Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
A sentire la canzone, il fatto sarebbe nero, ma la pizza di Teresa Iorio ha un futuro luminoso. Il lato oscuro è quello della pizza di Cracco in Galleria che >> The post La pizza [...]
È un ritorno alla normalità della pizza (napoletana) quello che Gino Sorbillo ha celebrato nella sua pizzeria a via dei Tribunali a Napoli dopo la querelle della pizza di Cracco >> [...]
Povero Carlo Cracco! In questi ultimi giorni la pizza del suo nuovo ristorante in Galleria Vittorio Emanuele di Milano ha fatto infuriare tutti: massaie, pizzaioli napoletani, ristoratori [...]
Si è tanto scritto e visto sulla Pizza Margherita di Carlo Cracco in Galleria a Milano che obiettivamente i lettori potranno essere stufi. Il flusso continuo e ininterrotto ha generato [...]
di Andrea Docimo Qualche mese fa, seguendo il percorso tracciato l’anno scorso con l’articolo sulle pizze con il soffritto, mi sono concentrato sul singolo piatto, identitario e tipico [...]
Sapete perché quando l’altro giorno siamo stati al caffè bistrot di Cracco in Galleria non abbiamo mangiato la pizza dello scandalo? Perché, ragionevolmente, è l’ultima cosa da [...]
La querelle sulla pizza di Cracco in Galleria ormai la conoscete. L’ha avviata una foto di Emanuele Bonati che è stato il primo ad assaggiarla in tutto l’orbe terracqueo. Ma [...]
Pizza di Cracco, è venuto il momento di dare le pagelle ai protagonisti di questo tsunami mediatico. Attenzione, è un gioco, speriamo nessuno se la prenda, lo facciamo perché è stata una [...]
I fotografi di fine Ottocento dovevano seguire un diktat ben preciso nel comporre le pose artefatte dei ritratti di famiglia. Era l’Italia degli emigranti oltre oceano, e i Pedemonte, i [...]
Eviterò di dire la mia sulla ridda di sfottò alla pizza di Cracco scaturita, sostanzialmente, dal livore verso uno che ce l’ha fatta, mi concentrerò, invece, sulla foto tristissima che ha [...]
Ok, siete tutti concentrati sulla finta pizza, web dixit, di Carlo Cracco nel suo bistrot in Galleria a Milano, ma per fortuna al piano terra della nuova creatura dello chef >> [...]
La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano è considerato il salotto buono della città, ma anche l'indice economico dell'attività produttive.Negli anni '70 erano le librerie ad attirare i [...]
Non c’è solo la famigerata pizza nel menu del caffè bistrot al piano terra di Cracco in Galleria, il ristorante aperto il 21 febbraio in Galleria Vittorio Emanuele a Milano da Carlo [...]
“La pizza di Cracco? L’unica cosa che ha in comune con la pizza napoletana è una vaga forma circolare, per il resto evito ogni commento”. E’ perentorio il presidente dell’Associazione [...]
Un ululato si è alzato dal web. La Pizza Margherita di Carlo Cracco in Galleria a Milano non è degna di essere annoverata non dico tra le migliori pizze di >> The post Pizza [...]
Ma quanto ci stiamo divertendo a sfottere la pizza di Cracco? Per tutto il giorno, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo stellato che si fa pagare 16 euro per un pizza [...]
Ma, insomma, chi ha assaggiato la Pizza Margherita a 16 € di Cracco in Galleria? Ovviamente noi di Scatti di Gusto con Emanuele Bonati che vi ha avvertito della novità >> The [...]
La margherita di Cracco Da Fanpage e da Scatti di Gusto abbiamo visto la margherita di Cracco che è ben lontana da quella, codificata, della Stg Napoletana. L’impressione? Che spesso la [...]
Complice la tre giorni di Identità Golose e il continuo chiedermi perché non ci fossi ancora stato (nonostante fosse aperto da ben due settimane), ho fatto il mio ingresso per >> [...]
Finalmente abbiamo l’interpretazione autentica di Antonino Cannavacciuolo sul funerale di Carlo Cracco a Masterchef, il talent che come sapete è terminato con la vittoria di Simone [...]
Da domani saremo orfani di Masterchef 7, visto che stasera alle 21.15 Sky Uno trasmetterà il finale di stagione. Ci toglieremo la soddisfazione di vedere chi si prenderà il titolo di [...]
Tra i tanti riti gastronomici che trovo piuttosto surreali c’è quello di chiamare i cuochi per nome come se fossero parenti stretti. Eccezion fatta per i parenti stretti, naturalmente. È un [...]
Si è chiusa l'edizione 2018 di Identità Golose, il cui tema è stato il Fattore Umano, che ha un ruolo chiave nella costruzione di una filosofia non solo di cucina, ma anche di approccio al [...]