleanno della nostra mamma abbiamo preparato queste polpettine…che tra l’altro ci tornavano anche utili per l’MT Contest!!! Le polpette sono [...]